avvicinamento al blues e al jazz - cerco consigli!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: avvicinamento al blues e al jazz - cerco consigli!

Cambio titolo
  1. #1
    [CD1]Flower _ on TF2 L'avatar di eXperience.ITA
    Registrato il
    02-07
    Località
    in via dei raid n° 0
    Messaggi
    2.082

    avvicinamento al blues e al jazz - cerco consigli!

    un saluto a tutti!
    mi piacerebbe avvicinarmi allo stupendo mondo del jazz e del blues...
    mi è piaciuto molto il cd di mario biondi (ma effettivamente che genere è??)

    a parte dei cd (i migliori ) da comprare assolutamente dei due generi citati , mi consigliate qualche cd sul genere di Mario Biondi?
    grazie mille !





  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    07-06
    Località
    Where The Slime Live
    Messaggi
    10.001
    Per il blues, Robert Johnson. Per il jazz, Ray Charles, Miles Davis e Jaco Pastorius.
    Altro non so

  3. #3
    Live Free or Die Hard L'avatar di turi dei cani
    Registrato il
    11-06
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.550
    Ciao! Anche io è da un po' che cerco di avvicinarmi al jazz (del blues non mi sono ancora interessato). Purtroppo in questo sono solo: sono l'unico tra i miei amici che ascolta jazz... Che tristezza!
    Credo di essermi appassionato al Jazz a partire dai vecchi (direi anzi vetusti) film noir degli anni 40 e 50. Infatti il più dei pezzi che sentirai saranno lenti o tristi (o entrambi).
    Conosco molto poco, ma sono contento di "passarti" quel poco che conosco tramite youtube:

    http://www.youtube.com/watch?v=h5ddqniqxFM Billie Holiday in una cover fin troppo classica ma sempre bellissima

    http://www.youtube.com/watch?v=4On1wwIPCd8 Miles Davies.
    Questo film è da vedere (Ascensore per il patibolo) e la colonna sonora è da comprare senza se e senza ma.

    http://www.youtube.com/watch?v=7A-e7UnTa2k Rita Hayworth che canta Put the blame on Mame nel film Gilda (un altro film noir che va visto).
    Ti linko anche quella solo chitarra e voce che per altro preferisco a questa:
    http://www.youtube.com/watch?v=v3uzB...eature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=fXa8sRYfzf4 John Coltrane in uno dei miei pezzi jazz preferiti

    http://www.youtube.com/watch?v=9m1Je...eature=related Non è la versione di "My funny valentine" che sono solito ascoltare (e che non ricordo da chi sia eseguita e cantata), ma va benissimo anche questa

    Poi ti consiglio un pezzo che sul tubo non ho trovato: si intitola Veronìque ed è cantata da Pink Martini. L'album è Hang on little tomato.

    Per concludere ti linko un pezzo che non è jazz ma che a mio giudizio è bellissimo: http://www.youtube.com/watch?v=_SDbaazZ8t4

    Fine

    Si, ma non è che la cosa finisce qui! Io te li ho passati, ma tu DEVI dirmi che ne pensi ed anche se conosci pezzi che credi possano piacermi (ed in quel caso, DEVI passarmeli). Ciao.

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    04-03
    Messaggi
    13.732
    Kind of Blue di Miles Davis, album storico e pietra miliare del jazz e della musica tutta.
    Da lì devi senz'altro sviluppare alcuni artisti che hanno suonato nel disco; Bill Evans, immenso pianista dalle conoscenze armoniche illimitate, malinconico e depressivo, dal tocco vellutato ed elegante ereditato dagli studi classici (album consigliati: Waltz for debby e You Must Believe in Spring, ma anche le registrazioni al Village Vanguard, in ogni caso qualsiasi cosa tu trovi va ascoltata); John Coltrane, sassofonista indemoniato e al tempo stesso riflessivo e meditativo, punto cardine della storia del jazz (album: A love supreme, Giant Steps); Julian ''Cannonball'' Adderley, sassofonista anch'esso dalle radici blues (Something Else, Know What I Mean? con Bill Evans). Puoi fermarti qui per ora, gli altri membri sono anch'essi di grossa rilevanza, Wynton Kelly, Paul Chambers e Jimmy Cobb (sapere a memoria tutte le formazioni di Miles Davis è d'obbligo ).
    Per gli altri dischi di Davis ci sarà tempo più tardi.

    Non so che genere sia Mario Biondi esattamente ma così su due piedi mi sento di consigliarti Diana Krall, ottima pianista ed interprete jazz.

  5. #5
    fab31_wrc
    Ospite
    Miles Davis tutto, specialmente "Kind of Blue", "In a silent way" e "Sketches of spain". Poi vai di John Coltrane (aggiungi anche My favourite things) , oltre a quelli già consigliati da lupo (ogni volta ci pestiamo i piedi quando c'è da consigliare jazz ) ti consiglio anche Joe Pass, Bill Evans (soprattutto Waltz for Debby). Se invece cerchi qualcosa di più recente vai con Pat Metheny, e prima che me lo frega Thom Yorke vai di Keith Jarrett ( ), specialmente "The Koln concert".

    Penso che potrebbero piacerti i Morphine anche, diciamo che non sono proprio jazz puro ma ti permettono di avvicinarti in maniera non troppo brusca.

    Per quanto riguarda il blues te ne posso consigliare tonnellate, da Stevie Ray Vaughan (il mio Dio ), a Gary Moore a Robben Ford, se invece vuoi andae un pò più sul blues "classico" vai con Johnny Winter, Elmore James, Albert King. B.B. King io lo lascerei stare di brutto, conosce 1-scala-1 e si sente, stufa molto presto ma comunque se non ti bastano tutt questi un orecchio dallo pure al ciccione

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    04-03
    Messaggi
    13.732
    Citazione fab31_wrc Visualizza Messaggio
    oltre a quelli già consigliati da lupo (ogni volta ci pestiamo i piedi quando c'è da consigliare jazz )


    ti consiglio anche Joe Pass
    Uppo per Joe Pass, veramente un chitarrista eccezionale, in quartetto assieme ad Oscar Peterson, l'erede del grande virtuoso Art Tatum, altro pianista di cui consiglio qualche ascolto, ha registrato dei dischi veramente apprezzabili.

  7. #7
    [CD1]Flower _ on TF2 L'avatar di eXperience.ITA
    Registrato il
    02-07
    Località
    in via dei raid n° 0
    Messaggi
    2.082
    grazie di tutti per le risposte... inizierò la ricerca...
    ho controllato su wiki (non so xkè prima non c'ho pensato...) e il genere di mario biondi è soul-jazz
    (in poche parole... sarebbe??? - non ho concluso niente)





  8. #8
    Batman L'avatar di Emerald
    Registrato il
    07-04
    Località
    Perugia
    Messaggi
    5.318
    Solo io mi sento di consigliargli B.B.King?



  9. #9
    Il grigio L'avatar di nattesh
    Registrato il
    01-04
    Località
    Flotsam
    Messaggi
    23.982
    non è definito jazz dai puritani.
    ma decisamente pat metheny

  10. #10
    -_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_- L'avatar di Vash the stampede
    Registrato il
    04-03
    Località
    dove capita
    Messaggi
    2.982
    Citazione nattesh Visualizza Messaggio
    non è definito jazz dai puritani.
    ma decisamente pat metheny

    E che genere sarebbe allora, black metal? Certo è un artista molto vario, però è decisamente jazz, al massimo fusion

  11. #11
    Batman L'avatar di Emerald
    Registrato il
    07-04
    Località
    Perugia
    Messaggi
    5.318
    Citazione nattesh Visualizza Messaggio
    non è definito jazz dai puritani.
    ma decisamente pat metheny
    L'ho visto quest'estate a Umbria Jazz, gran concerto, solo magari per un non appassionato come me è stato un pochino ripetitivo... Alcuni pezzi veramente belli che spiccavano, ma poi tutto il resto mi è parso abbastanza stagnante
    Però è comunque un grande chitarrista nel panorama jazz, decisamente.
    Poi sul blues io ti consiglio Joe Bonamassa, che a me piace molto, anche se come sonorità ci avviciniamo parecchio al rock qui, come anche Gary Moore (sì, sono tutti chitarristi visto che anche io lo sono )



  12. #12
    Il grigio L'avatar di nattesh
    Registrato il
    01-04
    Località
    Flotsam
    Messaggi
    23.982
    Citazione Emerald Visualizza Messaggio
    L'ho visto quest'estate a Umbria Jazz, gran concerto, solo magari per un non appassionato come me è stato un pochino ripetitivo... Alcuni pezzi veramente belli che spiccavano, ma poi tutto il resto mi è parso abbastanza stagnante
    si va ascoltato con pazienza. molti pezzi però sono delle vere chicche di espressività

  13. #13
    Batman L'avatar di Emerald
    Registrato il
    07-04
    Località
    Perugia
    Messaggi
    5.318
    Citazione nattesh Visualizza Messaggio
    si va ascoltato con pazienza. molti pezzi però sono delle vere chicche di espressività
    Sì, quello sì infatti, solo che devi appunto perdere un po' di tempo per "capirlo" secondo me.



  14. #14
    Nachash
    Ospite
    Citazione Emerald Visualizza Messaggio
    Solo io mi sento di consigliargli B.B.King?
    Anchio, anche perchè insieme a Charles son gli unici che conosco

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •