Partizione invisibile...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Partizione invisibile...

Cambio titolo
  1. #1
    Filosofeggiante L'avatar di Eblion
    Registrato il
    08-06
    Località
    In un mondo migliorabile
    Messaggi
    86

    Partizione invisibile...

    Seguendo le vie dell'infinita saggezza di Veleno77 ho installato Ubuntu sopra un disco rigido (160 Gb) differente da quello dove ho installato Windows XP.

    Durante il programma di partizione, prima di iniziare con la creazione dei punti di Mount (sempre seguendo la guida di Veleno) ho voluto creare una partizione aggiuntiva da lasciare eventualmente a XP: dunque ho relegato Ubuntu in circa 50 Gb, creando una partizione di 110 Gb (sempre con il programma di partizione di Ubuntu) dove non ho inserito nessun punto di mount. Insomma il mio terreno di lavoro è stato solamente la piccola partizione da 50 Gb.

    Una volta installato tutto ho provato, da Xp, a recuperare la famosa partizione da 110 Gb ma mi è impossibile .

    Ho provato a smanettare un pò nella gestione dei dischi ma nulla, la mia partizione non viene rilevata, nemmeno in "Risorse del Computer".

    Chiedo a Voi esperti, sperando di aver azzeccato la sessione giusta del forum

    Allego il link dell'immagine della finestra "Gestione disco" così magari capite meglio. Il disco in questione è il Disco 2.

    Spoiler:

  2. #2
    Francus_88
    Ospite
    Ma non dovrebbe essere la prima partizione del disco 2 (quella da 102 e passa gb)? Se in esplora risorse non te la vede, formattala con ntfs

  3. #3
    Filosofeggiante L'avatar di Eblion
    Registrato il
    08-06
    Località
    In un mondo migliorabile
    Messaggi
    86
    Citazione Francus_88 Visualizza Messaggio
    Ma non dovrebbe essere la prima partizione del disco 2 (quella da 102 e passa gb)? Se in esplora risorse non te la vede, formattala con ntfs
    Il problema è proprio questo

    Quando clicco con il destro su quella partizione "formatta" non è disponibile.
    Come opzione possibile mi permette soltanto di eliminare la partizione

  4. #4
    nelver
    Ospite
    Prova a formattarla con GParted.

  5. #5
    Filosofeggiante L'avatar di Eblion
    Registrato il
    08-06
    Località
    In un mondo migliorabile
    Messaggi
    86
    Citazione nelver Visualizza Messaggio
    Prova a formattarla con GParted.
    Ora provo poi vi so dire .

  6. #6
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    probabile che forse la formattata lo stesso con un file system unix, come dice neo meglio usare gparted e formattarla da li a ntfs se devi usarla anceh da xp, poi puoi creare anche il punto di mount se vuoi utilizzarlo su entrambi i sistemi

  7. #7
    Filosofeggiante L'avatar di Eblion
    Registrato il
    08-06
    Località
    In un mondo migliorabile
    Messaggi
    86
    Ho scaricato la versione Livecd di Gparted. Masterizzato, riavviato e fatto partire da cd. programma caricato, tutto apposto ma vado per formattare l'ormai alquanto odiata partizione in ntfs ma mi da errore: dice che è impossibile. E come se tutto ciò non bastasse questa stessa partizione che prima riconosceva come Ntfs ora la vede come formato sconosciuto (sempre il programma di Gparted).

    Aiuto

  8. #8
    Filosofeggiante L'avatar di Eblion
    Registrato il
    08-06
    Località
    In un mondo migliorabile
    Messaggi
    86
    Ok proprio non so perchè ma probabilmente tentando di formattare con Gparted la partizione che Windows Xp non rilevava ha fatto sì che si rendesse rilevabile . Ora ho formattato tramite xp in Ntfs.

    Non lo so però mi siete stati lo stesso di aiuto. Grazie mille

  9. #9
    gommosgol
    Ospite
    Prego, e ricorda : windows è solo una questione di culo.

  10. #10
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    P.s comunque Gparted lo puoi usare direttamente da Ubuntu basta che lo installi...

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •