piastra x capelli
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: piastra x capelli

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di bibo9106
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    8.344

    piastra x capelli

    so che è un topic ciclico e noioso
    ma domani mi presteranno una piastra e dovrei imparare ad usarla per non ritrovarmi senza capelli...
    Non chiedetemi che piastra sia xke non lo so mi ha solo detto (la comp che me la presta) che è un po' vecchiotta....

    Le informazioni che vi chiedo sono cose evitare assolutamente per rovinami i capelli(es usarla su capelli bagnati\asciutti\umidi)
    e cosa fare per ottenere il massimo del "liscio"(es cosa usare prima o dopo)
    e poi ovviamente come usarla da dove partre


    Grazie per chi avrà voglia di darmi una mano

  2. #2
    Fumettaro L'avatar di demonico dave
    Registrato il
    07-07
    Località
    demonico's mansion
    Messaggi
    1.580
    Per prima cosa devi farti uno shampoo e asciugarli ben bene prima di iniziare a passare la piastra (quindi vai di phon).

  3. #3
    Utente L'avatar di bibo9106
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    8.344
    Citazione demonico dave Visualizza Messaggio
    Per prima cosa devi farti uno shampoo e asciugarli ben bene prima di iniziare a passare la piastra (quindi vai di phon).

    ma li asciugo del tutto o ancora un po umidi??
    ovvero,non li ho lunghissimi i capelli,se li asciugo bene con l'asciugamano
    che rimangano un po umidi poi piastro e poi uso phon?

  4. #4
    .Utente_Mutante. L'avatar di la giovane holden
    Registrato il
    07-06
    Località
    Bari(semprenelcuore)
    Messaggi
    1.056
    Devi avere i capelli asciutti. Ora non so nè la lunghezza dei tuoi capelli,nè il tipo (riccio,cresco,ecc) però ti consiglio se hai i capelli lunghi lisci o ricci (per il crespo non credo che potresti ottenere risultati effettivi,soprattutto se la piastra è vecchia) di pettinarli bene e poi passare la piastra. Dall'alto verso il basso (parti dalle radici).Meglio + passate veloci(non velocissime) che passate lente (ti friggi i capelli poi).
    Non ci sono contro-indicazioni in quanto un uso prolungato della piastra porta a rovinare i capelli,non una sola volta nella tua vita. Per prlungare il liscio (senza effetto bagnato) metti un pò di lacca, altrimenti per un efffetto bagnato usa un pò di gel su un pettine o spazzola.. Ci sono prodotti specifici per salvaguardare il capello dalle doppie punte e da tutte le conseguenze di un uso prolungato delal piastra,ma come ho già detto servono solo per chi ogni giorno la usa.
    Spero di averti aiutato.
    Se scendi tra i campi di segale e ti prende al volo qualcuno..

  5. #5
    ElEtRiC IrOn MaIdEn
    Ospite
    No non lasciarli umidi, asciugali bene con Phon e spazzola, quella a forma fallica per intenderci XD e ricoperta da delle specie di spine. Arrotola il capello e passaci il phon col beccuccio. Una volta asciugati bene passaci la piastra.

  6. #6
    Everything Ends L'avatar di Carmine_XX
    Registrato il
    12-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.054
    Mi accodo, già che il thread è aperto

    Praticamente, debbo prendere una piastra, dato che ormai i capelli son già abbastanza lunghetti e si cominciano ad arricciare (prendono la piega del collo, per essere precisi) mentre in tutto il resto della testa sono lisci "naturalmente".

    Che piastra prendo? Una in ceramica stretta classica quanto costa?

    E che accorgimenti vanno appunto presi per chi la usa spesso?
    Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terra
    e 'l mondo e 'l cielo in peste e 'n fame e 'n guerra
    L'HO EMULATO --> qui

  7. #7
    .Utente_Mutante. L'avatar di la giovane holden
    Registrato il
    07-06
    Località
    Bari(semprenelcuore)
    Messaggi
    1.056
    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio
    Mi accodo, già che il thread è aperto

    Praticamente, debbo prendere una piastra, dato che ormai i capelli son già abbastanza lunghetti e si cominciano ad arricciare (prendono la piega del collo, per essere precisi) mentre in tutto il resto della testa sono lisci "naturalmente".

    Che piastra prendo? Una in ceramica stretta classica quanto costa?

    E che accorgimenti vanno appunto presi per chi la usa spesso?
    La piastra dipende molto da quanto vuoi spendere.. una sui 30-40euro in ceramica per chi ha i capelli lisci va benissimo secondo me.
    Devi cercare di non usarla tantissimo,altrimenti ti si formeranno le doppie punte che rendono più fragile il capello e di conseguenza i capelli si spezzerebbero spesso e crescerebbero poco e niente. In profumeria credo si possano trovare spray da spruzzare sui capelli per proteggerli dalle alte temperature della piastra.. penso che basti chiedere ad una commessa..
    Se scendi tra i campi di segale e ti prende al volo qualcuno..

  8. #8
    ElEtRiC IrOn MaIdEn
    Ospite
    Io ho una Braun in ceramica professionale, però è a livelli belli altucci, come ha detto holden, dipende da come hai i capelli...

  9. #9
    Signor.giuseppe
    Ospite
    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio
    Mi accodo, già che il thread è aperto

    Praticamente, debbo prendere una piastra, dato che ormai i capelli son già abbastanza lunghetti e si cominciano ad arricciare (prendono la piega del collo, per essere precisi) mentre in tutto il resto della testa sono lisci "naturalmente".

    Che piastra prendo? Una in ceramica stretta classica quanto costa?

    E che accorgimenti vanno appunto presi per chi la usa spesso?
    Se si "arricciano" sulle spalle proprio perchè raggiungono la lunghezza delle spalle beh, devi solo aspettare che crescano ancora.
    Io ieri sera li ho piastrati con una piastra professionale, ciononostante prendevano una leggera piega sulle spalle, è normale.

  10. #10
    Everything Ends L'avatar di Carmine_XX
    Registrato il
    12-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.054
    Citazione la giovane holden Visualizza Messaggio
    La piastra dipende molto da quanto vuoi spendere.. una sui 30-40euro in ceramica per chi ha i capelli lisci va benissimo secondo me.
    Devi cercare di non usarla tantissimo,altrimenti ti si formeranno le doppie punte che rendono più fragile il capello e di conseguenza i capelli si spezzerebbero spesso e crescerebbero poco e niente. In profumeria credo si possano trovare spray da spruzzare sui capelli per proteggerli dalle alte temperature della piastra.. penso che basti chiedere ad una commessa..
    Mhm abbeh, la piastra non credo che devo farla ogni giorno Giusto?
    Una-due volte la settimana è parecchio?

    Il fatto è che appunto ho i capelli naturalmente lisci, appena lavati ad esempio stanno lì tranquilli e comunque finchè non scendono sotto la nuca sono liscissimi.
    Solo che poi quando crescono prendono la famosa piega a cuscino 8(

    Quindi comunque pensavo di prenderne una semplice, da appunto una quarantina di euro, quelle classiche da 2,5 cm.

    Se si "arricciano" sulle spalle proprio perchè raggiungono la lunghezza delle spalle beh, devi solo aspettare che crescano ancora.
    Io ieri sera li ho piastrati con una piastra professionale, ciononostante prendevano una leggera piega sulle spalle, è normale.
    Si appunto
    Praticamente prendono quella piega di quando li si schiaccia su qualcosa (nel mio caso il cuscino, infatti l'altro lato dei capelli che invece non è appoggiato è quasi sempre apposto ). Il fatto è che non posso nemmeno legarli quando vado a dormire perchè sono ancora troppo corti.

    Quindi secondo te è meglio che per ora uso magari una qualche cera o roba del genere per tenerli giù? Solo che non vorrei che poi diventano troppo appiccicosi...
    Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terra
    e 'l mondo e 'l cielo in peste e 'n fame e 'n guerra
    L'HO EMULATO --> qui

  11. #11
    Signor.giuseppe
    Ospite
    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio


    Quindi secondo te è meglio che per ora uso magari una qualche cera o roba del genere per tenerli giù? Solo che non vorrei che poi diventano troppo appiccicosi...
    Naa, lascia perdere cere et similia. Mi hanno consigliato al limite i semi di lino per le punte, ma non c'entra molto con la piega a cuscino..
    Meglio piastrarli ogni tanto.

  12. #12
    Everything Ends L'avatar di Carmine_XX
    Registrato il
    12-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.054
    Citazione Signor.giuseppe Visualizza Messaggio
    Naa, lascia perdere cere et similia. Mi hanno consigliato al limite i semi di lino per le punte, ma non c'entra molto con la piega a cuscino..
    Meglio piastrarli ogni tanto.
    Quindi sono condannato ad averli così almeno finchè non si saranno allungati di un altra decina di centimetri?
    Ma ci vorranno mesi

    Ma se li piastro poi comunque diventeranno in un certo senso più "sciolti"? O comunque poi appena verranno rischiacciati dal cuscino perderanno l'esser lisci come quando piastrati?
    Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terra
    e 'l mondo e 'l cielo in peste e 'n fame e 'n guerra
    L'HO EMULATO --> qui

  13. #13
    Signor.giuseppe
    Ospite
    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio

    Ma se li piastro poi comunque diventeranno in un certo senso più "sciolti"? O comunque poi appena verranno rischiacciati dal cuscino perderanno l'esser lisci come quando piastrati?

    Dipende dai capelli, io li ho particolarmente crespi e l'effetto della piastra mi dura circa tre giorni. E diventano liscissimi, sì.

  14. #14
    Cuore arancio-verde/mode L'avatar di E MaGiC J
    Registrato il
    08-07
    Località
    Paladrago
    Messaggi
    6.127
    Ioti dico la verità: tutte le volte che mi piastro e che vengono bene è perchè me li fa il barbiere :asd....quando ci provo io...sì, un po' si lisciano, ma rispetto agli altri, fanno cagare....:asd


    Io, comunque, vorrei fare un altro tipo di domanda...ma la contropermanente sui capelli "mossi", che effetti ha? Quanto dura?? Considerate che ho 4 allenamenti la settimana +la partita, quindi mi faccio spessissimo la doccia.....
    `Il tempo che passa smorzera` il dolore, ma se avrai bisogno di lei alza gli occhi al cielo. La sua stella ti guidera` per sempre e ci portera` lontano`.

    L'attacco fa vendere i biglietti, la difesa fa vincere le partite

    And I don't know what to do,
    'Cause I'll never be with you...


    Need to drink...

  15. #15
    Utente L'avatar di Holly
    Registrato il
    10-02
    Località
    Torino
    Messaggi
    16.467
    Citazione bibo9106 Visualizza Messaggio
    so che è un topic ciclico e noioso
    ma domani mi presteranno una piastra e dovrei imparare ad usarla per non ritrovarmi senza capelli...
    Non chiedetemi che piastra sia xke non lo so mi ha solo detto (la comp che me la presta) che è un po' vecchiotta....

    Le informazioni che vi chiedo sono cose evitare assolutamente per rovinami i capelli(es usarla su capelli bagnati\asciutti\umidi)
    e cosa fare per ottenere il massimo del "liscio"(es cosa usare prima o dopo)
    e poi ovviamente come usarla da dove partre

    Grazie per chi avrà voglia di darmi una mano
    Allora vediamo, in primis spero che la piastra che la tua amica si accinge a prestarti non sia una di quelle vecchie che ci mettono minuti per riscaldarsi o per raggiungere la temperatura fissata, spero anche che abbia un regolatore di temperatura e che le piastre siano effettivamente scorrevoli...per evitare, accumuli di prodotti come lacca/cera/altro e che non tirino troppo i capelli

    SE la piastra è vecchiotta o comunque nuova ma di tipo normale, non passarla assolutamente sui capelli umidi....li rovineresti più in fretta

    SE la piastra è di tipo 2, ovvero quelle sia per capelli asciutti che per capelli umidi [che siano umidi senza neanche un residuo d'acqua, se ci passi la mano devono essere appena appena umidi XD] comunque non è lo stesso molto consigliabile

    Per proteggere i capelli dal calore della piastra puoi comprare un qualsiasi spray/crema lisciante con protezione dal calore[se proprio non li trovi usa una buona lacca non di marche scadenti , a fissaggio iper forte se li devi sparare in aria dopo la lisciatura, o normale/forte se devi solo tenere la lisciatura per più tempo], i semi di lino si mettono solo a lisciatura ultimata, nell'ordine delle pochissime gocce sulle punte, se eccedi con le dosi, il risultato saranno capelli unti e pesanti già il giorno dopo

    L'arte della piastratura richiede un minimo d'impegno iniziale, poi dipende anche dalla lunghezza dei tuoi capelli, prima li lavi ed asciughi opportunamente col phon, se hai capelli di media/lunga lunghezza, devi affidarti alle spazzole per la stiratura a phon [rotonde con le spine e dei fori per far passare l'aria nella spazzola , asciugarli così però è una bellissima rottura di palle.

    La legge della lisciatura dice che per stirare i capelli a phon come con la piastra, devi partire dalle ciocche più in basso sulla nuca e prosegui a salire fino a piastrare la frangia e i capelli ai lati per ultimi

    Insomma per esperienza di oltre 2 anni ti dico che tutto ciò è solo una gran rottura di balle e perdita di tempo...e non è detto che viene meglio del metodo a caso.

    Parti da dietro a piastrare ma non ciocca per ciocca, partendo dalle ultime....io piastro uniformemente senza dividere in ciocche, tanto una volta che passo la piastra non c'è bisogno di dividere in ciocche...si sgonfiano/lisciano in un colpo.

    Sinceramente le prime volte forse sarà meglio passare almeno 2/3 volte sulla stessa ciocca per rendere la lisciatura più duratura...o se li hai abbastanza mossi...io personalmente a qualsiasi temperatura non passo più di una volta.

    In basse alla temperatura poi regolati sul tempo di scorrevolezza della piastra sulla ciocca, se usi tipo 140°C non passerai velocemente come quando la usi da 180 a 200°C , insomma passala uniformemente e con la stessa velocità dalle radici fino alle punte.
    Di solito per i capelli ai lati, sulle punte se piastri tenendo la piastra dritta sulle punte, vedrai le punte andare molte volte per i cavoli loro....se avrai questo problemi ti bastera piastrare normalmente la ciocca e quando sei sulle punte dai un piccolo scatto a forma di U quindi all'insù, sulle punte.

    Per le prime volte magari troverai più semplice piastrare i capelli se metterai davanti alle piastre un pettine a denti stretti, aiuta nella lisciatura [prendi la ciocca, la pettini e posizioni proprio un pettine davanti alla piastra (non dietro) e lo farai scorrere di pari passo con la piastra]

    Credo di aver finito....
    Ultima modifica di Holly; 28-10-2008 alle 00:10:28

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •