Se volessi imparare a creare un sito web, da dove e con cosa dovrei iniziare!?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Se volessi imparare a creare un sito web, da dove e con cosa dovrei iniziare!?

Cambio titolo
  1. #1
    [FEEDER] L'avatar di Crash
    Registrato il
    10-02
    Località
    Benevento
    Messaggi
    16.341

    Se volessi imparare a creare un sito web, da dove e con cosa dovrei iniziare!?

    Ciao belli...

    In questi giorni mi sta sfiorando l'idea di voler quantomeno PROVARE a creare un sito internet tutto mio. Ma un sito internet figo, pieno di roba, immagini, video, contenuti java...

    Da dove potrei iniziare!? Io ho trovato queso sito:

    http://www.web-link.it/

    E' un buon inizio, credo, ma vorrei capire una cosa, principalmente:

    Che programma mi consigliate per iniziare!? Possibilmente che sia in Italiano e gratuito.

    La guida che ho linkato io contiene vari link per far scaricare dei programmi per l'HTML, ma su 2 file che ho provato a scaricare, in entrambi il mio antirivus (avast) ha rilevato del malware e bloccato il download.

    Quindi mi affido a voi...

    Crash!

  2. #2
    Catfishing
    Registrato il
    08-06
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.206
    Non conosco quel sito, personalmente ti consiglio html.it ci sono guide su html, java, php, tutto quel che ti pare, basta aver voglia di imparare e un po' di spirito d'iniziativa...
    Come programma, almeno per me, il top è dreamweaver, però è a pagamento

  3. #3
    Utente L'avatar di NightShadow87
    Registrato il
    09-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    364
    Esiste un progetto open source che si chiama NVU (http://www.sanavia.it/nvuitalia/) che ha le stesse caratteristiche di Dreamweaver (beh forse un po' meno di Dreamweaver). E' un editor HTML WYSIWYG. Sinceramente non l'ho mai provato, pero' magari, visto che ti interessa, potresti dare uno sguardo.

    EDIT: pare che il progetto NVU sia fermo alla versione 1.0 dal 2006... in compenso e' stato creato un fork chiamato KompoZer che e' attivamente sviluppato (http://sourceforge.net/projects/kompozer)

    P.S: se i siti sono ritenuti spam, avvisate che li levo
    Ultima modifica di NightShadow87; 18-09-2008 alle 13:15:53



  4. #4
    HiJackThis! L'avatar di miki boss
    Registrato il
    12-02
    Località
    Registro di sistema
    Messaggi
    7.589
    Io ti consiglio di cominciare a scrivere codice. Non ti affidare a programmi che gestiscono tutto il lavoro, limitando tra l'altro molto le tue capacità. Inizia imparando i TAG di base, se mai cerca una lista dei vari TAG e usa Scite come editor universale. Semplice come un blocco note ma potente come un software professionale.
    un pò alla volta imparerai e il risultato sarà grandioso. Se vuoi fare le cose seriamente, cerca anche qualche guida all'uso di Javascript, oramai fondamentale per la dinamicità di una pagina Web.



  5. #5
    :D L'avatar di Xboxman
    Registrato il
    09-03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    7.867
    Se vuoi seriamente imparare a fare ottimi siti web e se ti piace l'idea, potresti iniziare imparando html e css. Poi impari il php e poi il javascript, per finire con Ajax, che non è un linguaggio, ma una tecnica basata su javascript ed un qualsiasi linguaggio lato server.

    Ottima guida sull'html: http://it.html.net/tutorials/html/
    Ottima guida sui css: http://it.html.net/tutorials/css/

    Queste sono le prime 2 guide per iniziare. Se ti impegni a seguire attentamente queste guide ogni giorno, riuscirai a completarle entro 3 o massimo 4 giorni E sarai in grado di costruire buoni siti web con stile.

    Dopo queste guide ti dedichi al PHP, che è un linguaggio di programmazione server-side, utile soprattutto per gestire database MySQL.

    Se invece non ti attizza l'idea di studiare i linguaggi, buttati su Dreamweaver che secondo me è il migliore. Però sappi che con qualsiasi programma visuale avrai varie limitazioni.
    Ultima modifica di Xboxman; 19-09-2008 alle 12:32:16

  6. #6
    [FEEDER] L'avatar di Crash
    Registrato il
    10-02
    Località
    Benevento
    Messaggi
    16.341
    Ok grazie a tutti!

    Crash!

  7. #7
    slaifer
    Ospite
    se alla fine ti snervi e non ci riesci ci sono sempre i cms

  8. #8
    Diurno L'avatar di Lydser
    Registrato il
    01-03
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    18.933
    io vorrei sapere se faccio un sito con dreamweaver ma non ho ancora il dominio e tutto, posso cmq vederne una preview offline?

  9. #9
    Headless Dove L'avatar di sydarex
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    7.847
    Citazione Lydser Visualizza Messaggio
    io vorrei sapere se faccio un sito con dreamweaver ma non ho ancora il dominio e tutto, posso cmq vederne una preview offline?
    Basta che fai doppioclick.

    Impara XHTML, CSS, e poi se ti va JavaScript.
    In seguito puoi passare al dinamico con PHP, SQL, e AJAX.

    Se ti piacciono le porcate new generation guarda Flash.


  10. #10
    Diurno L'avatar di Lydser
    Registrato il
    01-03
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    18.933
    ma posso fare siti in dreamweaver senza capirne di html e css?

  11. #11
    Fiero di essere TERRONE L'avatar di Peppigno
    Registrato il
    10-02
    Località
    Nel paese delle puttanone
    Messaggi
    38.929
    si, ma non ci capiresti poi molto... e poi HTML e CSS sono di una facilità inaudita, una volta imparati quei quattro tag tutto diventa più semplice.

  12. #12
    alainpoeta
    Ospite
    Io ti consiglio di cominciare partendo da uno dei framework Open Source più comunemente usati, ne esistono parecchi scritti in vari linguaggi. Ti risparmiano un sacco di lavoro, ti permettono di imparare parecchio e sono indispensabili se vuoi creare un sito 2.0 da solo.
    Per la parte grafica i meta-linguaggi da conoscere sono Xml, Html, Css e Javascript.


    Ti consiglio di partire da uno di questi 3 a seconda del linguaggio di programmazione che conosci o che vuoi imparare:
    1) In Java - Liferay
    2) In Ruby - Rails
    3) In Python - Django
    4) In Php - Joomla
    Ultima modifica di alainpoeta; 26-04-2009 alle 20:58:31

  13. #13
    alainpoeta
    Ospite
    Citazione Lydser Visualizza Messaggio
    ma posso fare siti in dreamweaver senza capirne di html e css?
    Puoi farli anche se nn ne capisci molto, però se vuoi fare un buon lavoro la loro conoscenza è indispensabile.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •