Oz è una serie televisiva che tratta in modo molto reale, crudo e violento gli avvenimenti dei detenuti all'interno del penitenziario di "Oswald" (Oz), ed in particolare di una sezione, "il quinto braccio", meglio conosciuto come il "Paradiso". Qui i detenuti vengono tenuti dentro delle stanze con vetri in plexiglas, a differenza delle classiche celle, ogni centimetro di queste stanze è visibile agli agenti che rimangono all'interno del braccio 24 ore su 24. Al centro del braccio vi è un enorme atrio, dove i detenuti passano la maggior parte della giornata: televisione, tavoli per giocare a carte, postazioni telematiche e telefoni pubblici. Dietro tutto questo si nascondono le operazioni malavitose di cui sono protagonisti la maggior parte dei detenuti: contrabbando, spaccio, abusi, risse e omicidi. La sezione chiamata "Paradiso" è stata creata da Tim McManus (Terry Kinney), soprannominato "Il redentore", nel tentativo di rieducare i detenuti, riabilitarli e dar loro un istruzione, affinché una volta usciti da Oz si reinseriscano nella società come dei buoni cittadini. Uomo di grandi ideali è sempre disposto a qualunque cosa per il bene del suo braccio e dei suoi detenuti. Ad ogni detenuto del "Paradiso" è assegnato un compito, i doveri sono tra i più diversi, chi gestisce la cucina, chi da una mano in infermeria, chi gestisce la posta e chi aiuta in biblioteca. Le storie narrate sono le più varie, durante la serie ci sono decine e decine di protagonisti, per ognuno di loro viene spiegato il motivo della propria incarcerazione e ne vengono inseguiti i movimenti all'interno del penitenziario e spesso ne viene raccontata la fine.
true blood,come già detto da un'altro utente è stato fatto dai creatori di SFU.
per il resto come dexter e SFU c'è ne sono pochi,pochissimi,anzì diciamo che sono più unici che rari.
in giro non ci sono telefilm thriller migliori a mio avviso.
però se proprio cerchi un thriller-giallo che si avvicini il più possibile a dexter ti consiglio Monster,non è un telefilm,è un anime(un cartone) ma ti assicuro che con naruto e dragonball ha di simile solo questo.
Monster è di quanto più maturo mi sia capitato di vedere,sono 71 episodi della durata di 20 minuti,mi ha ricordato tantissimo dexter per coem sono approfonditi i personaggi e per l'intreccio che si viene a creare.
unica pecca,lungo e a tratti lento ma c'è da dire che se ami i thriller disturbati e psicologici questo fà per te.