Cinesi: anche loro nel mondo dei videogiochi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: Cinesi: anche loro nel mondo dei videogiochi

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di chomog
    Registrato il
    12-03
    Località
    Italia - Napoli
    Messaggi
    3.125

    Domanda Cinesi: anche loro nel mondo dei videogiochi

    Gli sviluppatori di videogiochi maggiormente attivi nel mondo sono in primis i giapponesi, seguiti a ruota dagli americani, ultimi gli europei in primis per il mercato meno importante nel vecchio continente.

    Ormai da tempo la Cina si sta aprendo verso la produzione in proprio di ambito relegati e portati avanti da altri paesi, dalla progettazione architettonica allo sviluppo nel paese dellinformatica (prima in Cina vi era il solo assemblaggio e produzione di componenti studiati in America o Giappone ad esempio).

    Pur avendo dalla loro risorse e numero di persone molto maggiore, con percorso di studio formativo universitario piu' breve (ed aggiungerei piu' facile), la qualità di questi "prodotti" lascia molto a desiderare, spesso non rispondendo neanche gli standard internazionali sulla qualità (ISO).

    Quanti di voi sarebbe disposti, a credere in un mercato di sviluppatori di videogiochi cinese, un Final Fantasy o un Gears of War cinese potrebbe interessarvi oppure lo releghereste a prodotto dal quale diffidare?


  2. #2
    swisstux
    Ospite
    secondo me lo sviluppo di parte dei titoli da parte dei cinesi sarà il futuro, diamogli un paio di anni e avranno gente più qualificata della nostra a costo minore. Un esempio dovrebbe essere Ubisoft Shangai che ha prodotto parti di titoli degni di nota.
    Ma io non sarei mai disposto ad acquistare un gioco prodotto dalla SH Chinendo per ancora molto tempo, visto che in un po' tutti gli ambiti i cinesi non riescono ad innovare ma solo a copiare.

  3. #3
    Utente L'avatar di chomog
    Registrato il
    12-03
    Località
    Italia - Napoli
    Messaggi
    3.125
    Hai ben detto, pensiamo ad il costo relativamente basso di cinesi in ambito sviluppo software ludico, al momento si copia, ma dubito che come tutti gli esseri umani, anche loro non abbiamo inventiva

    Il problema rimane la storia della sua affidabilità, il rischio di trovarsi un prodotto iper pompato graficamente come Assassin's Creed con una storia banale e poco sfruttata dietro, ma non come è accaduto lo scorso natale in forma di unico titolo ma come invasione generale di prodotti vuoti senza carisma seguendo idee da produzione di massa di videogiochi senza spessore...

    L'industrializzazione del videogioco è alle porte?


  4. #4
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Il problema è solo uno. I cinesi non innovano. Non ne sono capaci, non ne hanno voglia. Prendono un prodotto valido, lo copiano, ne creano una copia a un decimo del prezzo, e lo rivendono. Questa è la loro mentalità e la loro politica. E nei videogioco è una politica fallimentare


    fumoffu

  5. #5
    magnetron 91
    Ospite
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Il problema è solo uno. I cinesi non innovano. Non ne sono capaci, non ne hanno voglia. Prendono un prodotto valido, lo copiano, ne creano una copia a un decimo del prezzo, e lo rivendono. Questa è la loro mentalità e la loro politica. E nei videogioco è una politica fallimentare


    fumoffu
    Un altro problema è anche che quella copia al decimo del prezzo, ha anche un decimo della qualità dell'originale.

  6. #6
    Utente L'avatar di Magnvs
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    22.004
    Non mi sembra il caso di generalizzare, in alcuni generi, ad esempio in ambito rpg, i cinesi sono già attivi da anni con svariate serie, anche se si tratta per lo più di developers attivi non nella Cina popolare ma in quella nazionale, Taiwan.

    La loro produzione, concentrata sul Pc come piattaforma standard, sa essere anche di alta qualità e propone spesso un character design di buon livello unito ad un gameplay degno di numerose serie di jrpg minori.

    Purtroppo la barriera linguistica li rende pressoché sconosciuti fuori dall'area, esattamente come con le serie di rpg coreani, che raramente hanno avuto la possibilità di guadagnarsi uno spazio in Giappone o nei mercati anglofoni (i casi però ci sono, basti pensare ad alcuni titoli Softmax come Rhapsody of Zephyr o Magna Carta, o Astonishia Story di Sonnori).
    Ultima modifica di Magnvs; 31-08-2008 alle 15:18:01

    Ultimi titoli finiti:
    Guilty Gear XRD Sign, Metro 2033, ICY, Rocket League, Sound Shapes, the static speaks my name, Lost Dimension, Steins;Gate, Danganronpa AE, Xblaze LM, Yakuza 3, Nobunaga's Ambition SoI, Dark Souls, SW4-II, Dengeki Bunko FC, DQ Heroes, Tales of Graces f, Tales of Zestiria, SAO: LS, Bloodborne: TOH, LoH: Trails in the Sky FC, LoH: Trails in the Sky SC, Arslan: WoL, Broforce, SFV, Salt and Sanctuary, LoH: Trails of Cold Steel, Assault Android Cactus, Geometry Wars 3, Dark Souls 3, Nights of Azure, Code: Realize, Shutshimi, Lords of the Fallen, Aegis of Earth, TW Warhammer, Atelier Sophie, Dariusburst CS, Star Ocean 5, Adventures of Mana, Odin Sphere Leifthrasir, Zero Time Dilemma, Ultratron, I Am Setsuna, Shiren 5, KoFXIV, A.O.T., LoH: Trails of Cold Steel 2, Yakuza 4, DQ Builders, OWH, Exist Archive, FFXV, Yakuza 5, Nioh, Tales of Berseria, Yakuza 0, Twinkle Star Sprites, Nier: Automata, Ghost Blade HD, Wonder Boy TDT, Monster World IV, Wonder Boy in Monster World, Dust: aET, House in Fata Morgana
    Titoli in gioco:
    Europa Universalis 4, KoFXIV

  7. #7
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Citazione chomog Visualizza Messaggio
    Gli sviluppatori di videogiochi maggiormente attivi nel mondo sono in primis i giapponesi, seguiti a ruota dagli americani, ultimi gli europei in primis per il mercato meno importante nel vecchio continente.

    Ormai da tempo la Cina si sta aprendo verso la produzione in proprio di ambito relegati e portati avanti da altri paesi, dalla progettazione architettonica allo sviluppo nel paese dellinformatica (prima in Cina vi era il solo assemblaggio e produzione di componenti studiati in America o Giappone ad esempio).

    Pur avendo dalla loro risorse e numero di persone molto maggiore, con percorso di studio formativo universitario piu' breve (ed aggiungerei piu' facile), la qualità di questi "prodotti" lascia molto a desiderare, spesso non rispondendo neanche gli standard internazionali sulla qualità (ISO).

    Quanti di voi sarebbe disposti, a credere in un mercato di sviluppatori di videogiochi cinese, un Final Fantasy o un Gears of War cinese potrebbe interessarvi oppure lo releghereste a prodotto dal quale diffidare?

    Ma dai, e che avrebbero fatto? Anzichè assemblare pezzi importati li hanno copiati fedelmente e prodotti al 100% in cina?
    Basta guardare il nome (oltre che un colpo d'occhio per il desing) per capire tutto.
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  8. #8
    swisstux
    Ospite
    Citazione chomog Visualizza Messaggio
    L'industrializzazione del videogioco è alle porte?
    wat?
    Spoiler:


    i videogiochi sono industrializzati dai tempi di pong.

  9. #9
    Arks
    Ospite
    Ma l'hanno chiamato MiiWii. ._. Ma almeno il buon gusto di cambiare un tantino il nome.

  10. #10
    FurryFra Killer
    Ospite
    Tutto ciò che c'è di moderno in Cina è copiato dal resto del mondo, dalle forze armate alle cose più insignificanti

  11. #11
    Citazione FurryFra Killer Visualizza Messaggio
    Tutto ciò che c'è di moderno in Cina è copiato dal resto del mondo, dalle forze armate alle cose più insignificanti
    Aaaah adesso ho capito!!!
    In pratica non sono i cinesi a copiare ma siamo noi che copiamo da loro e commercializziamo prima
    Ed io che come un fesso pensavo che l'Aifon, l'Hiphone, lo Sci -phone fossero delle scopiazzatura di pessima qualità dell'Apple iPhone (strano che io faccia quest'esempio, ma vabbè).

  12. #12
    Intonato
    Ospite
    Va che i cinesi sviluppano da secoli, eh.

  13. #13
    我爱中国 L'avatar di ^_fiol_^
    Registrato il
    12-02
    Località
    Cina
    Messaggi
    18.939
    i cinesi sono appasionati di videogiochi come lo siete voi
    hanno talmente tanti rpg che gli occidentali si sognano (come anche in corea). Sono prodotti che restano in cina e non verranno mai importati all'occidente. Io ne ho qualcuno comprato sul posto.
    Ma da quanto vedo CINA=merda quindi neanche continuo.
    Se copiano le console nessuno vi obbliga a comprarle, visto che manco in cina più di tanto vendono..sempre che voi sappiate 'ste robe..ciao ciao

  14. #14
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione magnetron 91 Visualizza Messaggio
    Un altro problema è anche che quella copia al decimo del prezzo, ha anche un decimo della qualità dell'originale.
    Ovviamente

    Citazione Magnvs Visualizza Messaggio
    Non mi sembra il caso di generalizzare, in alcuni generi, ad esempio in ambito rpg, i cinesi sono già attivi da anni con svariate serie, anche se si tratta per lo più di developers attivi non nella Cina popolare ma in quella nazionale, Taiwan.

    La loro produzione, concentrata sul Pc come piattaforma standard, sa essere anche di alta qualità e propone spesso un character design di buon livello unito ad un gameplay degno di numerose serie di jrpg minori.

    Purtroppo la barriera linguistica li rende pressoché sconosciuti fuori dall'area, esattamente come con le serie di rpg coreani, che raramente hanno avuto la possibilità di guadagnarsi uno spazio in Giappone o nei mercati anglofoni (i casi però ci sono, basti pensare ad alcuni titoli Softmax come Rhapsody of Zephyr o Magna Carta, o Astonishia Story di Sonnori).
    Il fatto che "alcuni" prodotti siano di qualità non vuol dire che la loro principale politica non sia quello del copia/incolla


    fumoffu

  15. #15
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Citazione $-Bill Gates-$ Visualizza Messaggio
    Aaaah adesso ho capito!!!
    In pratica non sono i cinesi a copiare ma siamo noi che copiamo da loro e commercializziamo prima
    Ed io che come un fesso pensavo che l'Aifon, l'Hiphone, lo Sci -phone fossero delle scopiazzatura di pessima qualità dell'Apple iPhone (strano che io faccia quest'esempio, ma vabbè).
    Guarda che non ha detto che noi copiamo dalla cina eh, ha detto il contrario
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •