Come posso tradurre in matematica l'espressione IF-THEN-ELSE?![]()
Come posso tradurre in matematica l'espressione IF-THEN-ELSE?![]()
se si parla ad esempio di equazioni absta fare un sistema e mettere a destra delle equazioni corrispondenti la condizione o le condizioni
f(x)=8 per 3<x<5 e x elemento di R
f(x) non è definito per x<=3 o x>=5 e x elemento di R
Vi propongo un esempio, così facciamo prima:
Allora, per tradurlo in matematica io farei così:Codice PHP:
int i = 0;
int k = 100;
int s [99];
for (i = 0; i < k; i++)
{
if (i mod 2)=0
{
s[i] = 1;
}
else
{
s[i] = 0;
}
}
mi servirei di un sistema per tenere incollato il tutto, poi utilizzerei una sommatoria per il loop, ma non ho idea di come esprimere la if!!! Come faccio?
puoi scrivere una cosa del tipo "per ogni x appartenente ad R, x>3 e x<5 => f(x)=8"
esistono appositi simboli per il per ogni, l'e e l'implicazione
Non puoi usare una sommatorio, perchè non c'è niente da sommare. L'array che usi, dopotutto, contiene alternativamente 0 e 1, a seconda che l'indice sia pari o dispari. E questo non è altro che la funzione Pari, definita in N, che puoi usare al posto del vettore. Infatti Pari(2c)=1 e Pari(2c+1)=0 sempre: il parametro assumerebbe la stessa funzione dell'indice nel vettore.
Oppure riempi una matrice di 1 riga x 100 colonne in questo modo:
![]()