A History of Violence - stasera 23:30 Rai 3
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizza Risultati Sondaggio: A History of Violence

Partecipanti
36. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Film capolavoro. Un ritratto delle angoscie tipiche dell'uomo contemporaneo. 10!

    5 13,89%
  • Bello, film comunque innovativo etc...

    19 52,78%
  • Niente di che. Mi ha lasciato indifferente

    9 25,00%
  • Film da guardare tranquillamente con amici, non un capolavoro, ma decisamente sopravvalutato.Banale

    2 5,56%
  • 'nammerd

    1 2,78%
Pag 1 di 7 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 93

Discussione: A History of Violence - stasera 23:30 Rai 3

Cambio titolo
  1. #1
    di parte L'avatar di Ranx
    Registrato il
    01-07
    Località
    Torino
    Messaggi
    5.495

    A History of Violence - stasera 23:30 Rai 3

    Trama da cineblog (per chi vuole qualche info sul film):
    Spoiler:
    Tom Stall (Viggo Mortensen) è il proprietario di un piccolo ristorante-tavola calda e vive con sua moglie Edie (Maria Bello), suo figlio Jack e la sua figlia minore Sarah. La famiglia conduce la sua tranquilla vita in una piccola città dell’Indiana, ma un giorno due feroci criminali cercano di rapinare il locale e l’uomo deve difendere sé stesso e i suoi dipendenti. Ciò lo rende una celebrità e spinge Carl Fogarty (Ed Harris), un boss della mafia di Philadelpia ad andarlo a cercare. L’uomo è sicuro di aver riconosciuto in lui un delinquente che lo ha privato di un occhio e che era molto temuto nell’ambiente per la sua crudeltà. Tom deve difendere la sua famiglia…

    Trama completa (per chi il film lo ha già visto e vuole rinfrescarsi la memoria):
    Spoiler:
    Tom Stall è il proprietario di un piccolo ristorante-tavola calda e vive con sua moglie Edie, suo figlio Jack e la sua figlia minore Sarah in una piccola città dell'Indiana, Millbrook.[1] Diventa l'eroe locale dopo che difende se stesso e altre persone da un tentativo di rapina, uccidendo i rapinatori che stavano per uccidere la cameriera e che avevano già ucciso in altri luoghi. La sua storia diventa in breve di dominio pubblico attirando l'attenzione dell'intera nazione e anche dei membri della mafia irlandese di Filadelfia. Alcuni membri arrivano in città guidati dallo sfregiato Carl Fogarty. Fogarty sostiene che Tom in realtà è Joey Cusack che li tradì 20 anni prima. Queste supposizioni rompono l'equilibrio dell'intera famiglia.
    Jack, che fino ad allora si era sempre tirato indietro dalle risse scolastiche, attacca i bulli che lo avevano tormentato sino ad allora. Viene poi rapito dai mafiosi ma liberato in cambio del padre. Tom però riesce ad uccidere tutti i suoi assalitori, eccetto Fogarty che viene ucciso da Jack con un colpo di fucile alla schiena. Dall'abilità mostrata nell'affrontare i gangster risulta evidente che Tom è Joey Cusack. La moglie e il figlio si infuriano con lui per aver mentito così a lungo, ma quando lo sceriffo comincia a pensare che le parole di Fogarty fossero vere, Edie difende il marito.
    I guai però non sono finiti perché il fratello di Joey (Richie), uno dei boss della malavita di Filadelfia, telefona a Joey e gli chiede di fargli visita. Joey è costretto ad andare perché un rifiuto sarebbe costato probabilmente la vita a lui e alla sua famiglia. Guida per 15 ore fino a Filadelfia e incontra il fratello. Dopo abbracci ed un clima cordiale Richie ricorda a Joey che il suo comportamento gli è costato un sacco di problemi e di soldi; Joey gli chiede cosa può fare per rimediare e fare pace, al che Richie gli risponde "potresti morire". Uno degli uomini di Richie, come da accordo precedente, tenta di uccidere Joey, ma quest'ultimo riesce ad uccidere sia il primo assalitore che quelli che verranno successivamente, fino ad uccidere spietatamente Richie stesso con un colpo alla fronte.
    Joey ritorna a casa durante la cena. L'atmosfera è intensa: il resto della famiglia è a tavola e sta per iniziare a cenare. Joey si siede, e i figli gli porgono un piatto e del cibo mentre la moglie lo guarda e scoppia in lacrime.



    Bene...chi di voi ha già visto questo film?
    cosa ve ne è parso?
    Un capolavoro che racchiude in sè le ansie del mondo contemporaneo? Come l'idea e il terrore che nessuno sia al sicuro?
    Oppure una trama banale e scontata, un film che dopo mezz'ora neanche sa di "già visto"?

    Cosa ne pensate?
    Votate e commentate (io sono per la seconda ipotesi )

  2. #2
    ultimo desiderio L'avatar di ____°___
    Registrato il
    11-07
    Località
    Piani alti.
    Messaggi
    338
    Un film molto sottotono. Non mi ha lasciato particolarmente felice e non ha nulla che valga la pena di esser ricordato, a parte la ridicola scena della coppia che fa l'amore rotolando dalle scale..
    Mortensen è Nulla rispetto a La promessa dell'assassino.

  3. #3
    Utente L'avatar di lefantome
    Registrato il
    04-04
    Località
    vengo dalla luna
    Messaggi
    23.425
    magari lo registro, ho visto oggi la promessa dell'assassino ed era carino.

  4. #4
    Anima Salva L'avatar di Lynn
    Registrato il
    07-06
    Località
    Wunderkammer
    Messaggi
    4.936
    Mi è piaciuto anche se gli ho preferito Spider e Eastern Promises. Definirlo capolavoro è eccessivo, ma è comunque un bel film, alcune ansie sono ben espresse, sì, e quel finale taciuto mi è rimasto impresso.
    Forse è troppo accentuo il ritratto della famiglia felice stile mulino bianco che c'è all'inizio, ma la forzatura è solo un mezzo per sottolineare il contrasto con la violenza che incombe nella famiglia nella seconda parte. Se ci pensate le scene di sesso sono agli antipodi e marcano questa differenza.
    Scoprimmo (a notte alta questa scoperta è inevitabile) che gli specchi hanno qualcosa di mostruoso. Bioy Casares ricordò allora che uno degli eresiarchi di Uqbar aveva giudicato che gli specchi, e la copula, sono abominevoli, poiché moltiplicano il numero degli uomini.

  5. #5
    the Patriot992
    Ospite
    Ottimo film, lo reputo superiore a Eastern Promises.
    Anche se, giustamente, Viggo in EP ha una marcia (russa) in più.

  6. #6
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Bello, questo è un film che mi piace molto sia per Mortensen che per il tema trattato. Devo vedermi più film di Cronenberg, a partire dal suo ultimo che non ho ancora avuto l'occasione di vedere.

    Ma stasera vado a letto prima, perciò non posso guardarlo.


  7. #7
    Simply Fuck L'avatar di King
    Registrato il
    01-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    14.337
    Considerando che tra una risposta e l'altra c'è un abisso di differenza a questo punto voto la prima davvero un film bellissimo

    Ma dato che l'ho già visto e ce l'ho in dvd, stasera mi guarderò prima di uscire Infernal Affairs e stanotte mi registro Beetlejuice

  8. #8
    Utente L'avatar di Il Morandini
    Registrato il
    10-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    14.298
    Io mi "rispecchio" nella prima voce, tuttavia non è sicuramente esente da difetti e quindi sul voto non concordo (ma l'ho votata per il commento ).
    Have you ever seen a one trick pony in the field so happy and free?
    If you've ever seen a one trick pony then you've seen me
    Have you ever seen a one-legged dog making its way down the street?
    If you've ever seen a one-legged dog then you've seen me

  9. #9
    ...Into The Wild... L'avatar di rachet92
    Registrato il
    03-06
    Località
    Pianeta Terra: bel posto!
    Messaggi
    2.768
    Ho votato l'opzione numero uno.Questo film è davvero impressionante: completo.
    Se vuoi qualche altra notizia qui c'è il link di un vecchio 3d (con sondaggio) aperto tempo fa dal sottoscritto:http://forum.gamesradar.it/showthread.php?t=652189&highlight=a+history+of+violence+vs +la+promessa+dell%27assassino
    "Un giorno un ragazzo venne da me e mi chiese "Cos'è il punk?". Così io calciai un bidone della spazzatura e gli dissi 'Questo è punk!'. Anche lui allora calciò il bidone e disse 'Questo è punk?' e io 'No, questa è moda -" [Billie Joe Armstrong] prrrrrrrrrr!


  10. #10
    ferdi
    Ospite
    Non mi piace minimamente la parte finale (diciamo gli ultimi 20 minuti), totalmente slegata dal resto e dallo svolgimento troppo frettoloso.
    Per il resto, è un ottimo film

  11. #11
    di parte L'avatar di Ranx
    Registrato il
    01-07
    Località
    Torino
    Messaggi
    5.495
    cioè, io son l'unico a cui non è piaciuto?
    non c'ho visto proprio niente di che

  12. #12
    ...Into The Wild... L'avatar di rachet92
    Registrato il
    03-06
    Località
    Pianeta Terra: bel posto!
    Messaggi
    2.768
    Citazione Ranx Visualizza Messaggio
    cioè, io son l'unico a cui non è piaciuto?
    non c'ho visto proprio niente di che
    No, non sei l'unico.
    Vabbè che i gusti sono gusti ma anche obbiettivamente si capisce che è un film che vale.
    Ultima modifica di rachet92; 6-07-2008 alle 21:06:16
    "Un giorno un ragazzo venne da me e mi chiese "Cos'è il punk?". Così io calciai un bidone della spazzatura e gli dissi 'Questo è punk!'. Anche lui allora calciò il bidone e disse 'Questo è punk?' e io 'No, questa è moda -" [Billie Joe Armstrong] prrrrrrrrrr!


  13. #13
    ferdi
    Ospite
    Citazione rachet92 Visualizza Messaggio
    No, sono sei l'unico.
    Vabbè che i gusti sono gusti ma anche obbiettivamente si capisce che è un film che vale.
    Vabbè, se non gli è piaciuto...

  14. #14
    La Torre Nera L'avatar di sergio leonhart
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    27.004
    Citazione ferdi Visualizza Messaggio
    Non mi piace minimamente la parte finale (diciamo gli ultimi 20 minuti), totalmente slegata dal resto e dallo svolgimento troppo frettoloso.
    Per il resto, è un ottimo film







    comunque a me è piaciuto
    «Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
    PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»

  15. #15
    Utente L'avatar di Tool&360
    Registrato il
    06-06
    Località
    Palatrento
    Messaggi
    465
    Un bel film (come può non essere un bel film se il regista è Cronenberg? ) ma ho preferito "Eastern Promises". Se dovessi dare un voto direi 7.5 max 8.

Pag 1 di 7 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •