Cercasi distro per abbandonare Windows
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Cercasi distro per abbandonare Windows

Cambio titolo
  1. #1
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108

    Domanda Cercasi distro per abbandonare Windows

    Ormai l'unico motivo che mi fa ancora tenere una partizione sul mio HD per Windows è l'utilizzo di Live Messenger per effettuare chat video. Ho avuto sempre un sacco di problemi con la mia webcam e il programma di chat aMSM (penso dovuto proprio alla cam) e per questo vichiedo:

    1 - consigliatemi una distro compatibile al 100% con la mia webcam [OrbiCam integrata nello schermo del mio Acer Aspire 5672]. Fin'ora non ne ho trovate (e ne ho provate una decina!) e al massimo è stato vedere la mia immagine sullo schermo con toni di azzurro/verde e con 5-6 fps ed ho provato in tutti i modi a farla funzionare.

    2 - se non è possibile a questo punto consigliatemi una webcam compatibile la 100% con i sistemi GNU/Linux e che non costi troppo.

    3 - consigliatemi un programma per sostituire WLM interfacciandosi senza problemi con la webcam per effettuare chat video con una persona che utilizza WLM (ripeto senza dare NESSUN problema con i video).

    Grazie.

  2. #2
    Nightshroud
    Ospite
    Ti direi Skype, ma se proprio ti serve con WLM...

  3. #3
    nelver
    Ospite
    Citazione saruman1987 Visualizza Messaggio
    2 - se non è possibile a questo punto consigliatemi una webcam compatibile la 100% con i sistemi GNU/Linux e che non costi troppo.
    I driver gspca/spca5xx supportano una vasta gamma di webcam: http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html
    Vedo anche anche le Logitech sono ben supportate: http://www.quickcamteam.net/hcl/linux/logitech-webcams
    Tra gli ultimi modelli c'è la Logitech QuickCam E 3500 che costa meno di 30 €, e dagli screenshot che ho visto su internet la qualità sembra buona.
    Comunque, se vuoi fare qualche ricerca da te, controlla anche se la webcam viene venduta in più versioni, per essere certo che siano tutte supportate: http://www.linux-usb.org/usb.ids
    3 - consigliatemi un programma per sostituire WLM interfacciandosi senza problemi con la webcam per effettuare chat video con una persona che utilizza WLM (ripeto senza dare NESSUN problema con i video).
    aMSN e Kopete dovrebbero avere il supporto alla webcam, ma non conosco i dettagli.

  4. #4
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Skype dici... mhm... devo provare... però il punto è che prima di tutto devo trovare una webcam decente da far funzionare sotto Linux altrimenti è inutile... neconosci? Non so, quelle della Trust o della Creative vanno bene?

  5. #5
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Citazione nelver Visualizza Messaggio
    I driver gspca/spca5xx supportano una vasta gamma di webcam: http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html
    Vedo anche anche le Logitech sono ben supportate: http://www.quickcamteam.net/hcl/linux/logitech-webcams
    Tra gli ultimi modelli c'è la Logitech QuickCam E 3500 che costa meno di 30 €, e dagli screenshot che ho visto su internet la qualità sembra buona.
    Comunque, se vuoi fare qualche ricerca da te, controlla anche se la webcam viene venduta in più versioni, per essere certo che siano tutte supportate: http://www.linux-usb.org/usb.ids

    aMSN e Kopete dovrebbero avere il supporto alla webcam, ma non conosco i dettagli.
    Ok grazie per i consigli... ora vedrò che fare...

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •