BOSE
Ho quasi 20 anni, e tra poco dovrei cominciare il secondo anno di Economia Internazionale all'interno di Scienze Politiche a Padova. Purtroppo l'anno scorso, per vari motivi, sono riuscito a dare 3 esami su 8. I più facili.
Il fatto è che mi piacerebbe avere uno stipendio in tasca per fare le cose che mi piacciono, e possibilmente andare via di casa per stabilirmi per conto mio, via dai genitori. E andando all'uni, al massimo troverei un lavoretto parttime per coprire le spese di un eventuale alloggio a padova. Dovrei tirare la cinghia per altri 2 anni come minimo, tra lavoro, studio, musica, divertimenti.
Quindi voi mi direte: ma vai a lavorare allora. Io andrei anche a lavorare da subito, ma mi rimane sempre quella specie di senso di colpa per aver cominciato e poi abbandonato la gloriosa istutuzione dell'università, e contate che esco con un 74 dal liceo scientifico...insomma, non ho una fava in mano.
Mia sorella (laurea in architettura,vive a milano) mi ha fortemente consigliato di non abbandonare la scuola, e di tentare un altro anno vivendo a padova, dicendo che si impara ad essere indipendenti, e magari studio anche di più.
Che ne pensate? Cosa cazzo mi conviene fare?