problema non grave -al momento- all'avvio di xp
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: problema non grave -al momento- all'avvio di xp

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di DON IVANO
    Registrato il
    01-08
    Località
    SALENTO
    Messaggi
    18.003

    problema non grave -al momento- all'avvio di xp

    salve ragazzi!

    scrivo in questa sezione perche' stamattina mi sono accorto di un problema all'avvio del pc: prima della comparsa del logo di xp appaiono queste righe

    file BOOT.INI non valido
    avvio in corso da c:/windows

    pero' posso usare tranquillamente il pc, infatti ora sto scrivendo qui su gr.

    girando per la rete ho trovato due metodi per risolvere il problema: il primo riguarda nel recarsi a sistema/avanzate/avvio e ripristino/impostazioni
    dopo ave cliccato su impostazioni aapare un messaggio che spiega che e' impossible aprire c:/boot.ini e che le impostazioni di timeout e sistema operativo non possono essere salvate, accedendo poi comunque alle impostazioni. sempre leggendo per la rete , si diceva di inserire delle righe in 'modifica' proprio per modificare manualmente il file di opzioni di avvio.

    il secondo metodo ,invece, richiede il cd di xp e da esso si fa qualcosa del tipo bootcfg/rebuild.

    ora, qualcuno puo' darmi qualche dritta?

    ps. il SO e' WIN XP SP2 e l'ultima azione in campo software l'ho fatta ieri installando test drive unlimited , che poi ho subito disistallato e nuovamente reinstallato
    Ultima modifica di DON IVANO; 14-09-2008 alle 10:09:39
    GIOCANDO A: QUAKE 4 / Guittah Heroh Servoh delloh Statoh !!11!



  2. #2
    Utente L'avatar di DON IVANO
    Registrato il
    01-08
    Località
    SALENTO
    Messaggi
    18.003
    Citazione DON IVANO Visualizza Messaggio
    impostazioni di timeout e sistema operativo non possono essere salvate,
    come previsto, il ripristino configurazione di sistema non va , l'ho appena provato ma le modifiche non le apporta
    GIOCANDO A: QUAKE 4 / Guittah Heroh Servoh delloh Statoh !!11!



  3. #3
    Utente L'avatar di maximilian_1^
    Registrato il
    09-08
    Località
    Torino
    Messaggi
    3.709
    per esperienza personale, ti dico che la formattazione è la via più breve...

  4. #4
    Utente L'avatar di DON IVANO
    Registrato il
    01-08
    Località
    SALENTO
    Messaggi
    18.003
    Citazione maximilian_1^ Visualizza Messaggio
    per esperienza personale, ti dico che la formattazione è la via più breve...
    vedro' che posso fare...
    GIOCANDO A: QUAKE 4 / Guittah Heroh Servoh delloh Statoh !!11!



  5. #5
    Utente L'avatar di enricoros
    Registrato il
    12-05
    Località
    Starfish Island
    Messaggi
    17.803
    Se è successo all'improvviso mi sembra troppo drastico ricorrere alla formattazione, se hai smanettato qualcosa di irrecuperabile.. beh allora si.

  6. #6
    Utente L'avatar di DON IVANO
    Registrato il
    01-08
    Località
    SALENTO
    Messaggi
    18.003
    Citazione enricoros Visualizza Messaggio
    Se è successo all'improvviso mi sembra troppo drastico ricorrere alla formattazione, se hai smanettato qualcosa di irrecuperabile.. beh allora si.
    a dire il vero non ho la piu' pallida idea di dove ho smanettato, perche' infatti non ho smanettato nulla...

    forse si e' cancellato qualcosa quando la corrente e' saltata qualche giorno fa...

    comunque i metodi descritti da me nel primo post funzionano?
    GIOCANDO A: QUAKE 4 / Guittah Heroh Servoh delloh Statoh !!11!



  7. #7
    Idraulico professionista L'avatar di Luigi_Bros
    Registrato il
    11-05
    Località
    Mushroom Kingdom
    Messaggi
    3.500
    Si direbbe che il file boot.ini è mancante/difettoso. Hai culo che il sistema parte perchè quel file contiene dati necessari al boot e mi sfugge come sia possibile che funzioni tutto normalmente... Ma meglio così.
    Se sai quello che fai puoi anche modificare il file boot.ini a mano aprendolo con il blocco note, altrimenti direi che il secondo metodo è il migliore: il programma cerca nel disco informazioni necessarie all'avvio e provvede da solo a rimettere in piedi il file C:\boot.ini.
    Baggianate in grasso e rossetto.

    www.messengeritalia.it - Blog - Twitter - Vinsi! - MSN:

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •