/discuss
/discuss
Capolavoro dalla giocabilità hardcore, vera opera d'arte dal punto di vista concettuale, uno spettacolo per gli occhi e puro godimento per l'orecchio.
Il nome Turrican suscita in chi ha avuto la fortuna e l'onore di giocarlo ai tempi d'oro, quasi un timore reverenziale misto ad una sensazione fortissima di avere a che fare con una immortale pietra miliare della storia dei videogiochi.
Quoto tutto quello che ha detto HellCiccio.
Una serie bellissima che ha fatto capolino su molte piattaforme: computer 8 /16 bit, Megadrive, Snes...
L'episodio migliore imho rimane il magnifico Turican II: the final fight.
No spam.
Ultima modifica di flepa; 11-08-2008 alle 18:44:43
Ultima modifica di flepa; 11-08-2008 alle 18:44:58
Mai piaciuto Turrican. Mai. In nessuna versione. Troppo macchinoso, legnoso, rigido, dal level design insipido, meccanica di gioco troppo lenta. Tecnicamente ottimo, però; un vero spreco.
le colonne sonore ownano quelle dei giochi di adesso.
Guarda non sono mai riuscito a finire nessun turrican, tranne quello per SNES che, soprattutto alla fine, ho trovato davvero pessimo.
Però ci sono andato vicino con il 2 capitolo.
E' vero è macchinoso, è difficile, ma non lo trovo affatto insipido... basta pensare ai boss... eccezionali a mio avviso sia nel design che nelle combo d'attacco.
Il gioco non è per tutti e magari non è la perfezione per alcuni aspetti (hardcore all'eccesso): ma è la sua filosofia e purtroppo alla fine Turrican o lo si odia o lo si ama.
Ho spento un sacco di volte il C-64 (ahimè questo avevo) dicendo "che gioco di merda!" ma ci sono sempre tornato su con una voglia matta di giocarlo.
E per questo, pur avendolo odiato in certi frangenti, posso dire di amare Turrican alla follia...
Io no. Ho sempre odiato il sistema americano-europeo del "muori per imparare", opposto al giapponese "impara per non morire".