Seguendo le vie dell'infinita saggezza di Veleno77 ho installato Ubuntu sopra un disco rigido (160 Gb) differente da quello dove ho installato Windows XP.
Durante il programma di partizione, prima di iniziare con la creazione dei punti di Mount (sempre seguendo la guida di Veleno) ho voluto creare una partizione aggiuntiva da lasciare eventualmente a XP: dunque ho relegato Ubuntu in circa 50 Gb, creando una partizione di 110 Gb (sempre con il programma di partizione di Ubuntu) dove non ho inserito nessun punto di mount. Insomma il mio terreno di lavoro è stato solamente la piccola partizione da 50 Gb.
Una volta installato tutto ho provato, da Xp, a recuperare la famosa partizione da 110 Gb ma mi è impossibile.
Ho provato a smanettare un pò nella gestione dei dischi ma nulla, la mia partizione non viene rilevata, nemmeno in "Risorse del Computer".
Chiedo a Voi esperti, sperando di aver azzeccato la sessione giusta del forum
Allego il link dell'immagine della finestra "Gestione disco" così magari capite meglio. Il disco in questione è il Disco 2.
Spoiler: