allora volevo fare due domande....1) cm si fa precisamente a fare l'overclock?(ho letto su wikipedia ma non cio capito mlt xk non sn mlt esperto)....2)da qll che ho capito per farlo ci vuole per forza un dissipatore?.....grz
allora volevo fare due domande....1) cm si fa precisamente a fare l'overclock?(ho letto su wikipedia ma non cio capito mlt xk non sn mlt esperto)....2)da qll che ho capito per farlo ci vuole per forza un dissipatore?.....grz
inanzitutto leggiti una guida facile come questa: http://forum.gamesradar.it/showthread.php?t=668222
(su wikipedia è spiegato tutto in modo più difficile)
nella guida che ti ho linkato ci sono le risposte ad entrambe le tue domande, poi quello che non capisci lo chiedi![]()
ok letto...ho capito cm fare ad aumentare la fsb o il moltiplicatore...xo ho sempre delle domande...1) io non lo voglio comprare il dissipatore e se faccio piccoli overclock non ce ne è bisogno vero?..2)cm faccio a sapere se il moltiplicatore del mio sistema è bloccato e soprattuto i numeri del moltiplicatore?..cioe che numeri devo aggiungere al moltiplicatore?
di solito per piccoli oc il dissi di fabbrica va bene. Se è sbloccato hai la possibilità di modificarlo nel bios, il moltiplicatore si misura appunro in 1x, 2x, 3x, 4x, 5x, ecc. ecc. Ed è il numero che andrà moltiplicato per l'fsb ad ottenere la frequenza effettiva
su programmifree ci sono un sacco di guide ineressanti ed esaurienti
però in fondo alla pagina c'è scritto:
© Copyright 2001-2008 Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.
i portatili scaldano un botto, non è consigliato... ma se propio vuoi provare fallo a tuo rischio e pericolo
i portatili scaldano un botto, non è consigliato... ma se propio vuoi provare fallo a tuo rischio e pericolo
ho un portatile abbastanza vecchiotto siccome è da buttare posso fare esperimenti su qll![]()