Linux su un vecchio Pentium III 450
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Linux su un vecchio Pentium III 450

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di livio749
    Registrato il
    10-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.360

    Linux su un vecchio Pentium III 450

    Ciao ragazzuoli... ho una domandaccia: ho questo vecchio computer, un Pentium III 450 con 192 di Ram... e visto che mi servirebbe un computer SOLO per Navigare e Sentire musica(non contemporanemante ) avevo pensato di rimettere in piedi questo vecchio pc... manca solo la scheda di rete, che comunque trovo a neanche 10 euro.
    Ora,vorrei mettere su una distribuzione di Linux, ma credo che Xubuntu sia troppo pesante.Cosa imprenscindibile è che ci possa far girare una cosa simile ad msn messenger .
    Cosa mi consigliate?Avevo pensato a Arch Linux,oppure a damn small linux che dite potrebbe fare il caso mio?
    E questo pc è davvero troppo carretta per fare le cose di cui sopra?
    Giusto per non spendere neanche 50 euro per un usato, proprio per metterlo lì
    Ultima modifica di livio749; 19-09-2008 alle 11:42:18

  2. #2
    Adepto del :fermosi: L'avatar di Shura80
    Registrato il
    10-06
    Località
    La Città Eterna
    Messaggi
    6.743
    Citazione livio749 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzuoli... ho una domandaccia: ho questo vecchio computer, un Pentium III 450 con 192 di Ram... e visto che mi servirebbe un computer SOLO per Navigare e Sentire musica(non contemporanemante ) avevo pensato di rimettere in piedi questo vecchio pc... manca solo la scheda di rete, che comunque trovo a neanche 10 euro.
    Ora,vorrei mettere su una distribuzione di Linux, ma credo che Xubuntu sia troppo pesante.Cosa imprenscindibile è che ci possa far girare una cosa simile ad msn messenger .
    Cosa mi consigliate?Avevo pensato a Arch Linux,oppure a damn small linux che dite potrebbe fare il caso mio?
    E questo pc è davvero troppo carretta per fare le cose di cui sopra?
    Giusto per non spendere neanche 50 euro per un usato, proprio per metterlo lì
    Credo che Damn Small faccia proprio al caso tuo, sarebbe velocissimo anche su quel pc. Inoltre è completo di quasi tutti i tipi di programmi e accessori, anche se molto spartani


  3. #3
    Utente L'avatar di livio749
    Registrato il
    10-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.360
    Ok... per il client messenger come faccio?
    Visto che sono un pochino Noob... non c'è bisogno di antivirus od altro come per Ubuntu che uso sull'altro pc vero ?

  4. #4
    Utente L'avatar di livio749
    Registrato il
    10-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.360
    Comunque ho deciso di provare prima Xubuntu, è decisament epià completo... se regge decentemente lo lascio, altrimenti provo dsl.
    Sperate per me

  5. #5
    Shoryuken fan L'avatar di max_smp_
    Registrato il
    03-07
    Località
    San Mauro Pascoli
    Messaggi
    1.244
    non esiste la versione di ubuntu con fluxbox (o come si chiama) di window manager?
    è anche + leggere xfce, e ti troveresti con una distro dalle fondameta simili ad ubuntu...
    per msn conosco solo i soliti noti: amsn, kopete e pidgin, ma visto che 2 di questi ti caricherrebero le librerie dei rispettivi DE, non so se ti convengano, comunque dal sito distrowatch, nella pagina relativa a damn small linux ( http://distrowatch.com/table.php?distribution=damnsmall ), ho guardato quali pacchetti ha installato, ed usano pidgin, quindi credo sia il + leggero

  6. #6
    Interista Universitario L'avatar di [JOE]
    Registrato il
    07-08
    Località
    Roma-Caserta
    Messaggi
    4.919
    si chiama fluxubuntu.

  7. #7
    Adepto del :fermosi: L'avatar di Shura80
    Registrato il
    10-06
    Località
    La Città Eterna
    Messaggi
    6.743
    Citazione livio749 Visualizza Messaggio
    Comunque ho deciso di provare prima Xubuntu, è decisament epià completo... se regge decentemente lo lascio, altrimenti provo dsl.
    Sperate per me
    ovvio se gira su quella configurazione è meglio di DSL
    Pero' non è che XFCE sia poi molto più leggero di Gnome del normale Ubuntu


  8. #8
    Nightshroud
    Ospite
    Citazione livio749 Visualizza Messaggio
    Ok... per il client messenger come faccio?
    Visto che sono un pochino Noob... non c'è bisogno di antivirus od altro come per Ubuntu che uso sull'altro pc vero ?
    No, aspetta, lo usi? Non ti capisco, eh.

  9. #9
    Utente L'avatar di livio749
    Registrato il
    10-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.360
    Citazione Nightshroud Visualizza Messaggio
    No, aspetta, lo usi? Non ti capisco, eh.
    Io uso Ubuntu , senza anivirus e roba varia... ma visto che sono noob, girovacchiando su internet, mi sono imabttutto in antivirus per linux.
    Non li ho messi, ma mi chiedevo se potessero essere utili, e se un sistema molto più leggere di Ubuntu quale Dsl poteva avere la stessa sicurezza, tutto qui.
    Comunque, per aggiornarvi... ho messo Xubuntu, non è male, ma credo che Dsl sia meglio per quel pc... vedremo

  10. #10
    Nightshroud
    Ospite
    Citazione livio749 Visualizza Messaggio
    Io uso Ubuntu , senza anivirus e roba varia... ma visto che sono noob, girovacchiando su internet, mi sono imabttutto in antivirus per linux.
    Non li ho messi, ma mi chiedevo se potessero essere utili, e se un sistema molto più leggere di Ubuntu quale Dsl poteva avere la stessa sicurezza, tutto qui.
    Comunque, per aggiornarvi... ho messo Xubuntu, non è male, ma credo che Dsl sia meglio per quel pc... vedremo
    Se si va a contatto con Windows possono essere utili, al di fuori di queste circostanze non molto. .

  11. #11
    Utente spinoso L'avatar di Kiactus
    Registrato il
    09-03
    Località
    Deserto di Fhav-ara (AG)
    Messaggi
    9.927
    Ci sarebbe anche Puppy linux
    http://www.puppylinux.org/

    Dovrebbe andare bene.

    Ma come è possibile che i sistemi linux abbiano requisiti cosi alti?
    "Il mio tipo di magia preferita... La Lesbomanzia!" (cit.)

  12. #12
    hav0c
    Ospite
    Citazione livio749 Visualizza Messaggio
    Io uso Ubuntu , senza anivirus e roba varia... ma visto che sono noob, girovacchiando su internet, mi sono imabttutto in antivirus per linux.
    Non li ho messi, ma mi chiedevo se potessero essere utili, e se un sistema molto più leggere di Ubuntu quale Dsl poteva avere la stessa sicurezza, tutto qui.
    Comunque, per aggiornarvi... ho messo Xubuntu, non è male, ma credo che Dsl sia meglio per quel pc... vedremo
    Se non erro servono ed evitare la diffusione dei file per Win infetti, che comunque non interagiscono in nessun modo con un sistema Linux

  13. #13
    Nightshroud
    Ospite
    Citazione Kiactus Visualizza Messaggio
    Ci sarebbe anche Puppy linux
    http://www.puppylinux.org/

    Dovrebbe andare bene.

    Ma come è possibile che i sistemi linux abbiano requisiti cosi alti?
    Stavo per suggerirlo anche io. Comunque non sono poi cosi alti, anche in confronto a sVista&co.

  14. #14
    Utente L'avatar di livio749
    Registrato il
    10-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.360
    Mi sà che alla fine proverò 3-4 sistemi e poi deciderò .
    Alla fine sono tutti free. è questa la cosa che roxa

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •