guarda, se questi sono i vantaggi di vista, tanto vale prendere xp. io mi vedo costretto a perdere anche un'ora per spostare una decina di gb con vista, mentre questo con xp non mi è mai successo, massimo dieci minuti, così come
non mi erano mai successi crolli con firefox. ie qualche volta su xp ma ff mai.con vista invece...

comunque purtroppo mi vedo costretto a consigliarti vista, perchè prima o poi, ma più prima che poi, ad un pc gaming saranno necessari 4 gb di ram, e con loro vista 64bit e comunque vista,
pur non essendo ne stabile ne leggero come xp, è comunque facilmente alleggeribile, magari disattivando
qualcuno tra gli effetti grafici più inutili. a riguardo della stabilità (

) non hai motivo di temere con i giochi, a patto che tu disattivi la scansione automatica di norton antivirus allegato, che sul mio vetusto pc da 2gb ram
prosciuga insieme a superfetch o come diavolo si chiava intorno al 65% di ram, dato controllato sugli indicatori del sistema. la vera pecca di stabilità di vista è che quando il processore
(o almeno così succede con il mio, dual core 2gh) va sopra al 40% ha la stravagante idea di mandare in crash, nel caso di una sollecitazione di media entità, come potrebbe essere uno o più spostamenti di file contemporanei e/o una decompressione, il processo windows explorer, ossia il desktop più tutte le cartelle aperte al momento, il che è quantomeno fastidioso, soprattutto se stai lavorando su photoshop.
insomma, la mia opinione è che vista faccia cagare, ma in assenza di xp 64bit, tappati il naso e caccia qualche euro per vista 64bit. ma solo se prevedi di montare 4gb di ram