IF-THEN-ELSE in matematica
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: IF-THEN-ELSE in matematica

Cambio titolo
  1. #1
    -Gray Fox-
    Ospite

    IF-THEN-ELSE in matematica

    Come posso tradurre in matematica l'espressione IF-THEN-ELSE?

  2. #2
    Stufo L'avatar di nico402
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    5.779
    se si parla ad esempio di equazioni absta fare un sistema e mettere a destra delle equazioni corrispondenti la condizione o le condizioni


  3. #3
    -Gray Fox-
    Ospite
    Citazione nico402 Visualizza Messaggio
    se si parla ad esempio di equazioni absta fare un sistema e mettere a destra delle equazioni corrispondenti la condizione o le condizioni
    Ok, ma come la distingui dall'equazione nel sistema? ci metti una virgola tra equazione e condizione?

  4. #4
    swisstux
    Ospite
    f(x)=8 per 3<x<5 e x elemento di R
    f(x) non &#232; definito per x<=3 o x>=5 e x elemento di R

  5. #5
    -Gray Fox-
    Ospite
    Citazione swisstux Visualizza Messaggio
    f(x)=8 per 3<x<5 e x elemento di R
    f(x) non è definito per x<=3 o x>=5 e x elemento di R
    Ci sono dei segni specifici per scrivere "e", "elemento", "oppure"
    Quello che vi chiedo è: esiste un segno specifico per la parola "per"?

  6. #6
    -Gray Fox-
    Ospite
    Vi propongo un esempio, cos&#236; facciamo prima:
    Codice PHP:
    int i 0;
    int k 100;
    int s [99];
    for (
    0ki++)
    {
       if (
    i mod 2)=
       
    {
          
    s[i] = 1;
       }
       else
       {
          
    s[i] = 0;
       }

    Allora, per tradurlo in matematica io farei cos&#236;:
    mi servirei di un sistema per tenere incollato il tutto, poi utilizzerei una sommatoria per il loop, ma non ho idea di come esprimere la if!!! Come faccio?

  7. #7
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    puoi scrivere una cosa del tipo "per ogni x appartenente ad R, x>3 e x<5 => f(x)=8"
    esistono appositi simboli per il per ogni, l'e e l'implicazione

  8. #8
    L'Onnipotente L'avatar di totem
    Registrato il
    08-04
    Località
    Global Assembly Cache
    Messaggi
    1.237
    Citazione -Gray Fox- Visualizza Messaggio
    Allora, per tradurlo in matematica io farei così:
    mi servirei di un sistema per tenere incollato il tutto, poi utilizzerei una sommatoria per il loop, ma non ho idea di come esprimere la if!!! Come faccio?
    Non puoi usare una sommatorio, perchè non c'è niente da sommare. L'array che usi, dopotutto, contiene alternativamente 0 e 1, a seconda che l'indice sia pari o dispari. E questo non è altro che la funzione Pari, definita in N, che puoi usare al posto del vettore. Infatti Pari(2c)=1 e Pari(2c+1)=0 sempre: il parametro assumerebbe la stessa funzione dell'indice nel vettore.
    Oppure riempi una matrice di 1 riga x 100 colonne in questo modo:

  9. #9
    -Gray Fox-
    Ospite
    Citazione totem Visualizza Messaggio
    Non puoi usare una sommatorio, perchè non c'è niente da sommare. L'array che usi, dopotutto, contiene alternativamente 0 e 1, a seconda che l'indice sia pari o dispari. E questo non è altro che la funzione Pari, definita in N, che puoi usare al posto del vettore. Infatti Pari(2c)=1 e Pari(2c+1)=0 sempre: il parametro assumerebbe la stessa funzione dell'indice nel vettore.
    Oppure riempi una matrice di 1 riga x 100 colonne in questo modo:
    Grazie, sono arrivato alla tua stessa conclusione, ma erano le due di notte e non mi andava di postare 'Azie a tutti

  10. #10
    swisstux
    Ospite
    Citazione -Gray Fox- Visualizza Messaggio
    Ci sono dei segni specifici per scrivere "e", "elemento", "oppure"
    Quello che vi chiedo &#232;: esiste un segno specifico per la parola "per"?
    tranne "elemento" usiamo le parole noi (in tedesco, nb)
    una cosa del tipo "f&#252;r alle x "elemento" R"

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •