Cambio IP
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Cambio IP

Cambio titolo
  1. #1

    Cambio IP

    Ciao a tutti.
    Sto cercando di collegare il mio lettore divx Medley alla rete wireless ma per farlo devo disattivare il servizio DHCP sul router D-Link Dsl-604+ ed impostare indirizzo IP di tipo 192.168.1.xxx a tutte le macchine collegate al router (perché poi il Medley dovrà avere indirizzo 192.168.1.40).

    Allora io entro nel menu di configurazione attraverso il browser e vado a cercare la voce DHCP Configuration on LAN che si trova sotto configuration e li vi trovo elencate queste voci:
    Start IP Address (192.168.0.2)
    End IP Address (192.168.0.33)
    Netmask (255.255.255.0 (/24))
    Default Gateway (192.168.0.1)
    Leased Time (72) hour
    Primary DNS (192.168.0.1)
    Secondary DNS (88.149.128.22)
    Primary WINS (0.0.0.0)
    Secondary WINS (0.0.0.0)
    Domain Name (vuoto)
    State (disabled)

    Provo quindi a sostituire il terzo parametro di valore 0 con 1 diventando quindi così:
    Start IP Address (192.168.1.2)
    End IP Address (192.168.1.33)
    Default Gateway (192.168.1.1)
    Primary DNS (192.168.1.1)

    Solo che quando clicco su OK mi riporta un messaggio di errore del tipo ‘Start IP Address’ should be in the same subnet with ‘Ethernet IP Address’.
    Cosa vuol dire? Che devo fare per impostarli correttamente?
    Grazie

    __________________
    Mai visto idee regalo aziendali così! (corporate gifts ideas in inglese), radioterapia al cranio, chalets val di rabbi

  2. #2
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    non ci sono opzioni di configurazione opportune nel lettore? comunque come forse hai capito la soluzione consiste nell'evitare che .40 sia coperto dal dhcp. l'errore significa che l'indirizzo di partenza del dhcp è su una rete diversa da quella del server dhcp stesso. in pratica devi trovare dove è impostato l'ip del router e modificare anche quell'indirizzo. occhio che quando cambi l'ip del router non potrai più accedere alla pagina di configurazione del router col vecchio indirizzo

  3. #3
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    non ci sono opzioni di configurazione opportune nel lettore? comunque come forse hai capito la soluzione consiste nell'evitare che .40 sia coperto dal dhcp. l'errore significa che l'indirizzo di partenza del dhcp è su una rete diversa da quella del server dhcp stesso. in pratica devi trovare dove è impostato l'ip del router e modificare anche quell'indirizzo. occhio che quando cambi l'ip del router non potrai più accedere alla pagina di configurazione del router col vecchio indirizzo
    giusto!
    allora, cerco dove si cambia l'indirizzo e poi modifico l'url nel browser per riaccedervi, e poi riesco a modificare tutti gli ip... vero?
    vado a provare...
    grazie intanto
    ciao

  4. #4
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    prima devi modificare l'ip del router nella pagina di configurazione; visto che adesso è 192.168.0.1, devi cambiarlo in 192.168.1.1
    poi, quando di dirà che la modifica è stata fatta, cambia l'ip della tua scheda di rete (o rinnova l'ip se non usi ip statici), altrimenti non potrai accedere al router
    infine cambia l'url nel browser e metti a posto il resto

  5. #5
    Ho provato a cambiare l'IP del router mettendolo in 192.168.1.1 e non riuscivo più a collegarmi: cioè vedeva la rete ma non riuscivo ad entrarvi ne a collegarmi a internet, ne tantomeno ad entrare nel menu scrivendo 192.168.1.1 nel browser. Ho dovuto resettare il router per poi recuperare la configurazione che avevo salvato di backup. Dove ho sbagliato? Come collegarsi dopo aver cambiato IP? (ho Vista)
    grazie

  6. #6
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    dopo che hai cambiato l'ip al router e salvato le modifiche devi farti rinnovare l'ip assegnato alla tua scheda di rete (se non usi ip statici) usando l'apposito pulsante presente della fiestra di stato della connessione di rete

  7. #7
    ho cambiato ip al router e alla scheda di rete e tutto va... che fatica però!
    grazie a tutti
    ciao
    Ultima modifica di ghisirds; 21-10-2008 alle 18:45:10

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •