[PHP]Foreach stampa doppio
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: [PHP]Foreach stampa doppio

Cambio titolo
  1. #1
    SeeYouInSpaceCowboy... L'avatar di balmung91
    Registrato il
    10-04
    Località
    Nei miei Trip
    Messaggi
    879

    [PHP]Foreach stampa doppio

    Era un po' che non postavo nulla, anche se nell'ombra giravo i post, e un po' che un facevo niente xD

    Sto week end che mi so ammalato però ho ripreso un vecchio progetto
    E l'unico problema che non son riuscito a risolvere è uno stupido foreach che mi stampa doppio -.-

    Praticamente mi stampa una volta per l'indice associativo e una volta per il relativo indice numerico.

    Codice:
    foreach($row as $key => $item)
                            echo $key.": ".$item.'<br />';
    0: 1
    id: 1
    1: michele
    nome: michele
    Ho cercato un po' su google ma un ho trovato niente di simile, e su php.net non dice niente di che.

    Sarà che è la prima volta che uso un foreach


    www.webapocalypse.org
    In ottimo stile web 2.0 ho anchio un ombra sotto di me. Sono uscito dalla fabbrica così ben 17 anni fa.[cit.]


  2. #2
    Utente L'avatar di cava
    Registrato il
    07-04
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    1.070
    il foreach va bene.... magari usi male $row prima del foreach
    http://whatmine.com - Crypto Currency Mining Profitability

  3. #3
    Utente L'avatar di cava
    Registrato il
    07-04
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    1.070
    fai un var_dump($row); che sono curioso
    http://whatmine.com - Crypto Currency Mining Profitability

  4. #4
    SeeYouInSpaceCowboy... L'avatar di balmung91
    Registrato il
    10-04
    Località
    Nei miei Trip
    Messaggi
    879
    Un c'avevo proprio pensato, m'ero fissato su foreach
    Davo per scontato che la parte in cui creavo $row fosse giusta in quanto presa da una guida su internet pari pari, invece...

    Nella guida mi diceva di fa: $row = mysql_fetch_array($result);
    che ho scoperto da come sottointesto il secondo parametro, di cui ho scoperto ora l'esistenza, a MYSQL_BOTH che usa sia indici numerici sia associativi.
    Quindi &#232; bastato mettere MYSQL_ASSOC e tutto torna

    Grazie


    www.webapocalypse.org
    In ottimo stile web 2.0 ho anchio un ombra sotto di me. Sono uscito dalla fabbrica così ben 17 anni fa.[cit.]


Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •