Tastiera, Ubuntu (si, proprio lui), "amici" coglioni, ragazza, WiiMote, Eee PC.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Tastiera, Ubuntu (si, proprio lui), "amici" coglioni, ragazza, WiiMote, Eee PC.

Cambio titolo
  1. #1
    Nightshroud
    Ospite

    Tastiera, Ubuntu (si, proprio lui), "amici" coglioni, ragazza, WiiMote, Eee PC.

    Da cosa iniziamo? Allora...

    ...io porto abitualmente il mio Eee PC a scuola, per giocare allegramente con la ragazza dei miei sogni che si diverte e sta, durante le pause, in mia compagnia.

    Se non fosse che dei perditempo cazzoni, che non hanno niente di meglio da fare, si mettono a rompere i coglioni, premendo tasti a caso e cercando di spegnere il PC a tradimento (ho disattivato tutte le scorciatoie, toh, alla faccia loro).
    In effetti una volta ci hanno dovuto far rifare interi passaggi, anche abbastanza difficili.

    Ecco, prima di trovare una soluzione "definitiva" al problema, mi è venuta un idea: usare il WiiMote come controller Bluetooth, almeno per non dover aver problemi di gioco, e vorrei... che qualcuno fosse cosi gentile da provarlo, affinché i miei sforzi (e i miei danari, anche se lo acquisterò comunque) non siano vani.

    Intanto, vi spiego come farlo funzionare: installate via APT i seguenti pacchetti:
    Codice:
    sudo apt-get install libcwiid1 lswm wmgui wminput
    Dopodiché fate partire il programma Applicazioni>Accessori>Wmgui, fate clic su File>Connect, e il programma vi spiegherà cosa fare.

    Se avete Nunchaku o magari Classic Controller, testateli.

    Qui trovate maggiori informazioni. Trovate anche scritto come far funzionare il WiiMote come mouse.

    Ora, veniamo al secondo problema: la tastiera.

    Siccome la mamma degli idioti è sempre incinta, ho bisogno di un idea su come bloccare la tastiera in caso di "aggressione". Magari attraverso un hotkey (che includa il tasto P, che mette in pausa il gioco). Contate che teoricamente la dovrei bloccare mentre è in esecuzione un programma, e magari la potrei riattivare con il mouse.


    Beh, ora sbizzarritevi. Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Nightshroud; 23-09-2008 alle 22:11:42

  2. #2
    Utente L'avatar di Cla86
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    1.209
    heuheueh scusa ma appena letto mi sono messo a ridere...

    non posso aiutarti perche non ho il wii, però mi spieghi perchè con la ragazza dei tuoi sogni passi il tempo giocando all'EEPEC invece di fare... ehm... altro?

    potresti per esempio invitarla a casa tua a giocare con l'EEEPC.. con tutta la tranquillità che ne consegue

  3. #3
    Nightshroud
    Ospite
    Citazione Cla86 Visualizza Messaggio
    heuheueh scusa ma appena letto mi sono messo a ridere...

    non posso aiutarti perche non ho il wii, però mi spieghi perchè con la ragazza dei tuoi sogni passi il tempo giocando all'EEPEC invece di fare... ehm... altro?

    potresti per esempio invitarla a casa tua a giocare con l'EEEPC.. con tutta la tranquillità che ne consegue
    Perché siamo solo amici.

    Per ora.

    Comunque una minima soluzione, rimappando i controlli, al problema tastiera l'ho trovata.

    Se qualcuno conosce software in grado di bloccarla completamente, ben venga.

  4. #4
    Utente L'avatar di Stuntman81
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    75
    piccolo ot:
    perchè qualche anno fa se invitavo una ragazza a giocare al pc a casa mia tutti mi chiamavano nerd, e ora tu ti porti l'eee pc a scuola?
    com'è cambiata la vita di generazione in generazione.
    http://folding.stanford.edu/
    scaricate il programmino e istallatelo,è una iniziativa benefica non a scopo di lucro.

  5. #5
    Nightshroud
    Ospite
    Perfetto. Funziona alla grande.

    Ho comprato il Wiimote e devo dire che è proprio come me lo aspettavo. Beh, come mouse è inutilizzabile senza una sensor bar o una fonte adatta, ma almeno come Pad è comodo specialmente perché lo utilizzo con emulatori SNES e NES.

    Per farlo funzionare come volevo (ovvero come Pad) ho dovuto aggiungere l'applicazione wminput -w in Sistema>Preferenze>Sessioni, e uinput a /etc/modules. Dopo un riavvio ho premuto 1+2 (sul pad) ed è stato subito riconosciuto come mouse, anche se un po scomodo visto che usava solo i sensori e non il puntatore. Cosi ho aperto /etc/cwiid/wminput/default e ho impostato tutti i tasti (tranne Home, che è impostato come Escape) sui numeri, cosi:
    Spoiler:
    #acc_ptr

    include buttons

    Wiimote.A = KEY_1
    Wiimote.B = KEY_2
    Wiimote.Up = KEY_3
    Wiimote.Down = KEY_4
    Wiimote.Left = KEY_5
    Wiimote.Right = KEY_6
    Wiimote.Minus = KEY_7
    Wiimote.Plus = KEY_8
    Wiimote.Home = KEY_ESC
    Wiimote.1 = KEY_9
    Wiimote.2 = KEY_0

    Nunchuk.C = BTN_LEFT
    Nunchuk.Z = BTN_RIGHT

    Classic.Up = KEY_UP
    Classic.Down = KEY_DOWN
    Classic.Left = KEY_LEFT
    Classic.Right = KEY_RIGHT
    Classic.Minus = KEY_SPACE
    Classic.Plus = KEY_ENTER
    Classic.Home = KEY_ESC
    Classic.A = KEY_Z
    Classic.B = KEY_X
    Classic.X = KEY_A
    Classic.Y = KEY_S
    #Classic.ZL =
    #Classic.ZR =
    Classic.L = KEY_D
    Classic.R = KEY_C
    La configurazione, tra l'altro, è gia pronta per il Classic Controller, che probabilmente non mancherò di acquistare un giorno.

    Ho aperto un terminale e ho scritto killall wminput, dopodiché ho scritto nuovamente wminput, premuto nuovamente 1+2 (sul pad) e chiuso il terminale.

    Ora ho mappato i tasti anche nei giochi, e va veramente alla grande.
    Ultima modifica di Nightshroud; 28-09-2008 alle 23:08:43

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •