Penna wireless su Linux
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Penna wireless su Linux

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046

    Freccia Penna wireless su Linux

    Ho un problema che immagino sia di una idiozia clamorosa, però non so come fare.

    Ho un computer su cui ho installato Linux (openSuse 10.3) e vorrei connetterlo ad internet tramite ricevitore wireless esterno.
    C'è però il problema dei driver, che sono tutti per winzozz: come faccio?
    C'è in vendita una penna wireless che funzioni da subito anche su un sistema Linux? E se non c'è, come faccio a farla funzionare?
    Ultima modifica di Gargoyle; 9-08-2008 alle 17:11:01

  2. #2
    MisterJack
    Ospite
    Chipset zydas, si mettono i driver e vanno.


    MJ

  3. #3
    gommosgol
    Ospite
    D-link con chipset Ralink, Ubuntu le rileva all'istante. E funzionano subito al massimo.
    Io uso una DWL-G122.
    Per la tua chiave, servirà ndiswrapper.

  4. #4
    Semibbrudal L'avatar di theory
    Registrato il
    07-06
    Località
    Provincia di Rimini
    Messaggi
    2.428
    Citazione Gargoyle Visualizza Messaggio
    Ho un problema che immagino sia di una idiozia clamorosa, però non so come fare.

    Ho un computer su cui ho installato Linux (openSuse 10.3) e vorrei connetterlo ad internet tramite ricevitore wireless esterno.
    C'è però il problema dei driver, che sono tutti per winzozz: come faccio?
    C'è in vendita una penna wireless che funzioni da subito anche su un sistema Linux? E se non c'è, come faccio a farla funzionare?
    se non ha i driver, prova con ndiswrapper a caricare i driver per windows
    non è una D-Link DWL-G132 vero? ci ho perso i mesi a cercare di farla funzionare decentemente con ndiswrapper (ogni tanto non partiva o si disconnetteva), e alla fine ho rinunciato e mi sono preso una DWL-G122 che su kubuntu funziona perfettamente con i driver integrati

  5. #5
    www.areacomputer.org L'avatar di The Wizard
    Registrato il
    08-05
    Località
    Trieste East Coast
    Messaggi
    3.982
    io mi son preso una linksys wusb300n
    quelle nuove con il wireless-n
    ubuntu me la ha vista subito ma non so come fare la ricerca delle reti wireless disponibili

  6. #6
    gommosgol
    Ospite
    Citazione The Wizard Visualizza Messaggio
    io mi son preso una linksys wusb300n
    quelle nuove con il wireless-n
    ubuntu me la ha vista subito ma non so come fare la ricerca delle reti wireless disponibili
    o con nm-applet, o iwlist scan.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •