problema boot loader
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: problema boot loader

Cambio titolo
  1. #1
    Linux user;Mac refuser L'avatar di Blake
    Registrato il
    03-03
    Messaggi
    3.002

    problema boot loader

    dovrei fare un installazione di 3 so, xp, che ho già ubuntu e vista.
    prima ubuntu lo avevo sul muletto
    ora dovrei metterli tutti e 3 sullo sesso pc.
    Ora, sapete vero che il bootloader di ubuntu è grub? ecco secondo voi se installassi preima ubuntu senza suddetto grub e poi vista con il suo boot loader, quasto riconoscerebbe la mia amata distro linux?
    Mi metterei a provare da me, però nn ho voglia di perdere la sera a formattare e installare sistemi operativi x volte, quindi se azzecco al volo la procedura giusta preferisco
    Qualcuno ha già provato?
    Io provo, magari il merlo sta cosa l'ha già fatta, al max provo poi in software...

    ps, qualcuno è riuscito ad utilizzare una x-fi senza dover dirottare sugli oss?
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel)

  2. #2
    Nightshroud
    Ospite
    Citazione Blake Visualizza Messaggio
    dovrei fare un installazione di 3 so, xp, che ho già ubuntu e vista.
    prima ubuntu lo avevo sul muletto
    ora dovrei metterli tutti e 3 sullo sesso pc.
    Ora, sapete vero che il bootloader di ubuntu è grub? ecco secondo voi se installassi preima ubuntu senza suddetto grub e poi vista con il suo boot loader, quasto riconoscerebbe la mia amata distro linux?
    Mi metterei a provare da me, però nn ho voglia di perdere la sera a formattare e installare sistemi operativi x volte, quindi se azzecco al volo la procedura giusta preferisco
    Qualcuno ha già provato?
    Io provo, magari il merlo sta cosa l'ha già fatta, al max provo poi in software...

    ps, qualcuno è riuscito ad utilizzare una x-fi senza dover dirottare sugli oss?
    Metti XP, Vista e Ubuntu in questa sequenza, e Grub dovrebbe riconoscere i due Winsozz. Chiaramente Vista va installato su una partizione a parte e Ubuntu va installato senza partizione di swap.

    Per X-Fi non so.

  3. #3
    gommosgol
    Ospite
    I loader di windows caricano solo windows, devi usare grub.

  4. #4
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione Blake Visualizza Messaggio
    Ora, sapete vero che il bootloader di ubuntu è grub? ecco secondo voi se installassi preima ubuntu senza suddetto grub e poi vista con il suo boot loader, quasto riconoscerebbe la mia amata distro linux?
    non automaticamente. comunque è possibile usare il bootloader di vista o xp per caricare grub
    Mi metterei a provare da me, però nn ho voglia di perdere la sera a formattare e installare sistemi operativi x volte, quindi se azzecco al volo la procedura giusta preferisco
    xp,vista,ubuntu. comunque io farei a meno di xp

    ps, qualcuno è riuscito ad utilizzare una x-fi senza dover dirottare sugli oss?
    http://it.europe.creative.com/suppor...ect=0&x=23&y=5

    oppure se non ti dispiace sporcarti le mani: http://gentoo-wiki.com/X-Fi
    è per gentoo ma per ubuntu non dovrebbe cambiare molto. in caso chiedi

    http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=571656&page=53
    Ultima modifica di devilheart; 10-08-2008 alle 20:58:08

  5. #5
    Linux user;Mac refuser L'avatar di Blake
    Registrato il
    03-03
    Messaggi
    3.002
    vi ringrazio, grazie anche a devil...
    grub sono quasi sicuro che riconosca i vari So, ma devil hai detto che è possibile...
    ps, piuttosto farei a meno di vista, di sicuro non di xp...
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel)

  6. #6
    Linux user;Mac refuser L'avatar di Blake
    Registrato il
    03-03
    Messaggi
    3.002
    ps, per la x-fi magari apro un 3d a parte, comunque è gia un bel po che smanetto senza successo...cacchi non ho bestemmiato tanto nemmeno per i driver ati
    comunque, userei gli oss, ma qualli non sono usati da nessun programma, nemmeno i filmati in flash di youtube...
    ps, perchè senza swap?, non serve? in effetti con 4gb di ram ne potrei fare anche a meno...

    ok, per le x-fi dovrei ricompilare il kernell...non so se aspettare dei driver creative decenti, non ho ancora mai ricompilato un kernel...

    pps, visto che vista per ora non mi serve, se lo installassi in seguito, il suo bbot loader andrebbe a rimpiazzare grub, giusto?
    se qualcosa andasse storto è possibile ripristinsare grub senza reinstallare ubuntu? probabilmente si, ma non mi sono ancora posto il problema.
    Ultima modifica di Blake; 10-08-2008 alle 21:39:06
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel)

  7. #7
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione Blake Visualizza Messaggio
    grub sono quasi sicuro che riconosca i vari So, ma devil hai detto che è possibile...
    io uso il bootloader di vista per caricare grub quando faccio partire vista per sbaglio
    Citazione Blake Visualizza Messaggio
    ps, per la x-fi magari apro un 3d a parte, comunque è gia un bel po che smanetto senza successo...cacchi non ho bestemmiato tanto nemmeno per i driver ati
    ati almeno supporta linux da tempo, creative manco quello
    comunque, userei gli oss, ma qualli non sono usati da nessun programma, nemmeno i filmati in flash di youtube...
    in genere tutta la roba proprietaria usa oss (a parte alcuni giochi)
    ps, perchè senza swap?, non serve? in effetti con 4gb di ram ne potrei fare anche a meno...
    appunto
    ok, per le x-fi dovrei ricompilare il kernell...non so se aspettare dei driver creative decenti, non ho ancora mai ricompilato un kernel...
    c'è sempre una prima volta
    pps, visto che vista per ora non mi serve, se lo installassi in seguito, il suo bbot loader andrebbe a rimpiazzare grub, giusto?
    si
    se qualcosa andasse storto è possibile ripristinsare grub senza reinstallare ubuntu? probabilmente si, ma non mi sono ancora posto il problema.
    io non ho trovato una voce facile per farlo comunque è possibile. per evitare problemi dopo aver installato grub mi sono fatto una copia dei primi 512bytes del disco fisso con dd

  8. #8
    Linux user;Mac refuser L'avatar di Blake
    Registrato il
    03-03
    Messaggi
    3.002
    come funziona sto dd?
    quindi dici che se anche il boot loader di vista lo andasse a riscrivere, poi da questo potrei comunque accedere a grub?
    quindi xp, ubuntu vista...ok?
    Ultima modifica di Blake; 10-08-2008 alle 22:10:17
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel)

  9. #9
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    dd if=/dev/sda of=$HOME/grub.bin bs=512 count=1
    così copi in grub.bin i primi 512bytes del disco fisso (assumendo che grub sia installato sul primo disco sata). questo file servirà per avviare grub col boot loader di windows e va ovviamente copiato nella partizione di windows

  10. #10
    gommosgol
    Ospite
    Citazione Blake Visualizza Messaggio
    come funziona sto dd?
    quindi dici che se anche il boot loader di vista lo andasse a riscrivere, poi da questo potrei comunque accedere a grub?
    quindi xp, ubuntu vista...ok?
    Si, puoi. Ma consiglio di fare XP, Vista, Ubuntu.
    Inoltre devi creare una copia dell'MBR di Ubuntu prima di installare Vista.

  11. #11
    Linux user;Mac refuser L'avatar di Blake
    Registrato il
    03-03
    Messaggi
    3.002
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    dd if=/dev/sda of=$HOME/grub.bin bs=512 count=1
    così copi in grub.bin i primi 512bytes del disco fisso (assumendo che grub sia installato sul primo disco sata). questo file servirà per avviare grub col boot loader di windows e va ovviamente copiato nella partizione di windows
    no, ubuntu è installato sul secondo disco sata...
    il comando va inserito da terminale giusto? deduco quondi che nel mio caso il comando giusto sarà ecc ecc=2,no?
    Scusate la mia ignoranza, ma è solo da poco tempo che mi cimento con linux, e facendo un c. di l. totalmente opposto come competenze, sono cose abbastanza nuove
    puoi spiegarmelo meglio?
    Citazione gommosgol Visualizza Messaggio
    Si, puoi. Ma consiglio di fare XP, Vista, Ubuntu.
    Inoltre devi creare una copia dell'MBR di Ubuntu prima di installare Vista.
    idem
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel)

  12. #12
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione Blake Visualizza Messaggio
    no, ubuntu è installato sul secondo disco sata...
    non importa. ciò che conta è dove sarà installato grub (che può essere anche su un disco diverso da quello di ubuntu)
    il comando va inserito da terminale giusto? deduco quondi che nel mio caso il comando giusto sarà ecc ecc=2,no?idem
    l'unico parametro che varia è if= il resto va lasciato come è. se grub è installato sul secondo disco sata il comando diventa
    dd if=/dev/sdb of=$HOME/grub.bin bs=512 count=1
    se è sul terzo
    dd if=/dev/sdc of=$HOME/grub.bin bs=512 count=1
    e così via. tutti i comandi vanno dati da terminale

  13. #13
    Linux user;Mac refuser L'avatar di Blake
    Registrato il
    03-03
    Messaggi
    3.002
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    non importa. ciò che conta è dove sarà installato grub (che può essere anche su un disco diverso da quello di ubuntu)

    l'unico parametro che varia è if= il resto va lasciato come è. se grub è installato sul secondo disco sata il comando diventa
    dd if=/dev/sdb of=$HOME/grub.bin bs=512 count=1
    se è sul terzo
    dd if=/dev/sdc of=$HOME/grub.bin bs=512 count=1
    e così via. tutti i comandi vanno dati da terminale
    capito...a,b,c,d e così via, ma quindi a in quanto ubuntu appunto e sul secondo disco ma il boot loader è sul primo
    quindi per fare questo dovrei prima installare ubuntu, copiare grub nei primi 512kb ddel dico con questo codice e poi installare normalmente vista...enel bootloader mi vedrebbe una voce "grub" che andrebbe ad aprire il suddetto boot loader?
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel)

  14. #14
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    non proprio. in genere grub va installato nel master boot record (che poi sono quei 512b che copi con quel comando) del disco con cui su avvia il pc, ma non è obbligatorio. quel comando va dato dopo aver installato ubuntu e grub. non copia "grub nei primi 512kb del disco" ma il contrario. copia grub nel file grub.bin nella tua home. questo file va copiato nella partizione di vista e usato quando si configura il bootloader di vista, operazione che va ovviamente fatta manualmente

  15. #15
    Linux user;Mac refuser L'avatar di Blake
    Registrato il
    03-03
    Messaggi
    3.002
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    non proprio. in genere grub va installato nel master boot record (che poi sono quei 512b che copi con quel comando) del disco con cui su avvia il pc, ma non è obbligatorio. quel comando va dato dopo aver installato ubuntu e grub. non copia "grub nei primi 512kb del disco" ma il contrario. copia grub nel file grub.bin nella tua home. questo file va copiato nella partizione di vista e usato quando si configura il bootloader di vista, operazione che va ovviamente fatta manualmente
    quindi, prima gub, poi vista (dopo aver fatto la copia del file grub nella mia home...ok) tu quale software usi per configurare il bootloader di vista? ne ho usato uno una volta ma non ricordo se permetteva di fare questa cosa
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel)

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •