"I publisher hanno paura di un sistema senza DRM" dice Michal Kicinski
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: "I publisher hanno paura di un sistema senza DRM" dice Michal Kicinski

Cambio titolo
  1. #1
    Pazzo di Angelina L'avatar di 666_Dark Chidori_666
    Registrato il
    01-08
    Località
    Bright Falls
    Messaggi
    3.254

    "I publisher hanno paura di un sistema senza DRM" dice Michal Kicinski

    In un'interessante intervista rilasciata a gamesindustry.biz, Michal Kicinski, CEO di CD Projekt ha affermato come, secondo lui, il miglior modo per l'industria di combattere la pirateria è quello di offrire un valore superiore, anche se "i publisher hanno ancora troppa paura di appoggiarsi ad un mercato senza DRM". Allo stesso modo infatti, diversi publisher si sono dimostrati poco fiduciosi di fronte al servizio digitale di CD Projekt, chiamato Good Old Games, che prevede la pubblicazione di vecchi capolavori PC (tra cui, ad esmpio, Fallout 2 e Operation Flashpoint). "Abbiamo cercato di convincere gli addetti ai lavori a vendere questi giochi a prezzi bassi piuttosto che rendere la vita difficile ai consumatori, anche perché sono tutti giochi che possono essere facilmente reperiti in altri modi". Tema centrale di questo periodo sono i famigerati DRM di Spore, che non hanno comunque salvato il gioco da un'enorme mole di pirateria: "credo che se una persona compra un videogioco abbia tutto il diritto di possederlo, ma non sotto certe condizioni e paletti. E a volte la lista delle restrizioni è molto lunga. I DRM - continua il capo del team di sviluppo di The Witcher - sono solo l'idea di qualche azienda che cerca di essere furba e finisce per complicare la vita degli utenti. Noi crediamo in un mercato libero e perciò cerchiamo di portare più libertà agli utenti". L'idea alla base di GOG infatti è quella di rendere i giochi talmente competitivi da non valere la pena di affidarsi alla pirateria. E' una sfida difficile, ma proprio per questo più affascinante.

    che dire, finalmente qualcuno che capisce la reale situazione e ha il coraggio di contrastare la maledittissima politica di molte sh, prima su tutti la EA.
    ah, capita proprio a pennello dopo che la ascaron annuncia il DRM di sacred 2

  2. #2
    TheDarkSlayer
    Ospite
    è ora di santificare questi ragazzi!

  3. #3
    WhiteWolf92
    Ospite
    che sono i drm?

  4. #4
    TheDarkSlayer
    Ospite
    Citazione WhiteWolf92 Visualizza Messaggio
    che sono i drm?
    sistemi di sicurezza piuttosto noiosi e del tutto inutili
    ti costringono a registrare il gioco e ti limitano nelle installazioni

  5. #5
    FrankCastle L'avatar di fear_the_spear[ITA]
    Registrato il
    03-05
    Località
    Modena
    Messaggi
    12.876
    Piccola precisazione, i CDProjekt RED Studios non sono coinvolti direttamente. Il RED Studio (sviluppare vg) è una succursare dei CDProjekt, che ne è distributore e localizzatore.
    Fonte interna ai CDProjekt Red Studios

  6. #6
    Outcast regna! L'avatar di Devastator III
    Registrato il
    04-04
    Località
    Giarre (Catania)
    Messaggi
    9.030
    E' un'iniziativa fantastica. La possibilità di acquistare i primi due Fallout su GOG a 4 euro è stata una sensazione meravigliosa.

  7. #7
    Togo L'avatar di Bucciamarcia
    Registrato il
    09-04
    Località
    Salò
    Messaggi
    9.319
    Santi subito! Vedrò nei prossimi giorni che c'è di interessante.

  8. #8
    Francus_88
    Ospite
    Ma qualunque persona sana di mente e con un minimo di cervello è in grado di fare il ragionamento dei cd project (e anche di stardock). Il fatto è che alla base dei DRM esistono interessi economici difficilmente intuibili e che non hanno nulla a che fare con la lotta alla pirateria. Spero solo che altri sviluppatori e publisher decidano di fare scelte altrettanto sensate.

  9. #9
    MalfaPC L'avatar di Malfa
    Registrato il
    01-06
    Località
    Internet
    Messaggi
    8.680
    Citazione 666_Dark Chidori_666 Visualizza Messaggio
    In un'interessante intervista rilasciata a gamesindustry.biz, Michal Kicinski, CEO di CD Projekt ha affermato come, secondo lui, il miglior modo per l'industria di combattere la pirateria è quello di offrire un valore superiore, anche se "i publisher hanno ancora troppa paura di appoggiarsi ad un mercato senza DRM". Allo stesso modo infatti, diversi publisher si sono dimostrati poco fiduciosi di fronte al servizio digitale di CD Projekt, chiamato Good Old Games, che prevede la pubblicazione di vecchi capolavori PC (tra cui, ad esmpio, Fallout 2 e Operation Flashpoint). "Abbiamo cercato di convincere gli addetti ai lavori a vendere questi giochi a prezzi bassi piuttosto che rendere la vita difficile ai consumatori, anche perché sono tutti giochi che possono essere facilmente reperiti in altri modi". Tema centrale di questo periodo sono i famigerati DRM di Spore, che non hanno comunque salvato il gioco da un'enorme mole di pirateria: "credo che se una persona compra un videogioco abbia tutto il diritto di possederlo, ma non sotto certe condizioni e paletti. E a volte la lista delle restrizioni è molto lunga. I DRM - continua il capo del team di sviluppo di The Witcher - sono solo l'idea di qualche azienda che cerca di essere furba e finisce per complicare la vita degli utenti. Noi crediamo in un mercato libero e perciò cerchiamo di portare più libertà agli utenti". L'idea alla base di GOG infatti è quella di rendere i giochi talmente competitivi da non valere la pena di affidarsi alla pirateria. E' una sfida difficile, ma proprio per questo più affascinante.

    che dire, finalmente qualcuno che capisce la reale situazione e ha il coraggio di contrastare la maledittissima politica di molte sh, prima su tutti la EA.
    ah, capita proprio a pennello dopo che la ascaron annuncia il DRM di sacred 2
    E' la teoria che ho sempre sostenuto io, non si può limitare la pirateria con i DRM visto che non servono a nulla se non a dare problemi a quelli che comprano e far spendere soldi ai publisher che potrebbero spendere quei soldi abbassando il prezzo del gioco facendolo diventare più appetibile.

    Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, fattelo amico.
    Canale Youtube MalfaPC: https://www.youtube.com/user/MalfaPC

  10. #10
    Overlord alle prime armi L'avatar di SERPENTE915
    Registrato il
    07-07
    Località
    cp_Dustbowl
    Messaggi
    13.609
    ma anche giochi come SPORE e Mass Effect che sono SINGLEPLAYER fanno limitare a tutte le persone che hanno Internet e quindi gli utenti senza internet(fetta grandicella qui in italia)non potranno gustare questi capolavori
    TASTE IT

  11. #11
    One Shot L'avatar di aXelfg
    Registrato il
    06-07
    Messaggi
    24.999
    I primi 2 Fallout a 4€ ciascuno? Saranno miei

  12. #12
    Utente L'avatar di enricoros
    Registrato il
    12-05
    Località
    Starfish Island
    Messaggi
    17.803
    Hmm ottima iniziativa.

  13. #13
    Utente Incompetente L'avatar di Micio_del_Cheshire
    Registrato il
    10-05
    Località
    Tana del Bianconiglio
    Messaggi
    10.306
    Ochei, allora sarò io a esprimermi contro.

    GOG per me è assolutamente inutile.
    Spinto dall'iniziativa sono andato a vedere il sito, e son rimasto ammaliato dalle copertine esposte. Titoli come Sacrifice, Giants Citizen Kabuto e MDK li cerco ancora tutt'oggi.

    Ma i giochi fantasma (o in digital delivery, chiamateli come volete) non fanno per me.

    Se compro un gioco scatolato in un negozio che cos'ho? una scatola originale, con tanto di manuale e cd figo, che se messo in una vetrinetta insieme agli altri può sollazzare il cuore del collezionista.
    Se mi scarico un gioco piratato, che cos'ho? Un file, un iso o un eseguibile che mi permette di giocare.
    Se compro un gioco fantasma che cos'ho? Un file, un iso o un eseguibile che mi permette di giocare.La differenza tra questi due? Uno si paga e l'altro no. Poco, d'accordo, ma si paga. E dovessi scegliere se comprarmi un Vecchio Buon Gioco o lo compro con scatola o lo scarico. Ma non lo comprerò mai fantasma.

    E bon.
    Il Micio che saltava nel Tempo

  14. #14
    FrankCastle L'avatar di fear_the_spear[ITA]
    Registrato il
    03-05
    Località
    Modena
    Messaggi
    12.876
    Citazione Micio_del_Cheshire Visualizza Messaggio
    Ochei, allora sarò io a esprimermi contro.

    GOG per me è assolutamente inutile.
    Spinto dall'iniziativa sono andato a vedere il sito, e son rimasto ammaliato dalle copertine esposte. Titoli come Sacrifice, Giants Citizen Kabuto e MDK li cerco ancora tutt'oggi.

    Ma i giochi fantasma (o in digital delivery, chiamateli come volete) non fanno per me.

    Se compro un gioco scatolato in un negozio che cos'ho? una scatola originale, con tanto di manuale e cd figo, che se messo in una vetrinetta insieme agli altri può sollazzare il cuore del collezionista.
    Se mi scarico un gioco piratato, che cos'ho? Un file, un iso o un eseguibile che mi permette di giocare.
    Se compro un gioco fantasma che cos'ho? Un file, un iso o un eseguibile che mi permette di giocare.La differenza tra questi due? Uno si paga e l'altro no. Poco, d'accordo, ma si paga. E dovessi scegliere se comprarmi un Vecchio Buon Gioco o lo compro con scatola o lo scarico. Ma non lo comprerò mai fantasma.

    E bon.
    Per i giochi nuovi o quantomeno recenti ti quoterei senza ombra di dubbio e con decisione. Il punto è che, piuttosto che scaricare illegalmente un gioco di cui non se ne trova una copia fisica (o di cui si trova una copia fisica, ma a prezzi decisamente alti), preferisco comprarne legalmente una copia virtuale. Piuttosto che delinquere, mi accontento.
    ^^

    EDIT: E poi devo diversi favori ai CDProjekt.

  15. #15
    Utente nerdcore L'avatar di _Tommo_
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    2.679
    Citazione 666_Dark Chidori_666 Visualizza Messaggio
    In un'interessante intervista rilasciata a gamesindustry.biz, Michal Kicinski, CEO di CD Projekt ha affermato come, secondo lui, il miglior modo per l'industria di combattere la pirateria è quello di offrire un valore superiore, anche se "i publisher hanno ancora troppa paura di appoggiarsi ad un mercato senza DRM". Allo stesso modo infatti, diversi publisher si sono dimostrati poco fiduciosi di fronte al servizio digitale di CD Projekt, chiamato Good Old Games, che prevede la pubblicazione di vecchi capolavori PC (tra cui, ad esmpio, Fallout 2 e Operation Flashpoint). "Abbiamo cercato di convincere gli addetti ai lavori a vendere questi giochi a prezzi bassi piuttosto che rendere la vita difficile ai consumatori, anche perché sono tutti giochi che possono essere facilmente reperiti in altri modi". Tema centrale di questo periodo sono i famigerati DRM di Spore, che non hanno comunque salvato il gioco da un'enorme mole di pirateria: "credo che se una persona compra un videogioco abbia tutto il diritto di possederlo, ma non sotto certe condizioni e paletti. E a volte la lista delle restrizioni è molto lunga. I DRM - continua il capo del team di sviluppo di The Witcher - sono solo l'idea di qualche azienda che cerca di essere furba e finisce per complicare la vita degli utenti. Noi crediamo in un mercato libero e perciò cerchiamo di portare più libertà agli utenti". L'idea alla base di GOG infatti è quella di rendere i giochi talmente competitivi da non valere la pena di affidarsi alla pirateria. E' una sfida difficile, ma proprio per questo più affascinante.

    che dire, finalmente qualcuno che capisce la reale situazione e ha il coraggio di contrastare la maledittissima politica di molte sh, prima su tutti la EA.
    ah, capita proprio a pennello dopo che la ascaron annuncia il DRM di sacred 2
    Non si può essere più competitivi di una roba gratis, se non regalando più roba... e ho detto tutto
    IndieVault.it forum: La community italiana su Game Dev & Indie Games!

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •