Quentin Tarantino [Considerazioni]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 70

Discussione: Quentin Tarantino [Considerazioni]

Cambio titolo
  1. #1
    None
    Ospite

    Quentin Tarantino [Considerazioni]

    Citazione sergio leonhart Visualizza Messaggio
    per me invece è l'unica cosa che mi fa venir voglia di vedere questo film.
    quoto...tarantino..."Regista" sopravvalutato

  2. #2
    Utente L'avatar di Son Goku
    Registrato il
    11-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.413
    Citazione None Visualizza Messaggio
    quoto...tarantino..."Regista" sopravvalutato
    Se Tarantino è sopravvalutato, Dio mio, siamo proprio alla frutta.

  3. #3
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Citazione Son Goku Visualizza Messaggio
    Se Tarantino è sopravvalutato, Dio mio, siamo proprio alla frutta.
    Anche secondo me non è sopravvalutato, ha fatto tre superbi film, ma è vero che l'ultimo non era granchè, però non per questo deve essere sopravvalutato.


  4. #4
    l'uomo che non c'era L'avatar di *fraska*
    Registrato il
    12-05
    Località
    via dei matti n° 0
    Messaggi
    638
    direi ke è uno di quei pochi registi il cui stile è fortemente riconoscibile. nient'altro


  5. #5
    La Torre Nera L'avatar di sergio leonhart
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    27.004
    Citazione None Visualizza Messaggio
    quoto...tarantino..."Regista" sopravvalutato
    Mah , a parte l'ultimo che ha fatto gli altri li ho apprezzati tutti e li reputo dei bei film.
    Il mio messaggio non voleva lasciar intendere che reputo Tarantino sopravvalutato cosa che non penso.
    «Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
    PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»

  6. #6
    None
    Ospite
    Citazione sergio leonhart Visualizza Messaggio
    Mah , a parte l'ultimo che ha fatto gli altri li ho apprezzati tutti e li reputo dei bei film.
    Il mio messaggio non voleva lasciar intendere che reputo Tarantino sopravvalutato cosa che non penso.
    il punto è che non è un regista, tutti a dire "ha un suo stile" che stile ha? lo stile di chi copia, di chi ricicla...non ha imparato il cinema lo ha solo "assorbito" il che vuol dire che ha preso il meglio e il peggio
    cazzo Ridley Scott è un REGISTA, tarantino con tutto la volontà...NON LO è
    apparte che ogni suo film(a parte kill bill) è ognuna una "riproposizione" dell' altro, a parte che deve molto e troppo a scorsese(guardatevi i vecchi suoi film suoi, di entrambi).
    il pregio di tarantino è che oltre a essere un ottimo "copione" è un bravo sceneggiatore.
    che poi a esaltare tutti i dialoghi(abbastanza sconclusionati)di tarantino...il cinema è immagine, che la smetta di tirarci polpettoni di persone che parlano e parlano.

  7. #7
    La Torre Nera L'avatar di sergio leonhart
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    27.004
    Citazione None Visualizza Messaggio
    il punto è che non è un regista, tutti a dire "ha un suo stile" che stile ha? lo stile di chi copia, di chi ricicla..
    Kill Bill e Grindhouse comunque li vedo come omaggi in quanto copiare significa tutt'altro. uno che copia non va in giro a dire i titoli dei film da cui ha preso ispirazione. tanti film prendono ispirazione da altri, lo stesso Sergio Leone si è ispirato a un film giapponese per fare un suo film riproponendo la storia con il suo stile.. Anche lui ha copiato? Sono semplici versioni di certe storie con il suo stile.
    Gli stessi film da cui avrebbe copiato, sono film in stile tarantiniano con lo stesso tipo di regia e sceneggiatur? no, e già questo basta per farne film diversi.
    e poi , vorrei sapere, da che cosa ha copiato ne Le Iene, in Pulp Fiction e nel capitolo da lui diretto di Four Rooms? vorrei tutti i nomi dei film che ha copiato visto che io penso che invece non abbia copiato da nessuno.
    Ultima modifica di sergio leonhart; 26-10-2008 alle 21:24:13
    «Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
    PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»

  8. #8
    nosferatu83
    Ospite
    Citazione None Visualizza Messaggio
    il punto è che non è un regista, tutti a dire "ha un suo stile" che stile ha? lo stile di chi copia, di chi ricicla...non ha imparato il cinema lo ha solo "assorbito" il che vuol dire che ha preso il meglio e il peggio
    cazzo Ridley Scott è un REGISTA, tarantino con tutto la volontà...NON LO è
    apparte che ogni suo film(a parte kill bill) è ognuna una "riproposizione" dell' altro, a parte che deve molto e troppo a scorsese(guardatevi i vecchi suoi film suoi, di entrambi).
    il pregio di tarantino è che oltre a essere un ottimo "copione" è un bravo sceneggiatore.
    che poi a esaltare tutti i dialoghi(abbastanza sconclusionati)di tarantino...il cinema è immagine, che la smetta di tirarci polpettoni di persone che parlano e parlano.
    Posso anche essere d'accordo con te.
    Ma parli come se lo stile di un autore cinematografico si possa riconoscere esclusivamente dalla regia.
    Tarantino è anche (e soprattutto) uno sceneggiatore: il suo stile si riconosce da come i suoi film sono stati scritti.
    Quindi la frase "ha un suo stile" -bello o brutto a prescindere- può starci tranquillamente, a mio modo di vedere.

  9. #9
    None
    Ospite
    Citazione sergio leonhart Visualizza Messaggio
    mmh, escludiamo per un attimo Kill Bill e Grindhouse.. (che comunque io vedo come omaggi in quanto copiare significa tutt'altro.) da che cosa ha copiato ne Le Iene, in Pulp Fiction e nel capitolo da lui diretto di Four Rooms?
    tarantino parte come emulo di godard e scorsese...
    cerca di imitare i principi della nouvelle vauge di riadattarli a suo piacere...ma non è godard, ne truffaut(gente che ha fatto scuola vera e propria nel montaggio e nella regia)ti cito solo FINO ALL' ULTIMO RESPIRO di Godard e i primi di scorsese(MEAN STREETS).
    vedendo il film di godard vi sembrerà di vedere tarantino...anche nei dialoghi(c'è una sequenza di circa 10 minuti anche più dove i protagonisti parlano del più e del meno).
    tarantino può avere uno stile come sceneggiatore(ma come ho già scritto, deve molto a godard)ma come regista è un pasticcio...che voglia citare o meno...lui non ha ne un suo stile ne sa cosa significa REGIA(riprendo Scott, regista che nel bene o nel male riesce a spaziare in qualunque genere).
    l'unico film di tarantino veramente, che si può dire "suo" è probabilmente Jackie brown, quello che preferisco...dal punto di vista di regia grammaticale è ben confezionato(MA NON è SCOTT MA NEMMENO BAY)come regista quentin è superabile...da molti...
    è un bravo cinefilo,un attento cinefilo, un bravo copione...dai la cosa è evidente in grindhouse...la seconda parte, anzi BUONA PARTE, è ripreso quasi pari pari da Faster pussycats kill kill! di Meyer

  10. #10
    La Torre Nera L'avatar di sergio leonhart
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    27.004
    Citazione None Visualizza Messaggio
    tarantino parte come emulo di godard e scorsese...
    -cut-
    su godard non mi esprimo in quanto mi pare di aver visto solo uno o due film, comunque di tutti i film di Scorsese che ho visto mi pare di aver notato pochissime analogie, con i film di Tarantino. (qualcosina c'è ma non è secondo me una cosa così clamorosa da gridare Al Plagio! ma piccolissimi particolari che riguardano pochissimi secondi di film come la targa del Taxi)
    Ultima modifica di sergio leonhart; 27-10-2008 alle 12:21:15
    «Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
    PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»

  11. #11
    nosferatu83
    Ospite
    Citazione None Visualizza Messaggio
    tarantino parte come emulo di godard e scorsese...
    cerca di imitare i principi della nouvelle vauge di riadattarli a suo piacere...ma non è godard, ne truffaut(gente che ha fatto scuola vera e propria nel montaggio e nella regia)ti cito solo FINO ALL' ULTIMO RESPIRO di Godard e i primi di scorsese(MEAN STREETS).
    vedendo il film di godard vi sembrerà di vedere tarantino...anche nei dialoghi(c'è una sequenza di circa 10 minuti anche più dove i protagonisti parlano del più e del meno).
    tarantino può avere uno stile come sceneggiatore(ma come ho già scritto, deve molto a godard)ma come regista è un pasticcio...che voglia citare o meno...lui non ha ne un suo stile ne sa cosa significa REGIA(riprendo Scott, regista che nel bene o nel male riesce a spaziare in qualunque genere).
    l'unico film di tarantino veramente, che si può dire "suo" è probabilmente Jackie brown, quello che preferisco...dal punto di vista di regia grammaticale è ben confezionato(MA NON è SCOTT MA NEMMENO BAY)come regista quentin è superabile...da molti...
    è un bravo cinefilo,un attento cinefilo, un bravo copione...dai la cosa è evidente in grindhouse...la seconda parte, anzi BUONA PARTE, è ripreso quasi pari pari da Faster pussycats kill kill! di Meyer
    Beh, ma se la mettiamo così... cioè, mi citi gente che ha fatto la storia del cinema. Si potrebbero menzionare centinaia di registi -ottimi registi- che si sono in qualche modo ispirati al cinema come dici tu di Scorsese, di Godard... o di Kurosawa, di Bergman, di Fellini, di Leone ecc.
    Ma il fatto che sappia dove attingere non ne pregiudica i risultati.

    Io, bada bene, non sono mai stato un fan di Tarantino.
    Ma mi pare che tu, e te lo dico in tutta onestà, sia eccessivamente severo nei suoi confronti. Ho capito che ha copiato (parola grossa e forse fuori posto, ma sorvoliamo) e bla bla bla... ma perdinci, preferisco uno che non tira fuori nulla di proprio e che mi fa buoni film a uno che cerca di crearsi un proprio stile senza riuscire ad essere minimamente interessante.

    E ribadisco che come sceneggiatore ha un suo stile decisamente marcato. E' altamente riconoscibile dai, non puoi negarlo.

    PS: Ops, vedo adesso l'invito a non discuterne qui dentro. No problem, me ne tiro fuori volentieri, è un argomentazione fin troppo vecchia e non se ne ricava nulla temo.

  12. #12
    Citazione None Visualizza Messaggio
    il punto è che non è un regista, tutti a dire "ha un suo stile" che stile ha? lo stile di chi copia, di chi ricicla...non ha imparato il cinema lo ha solo "assorbito" il che vuol dire che ha preso il meglio e il peggio
    cazzo Ridley Scott è un REGISTA, tarantino con tutto la volontà...NON LO è


    cmq tarantino si ispira a registi che non hai nemmeno sentiti nominare...

  13. #13
    None
    Ospite
    Citazione The Driller Killer part 2 Visualizza Messaggio


    cmq tarantino si ispira a registi che non hai nemmeno sentiti nominare...
    SECONDO TE, sono registi che non ho mai sentito nominare...la tua è,scusa il francesismo una risposta del cazzo...


    per rispondere sopra...
    si è vero, l'astio deriva che non ha mai fatto scuola di cinema, lo ammetto...io che personalmente sono al secondo anno e sto iniziando lo stage e MI FACCIO UN CULO TANTO non sono d'accordo...
    poi vabbè se devo tirare in ballo tutta la (non)grammatica cinematografica di tarantino e smontare che so...le iene siamo alla frutta, ne trovi di errori e si vede...

  14. #14
    nosferatu83
    Ospite
    Citazione None Visualizza Messaggio
    si è vero, l'astio deriva che non ha mai fatto scuola di cinema, lo ammetto...io che personalmente sono al secondo anno e sto iniziando lo stage e MI FACCIO UN CULO TANTO non sono d'accordo...
    Ah, ma allora si spiega tutto.
    Perdonami ma, per quanto comprensibile, il tuo è un pregiudizio vero e proprio.
    Stando al tuo ragionamento mandiamo a quel paese tutta l'arte naif, già che ci siamo.

  15. #15
    None
    Ospite
    Citazione nosferatu83 Visualizza Messaggio
    Ah, ma allora si spiega tutto.
    Perdonami ma, per quanto comprensibile, il tuo è un pregiudizio vero e proprio.
    Stando al tuo ragionamento mandiamo a quel paese tutta l'arte naif, già che ci siamo.
    no...solo tarantino...
    altrimenti criticherei pure la nouvelle vauge...a cui il cinema moderno deve molto...

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •