DOMANDE E SERI DUBBI: Futuro probabile violinista.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: DOMANDE E SERI DUBBI: Futuro probabile violinista.

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    36

    DOMANDE E SERI DUBBI: Futuro probabile violinista.

    Ho 14 anni e vorrei iniziare violino.
    Avrei delle domande da porvi però, qual'è il prezzo di un violino per iniziare ma che abbia comunque una buonissima (o almeno buona) qualità? Sapreste indicarmi anche i modelli?
    Frequentando una scuola di musica (2 lezioni a settimana o 1 a settimana in base alle mie possibilità), ma tenendo conto del fatto che io mi allenerei comunque a casa (scuola permettendo), dite che comunque riuscirei a combinare qualcosa? (buona volontà ne ho da vendere,ve lo assicuro).
    Non ho un budget fisso, ma non è molto elevato, vorrei quindi sapere da voi (non credo di potermi permettere assolutamente violini artigianali).

    Grazie

  2. #2
    King Of Loss
    Ospite
    Non sei un po' grandino?
    Con questi strumenti "classici" si comincia sempre molto presto...

  3. #3
    Thrash 'til deth L'avatar di Drizzt
    Registrato il
    05-03
    Località
    Lissone (MB)
    Messaggi
    8.057
    Non so nulla però voglio farti i miei auguri se davvero cominci, è lodevole avere tanta buona volontà a quell'età
    Citazione Kelvan Visualizza Messaggio
    Io sono contro i biclasse perché non servono a niente.

  4. #4
    hav0c
    Ospite
    Figo il violino *.* Mi piacerebbe un sacco saperlo suonare *.* (ed invece devo accontentarmi di essere un mediocre chitarrista)

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    36
    Nessuno mi sa aiutare quindi?

  6. #6
    Che eleganza! L'avatar di jindua
    Registrato il
    02-03
    Località
    Eisenach
    Messaggi
    6.156
    Trovare un buon violino di fabbrica è un ossimoro. Davvero, non esistono "fabbriche" di violini, ma solo liutai. Io ho un ex compagno di liceo, violinista da VIII fallito(come me ) che ora fa il liutaio in una bottega milanese. La sua prima creatura, molto buona(a sentire il suo ex insegnante), era venduta per 1500 euri. Se ti fai vedere da qualche liutaio magari ti offrirà un'occasione, ma ti deve andare di straculo, un violino di liuteria nuovo non costa meno di 5000 - 6000 eurini. un po' troppo in effetti, ma è la legge del mercato.

    Per quanto riguarda lo studio del violino è una questione un po' più complicata. Basandomi sugli andamenti dei corsi di conservatorio(in cui quindi si lavora come dei muli per la preparazione di professionisti) prima dei 5 anni non si suona nulla di particolarmente interessante, anzi: i primi 2 anni almeno sono concentrati sull'impostazione delle braccia e soprattutto del famigerato arco, la vera bestia nera dei violinisti. Perché se studi la sinistra giorno e notte prima o poi frulli, un po' come tutti gli strumenti a corda, chitarra compresa. Ma l'arco è davvero qualcosa di inumano, specialmente nel violino, in cui le problematiche legate al suo uso sono esponenzialmente amplificate dalla piccolezza dello strumento a disposizione.

    Insomma, se hai buona volontà, 2000 euri da spendere sull'unghia e dei vicini comprensivi inizia pure!

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    36
    Citazione jindua Visualizza Messaggio
    Trovare un buon violino di fabbrica è un ossimoro. Davvero, non esistono "fabbriche" di violini, ma solo liutai. Io ho un ex compagno di liceo, violinista da VIII fallito(come me ) che ora fa il liutaio in una bottega milanese. La sua prima creatura, molto buona(a sentire il suo ex insegnante), era venduta per 1500 euri. Se ti fai vedere da qualche liutaio magari ti offrirà un'occasione, ma ti deve andare di straculo, un violino di liuteria nuovo non costa meno di 5000 - 6000 eurini. un po' troppo in effetti, ma è la legge del mercato.

    Per quanto riguarda lo studio del violino è una questione un po' più complicata. Basandomi sugli andamenti dei corsi di conservatorio(in cui quindi si lavora come dei muli per la preparazione di professionisti) prima dei 5 anni non si suona nulla di particolarmente interessante, anzi: i primi 2 anni almeno sono concentrati sull'impostazione delle braccia e soprattutto del famigerato arco, la vera bestia nera dei violinisti. Perché se studi la sinistra giorno e notte prima o poi frulli, un po' come tutti gli strumenti a corda, chitarra compresa. Ma l'arco è davvero qualcosa di inumano, specialmente nel violino, in cui le problematiche legate al suo uso sono esponenzialmente amplificate dalla piccolezza dello strumento a disposizione.

    Insomma, se hai buona volontà, 2000 euri da spendere sull'unghia e dei vicini comprensivi inizia pure!
    Ma io non potrò mai spendere una simile cifra Sogno infranto, meglio che me ne ritorni su youporn... Ciao a tutti.

  8. #8
    King Of Loss
    Ospite
    Citazione CasualUser94 Visualizza Messaggio
    Ma io non potrò mai spendere una simile cifra Sogno infranto, meglio che me ne ritorni su youporn... Ciao a tutti.
    Idolo vabbè dai anche io qualche anno fa ero un segaiolo

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    36
    Citazione King Of Loss Visualizza Messaggio
    Idolo vabbè dai anche io qualche anno fa ero un segaiolo
    E mi sa che le seghe continueranno ad essere la mia unica fonte di diletto per ancora molto tempo... cavolo dopo questa, ero convintissio Il mondo fa schifo.

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    36
    Ma non ne vale proprio la pena prenderne uno a 250€? Magari da una fabbrica cinese, poi quando sarò adulto magari me ne prenderò uno artigianale

  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    11-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    17.614
    eh buonissimo te costa per forza

    seno te ne prendi uno sciallo, qua alla feltrinelli costa 40 euro xD

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    36
    Quindi almeno uno mediocre per iniziare mi salta fuori?

  13. #13
    Cicileo Marioli L'avatar di ciciLEO!!
    Registrato il
    02-05
    Località
    Pripyat
    Messaggi
    13.268
    ma il problema principale credo sia tutto lo studio da fare per suonare decentemente, più che la spesa per il violinjo (perchè quello scrauso magari lo trovi)

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    11-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    17.614
    Citazione CasualUser94 Visualizza Messaggio
    Quindi almeno uno mediocre per iniziare mi salta fuori?
    Si, devi per forza iniziare con uno mediocre, poi quando sei bravo te prendi quello matto

    Anche perchè, cosa vuoi combinarci con un violino superfigo, se poi ancora non sei in grado di fare determinate difficoltà di musica?

  15. #15
    Utente
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    36
    Ma scusate, voi dite che è davvero così terribilmente difficile? Con una media di 1-2 ore di lezione a settimana + 1 ora di allenamento giornaliero quanto pensate che impegherò per suonare un brano in maniera decorosa? (Un brano semplice ma comunque dignitoso).

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •