Consiglio su serial televisivo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Consiglio su serial televisivo

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    7.262

    Consiglio su serial televisivo

    Mh. Ho voglia di godermi una serie televisiva non necessariamente recente, non frenetica come, chesò, Lost o Prison Break (quindi sì, molto riflessiva) e, comunque, ricca di colpi di scena e dal ritmo elevato (tensione costante).

    Niente soliti nomi... perché li conosco già.

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    A whale ship was my Yale L'avatar di jeff19
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    9.408
    Mmm dal ritmo elevato, tensione costante ma non frenetica...sinceramente non ne conosco.
    Molto riflessiva però si, Six feet under.





  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    7.262
    Di che parla?

  4. #4
    Essere putrido
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    10.603
    dexter?

  5. #5
    A whale ship was my Yale L'avatar di jeff19
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    9.408
    Citazione Backdrift Visualizza Messaggio
    Di che parla?
    Da Wikipedia:

    La serie comincia con Nate Fisher (Peter Krause), figlio di un impresario funebre che, in seguito alla morte del padre (Richard Jenkins), decide a malincuore di diventare socio dell'azienda di famiglia insieme al fratello David (Michael C. Hall). Il nucleo famigliare include la madre Ruth (Frances Conroy) e la sorella Claire (Lauren Ambrose). Gli altri personaggi principali sono l'impresario e amico di famiglia Federico Diaz (Freddy Rodriguez), la fidanzata di Nate Brenda Chenowith (Rachel Griffiths) e il compagno di David Keith Charles (Mathew St. Patrick).
    Da un certo punto di vista, la serie si può collocare nel genere drammatico convenzionale, trattando temi come la famiglia, le relazioni, l'infedeltà e la religione. Tuttavia, allo stesso tempo, è soprattutto una serie incentrata sull'argomento della morte, indagata su molteplici livelli (personale, religioso e filosofico). Ogni episodio inizia con un decesso - le cui cause vanno dall'annegamento, all'attacco di cuore, alla Sindrome della morte improvvisa del lattante - in base al quale viene stabilito il tono della puntata, permettendo ai personaggi di riflettere sulle proprie fortune e sventure. Lo show possiede, oltretutto, una forte dose di humor nero e surrealismo.
    Spesso la trama si dipana mostrando le conversazioni immaginarie tra uno dei personaggi e la persona morta all'inizio dell'episodio. A volte, tali dialoghi si svolgono con defunti ricorrenti, come Nathaniel Fisher Senior. Il creatore del telefilm Alan Ball ha affermato che essi rappresentano il monologo interiore dei personaggi esposto in forma di conversazione esterna anche se, in alcune occasioni (come l'apparizione di Nathaniel Fisher Senior alla fine dell'ultimo episodio della prima stagione) i defunti interagiscono fra di loro. Inoltre, in diverse occasioni i morti danno informazioni ai viventi che questi ultimi non avrebbero potuto conoscere altrimenti. L'insieme dei dialoghi con le persone defunte è legato anche al genere del realismo magico.

    Aggiungo che sono 5 stagioni, 13 episodi le prime 3, 12 le restanti 2.
    La seriè è terminata il 21 Agosto 2005.





  6. #6
    stordiraggio
    Ospite
    Citazione Backdrift Visualizza Messaggio
    Mh. Ho voglia di godermi una serie televisiva non necessariamente recente, non frenetica come, chesò, Lost o Prison Break (quindi sì, molto riflessiva) e, comunque, ricca di colpi di scena e dal ritmo elevato (tensione costante).

    Niente soliti nomi... perché li conosco già.

    Grazie in anticipo!
    psych

  7. #7
    ciao a tutti
    Ospite
    hai descritto dexter.

  8. #8
    Welcome To Madhouse! L'avatar di Andrew56
    Registrato il
    08-07
    Località
    EvergreenTerrace(bologna)
    Messaggi
    1.426
    Dexter

  9. #9
    Pizza plant! L'avatar di Big Smoke
    Registrato il
    11-04
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    8.718
    Come hanno già detto gli altri guardati Dexter. Poi sono solo 12 episodi per stagione

  10. #10
    Ho un nick vergognoso L'avatar di Bruce Kettah
    Registrato il
    03-05
    Località
    Manfredonia
    Messaggi
    10.183
    Citazione Big Smoke Visualizza Messaggio
    Come hanno già detto gli altri guardati Dexter. Poi sono solo 12 episodi per stagione
    io purtroppo mi sono spoilerato il finale della prima stagione, e ne ho visto solo pochi episodi

  11. #11
    di parte L'avatar di Ranx
    Registrato il
    01-07
    Località
    Torino
    Messaggi
    5.495
    dexter?
    twin peaks?

  12. #12
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.575
    Immagino conosci già X-Files giusto? Una serie analoga è stata Dark-Skies.

  13. #13
    Utente L'avatar di darth@ndj
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    1.387
    I Soprano

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    06-08
    Località
    Terronia
    Messaggi
    13.712
    Citazione stordiraggio Visualizza Messaggio
    psych
    direi anch'io psych

  15. #15
    Mr.November L'avatar di andr3a22
    Registrato il
    02-08
    Località
    Torino
    Messaggi
    18.151
    se non hai visto heroes, fallo.
    Negli USA stanno trasmettendo il terzo volume, villains!

    Chapapa!

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •