Sfida senza regole - Righteous Kill
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Sfida senza regole - Righteous Kill

Cambio titolo
  1. #1
    La Torre Nera L'avatar di sergio leonhart
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    27.004

    Sfida senza regole - Righteous Kill



    Un film di Jon Avnet. Con Al Pacino, Robert De Niro, 50 Cent, Carla Gugino, John Leguizamo, Donnie Wahlberg, Brian Dennehy, Dan Futterman, Trilby Glover, Rob Dyrdek. Genere Azione, colore 100 minuti

    Citazione mymovies
    Turk e Rooster sono detective nel Dipartimento di polizia di New York. Veterani pluridecorati sono a un passo dalla pensione e dal serial killer che celebra i suoi cadaveri con sonetti in rima. Collabora alle indagini l'affascinante Karen Corelli, agente della squadra CSI e amante volubile di Turk. Karen ha una dipendenza dal sesso e da pratiche erotiche non convenzionali, che consuma con Turk e con il più giovane agente Perez, convinto che il serial killer sia proprio un poliziotto. Tra l'omicidio di uno spacciatore e quello di un protettore e contro i metodi della coppia junior, Turk e Rooster proveranno a fare luce sul caso e sui confini della legge.
    Ci sono film il cui valore va al di là delle suggestioni narrative. Sfida senza regole di Jon Avnet è prima di tutto un film sul mestiere dell'attore. Una lezione di recitazione e un approdo autoreferenziale di due carriere. Robert De Niro e Al Pacino amano il cinema gangsteristico americano, sono legati a quel mondo tragico e là sono le radici dei loro personaggi, caratterizzati dal dinamismo della scalata criminal-sociale o da un'ostinata resistenza a questa forma di Sogno americano.
    Sfida senza regole diventa allora il diario di un'avventura cinematografica, rivissuta da quei bravi ragazzi dentro un film che non ha il senso autentico e forte del paesaggio di Cimino, il virtuosismo tecnico e stilistico di De Palma o ancora il classicismo cinefilo e il realismo trasfigurato di Scorsese. Nella rilettura anni 2000 del cinema criminale, Avnet gira un film minore ma in controtendenza per il piacere di raccontare di personaggi crepuscolari e attori "datati" con un linguaggio moderno e un lirismo forse troppo posticcio. Incrociando i temi e gli stilemi del genere di cui Bob e Al sono portatori sani, Avnet ripropone sullo schermo e dentro la Little Italy newyorkese una mitologia di dannati, di antieroi, di killer e di poliziotti italo-americani, fin troppo didascalici nel loro indicare la poetica degli attori. La narrazione procede per inquadrature scorciate e per flashback spiazzanti, che incrociano le azioni di preda e predatori in un movimento circolare che finisce per confondere i confini del bene e del male, della verità e della menzogna, di chi ha ragione e di chi ha torto. In un caos morale dove la ragione d'essere dello Stato come regolatore della convivenza umana non esiste o è stata cancellata c'è posto solo per la sconfitta, la morte, il pensionamento, l'uscita di scena. Gli intoccabili re solitari, che hanno sempre ucciso e scalzato i loro padri(ni) imponendosi col loro individualismo intransigente e l'incessante ambiguità morale, trattengono i discorsi per permettersi di ascoltare l'altro. Per contenersi e vivere nella stessa inquadratura lavorano sulla sottrazione e non sull'accumulazione, sottolineando la drammaticità delle situazioni o per converso la loro tragica comicità.
    Il film e l'andamento della vicenda reagiscono alla loro performance, che impone una lenta crescita di tensione e poi erompe in un finale amaro e crepuscolare. Dopo essersi sfiorati nel Padrino Parte II e rincorsi in Heat i due attori finiscono col riconoscersi e ritrovarsi nella sceneggiatura "cavalleresca" di Russell Gewirtz, che affrontano con incredibile spirito pionieristico. Sono degli individualisti, sono una versione più "vecchia" dell'arte della recitazione perché sono la vecchia guardia di Hollywood. Quella che ha fatto del cinema un'arte, quella a cui appartengono Noodles e Tony Montana, Sam Ace e Carlito Brigante, Bob e Al.
    TRAILER ITALIANO

    mi sembrava giusto aprire un topic del genere visto che un film con Al Pacino e Robert De Niro non esce tutti i giorni e poi il film esce tra pochissimo, il 26 Settembre.
    Se riesco vado a vederlo ma non è sicuro.
    «Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
    PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»

  2. #2
    Gaseous Snake
    Ospite
    Non vedo l'ora di essere al cinema.

  3. #3
    Infrantumi L'avatar di NeoII
    Registrato il
    07-03
    Località
    Köln
    Messaggi
    7.964
    non credo sia male

    lo vedrò al mille per mille
    "The madness of an autumn prairie cold front coming through. You could feel it: something terrible was going to happen. The sun low in the sky, a minor light, a cooling star. Gust after gust of disorder. Trees restless, temperatures falling, the whole northern religion of things coming to an end. No children in the yards here. Shadows lenghthened on yellowing yoysia . Red oaks and pin oaks and swamp white oaks rained acorns on houses with no mortgage. Strorm windows shuddered in the empty bedrooms. And the drone and hiccup of a clothes dryer, the nasal contention of a leafblower, the ripening of local apples in a paper bag, the smell of the gasoline with wich Aldred Lambert had cleaned the paintbrush from his morning painting of the wicker love seat." The Corrections - Jonathan Franzen

  4. #4
    hazard
    Ospite
    Non mi dice nulla questo film, ma ci sono Pacino e De Niro assieme quindi lo vedrò lo stesso

  5. #5
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Dovrei riuscire a vederlo, mio padre ama DeNiro e Pacino.


  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    7.262
    Mamma mia, quanto è invecchiato Pacino.

  7. #7
    Simply Fuck L'avatar di King
    Registrato il
    01-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    14.337
    Ammetto che se non ci fossero stati De Niro e Pacino probabilmente non avrei cagato nemmeno di striscio il film

  8. #8
    Yeah Science, Bitch! L'avatar di MikiM
    Registrato il
    09-04
    Località
    Dresda
    Messaggi
    46.428
    sono invecchiati entrambi moltissimo...

  9. #9
    Utente L'avatar di Marcus
    Registrato il
    01-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.540
    Non amo particolarmente i polizieschi,però con quei due attori poi è difficile ignorararlo tanto facilmente.
    Di sicuro me lo vedo in dvd.

  10. #10
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.575
    Il terzo film con la coppia De Niro - Pacino? Spero facciano qualcosa di meglio di Heat-La sfida.

  11. #11
    Utente COLPizzatore L'avatar di Paul_Dickinson
    Registrato il
    06-06
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1.494
    Il film a dir la verità non mi ispira particolarmente.
    Però Pacino e De Niro sono 2 dei miei attori preferiti in assoluto, quindi lo vedrò, anche se magari non al cinema (vedrò come mi gira )
    COLPO!


  12. #12
    Bannato
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    7.262
    In Heat hanno dato il massimo, è un ottimo film. Se recitano come lì sono più che contento.

  13. #13
    hazard
    Ospite
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Il terzo film con la coppia De Niro - Pacino? Spero facciano qualcosa di meglio di Heat-La sfida.
    secondo, e cmq heat la sfida è un filmone.

    Questo negli usa non ha avuto molto successo.

  14. #14
    Utente COLPizzatore L'avatar di Paul_Dickinson
    Registrato il
    06-06
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1.494
    Citazione hazard Visualizza Messaggio
    secondo, e cmq heat la sfida è un filmone.

    Questo negli usa non ha avuto molto successo.
    Terzo, se si considera Il Padrino Parte II, dove però i due non si incontrano mai
    Anche in Heat comunque sono assieme in sole 2 scene
    COLPO!


  15. #15
    A comedian died L'avatar di Lucy.Monostone
    Registrato il
    02-08
    Località
    The cabin
    Messaggi
    2.499
    Spero che i miei sospetti sul fatto che il film sia costruito solo attorno alla coppia si rivelino infondati.
    Certo è che a cinema non lo vedrò mai, non senza aver almeno consultato qualcun altro che l'ha già visto.


Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •