Vista ha "copiato" la gestione della ram da linux?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Vista ha "copiato" la gestione della ram da linux?

Cambio titolo
  1. #1
    Illusione Umana L'avatar di Zurax
    Registrato il
    01-04
    Località
    Nel limbo
    Messaggi
    5.074

    Vista ha "copiato" la gestione della ram da linux?

    Ieri sera stavo leggendo in giro per la rete, come funziona la gestione della ram in linux, ed ho capito questo:

    Codice:
    [root@mulettoII ~]# free -m
                 total       used       free     shared    buffers     cached
    Mem:          1011        996         15          0        308        548
    -/+ buffers/cache:        139        871
    Swap:         4055          0       4055
    In pratica, la memoria occupata è 996 mega (!!!) ma è solo un abbaglio. La memoria effettivamente occupata dal sistema e dalle applicazioni è di 139 megs, il resto è libera per eventuali applicazioni da far girare...ma allora come mai ci viene indicato sotto used 996? Il resto della memoria è usato come cache, cioè contiene tutti quei dati + usati dall'utente e dalle applicazioni, in modo da richiamarle con un niente...ed in caso di bisogno (ad esempio all'avvio di un altra app), quella memoria viene liberata e resa disponibile, ed è qui mi è saltato all'occhio una cosa...Non è uguale alla tanto funzione sbandierata (prefetching mi sa che si chiami) di Vista? La "nuovissima gestione della ram, ultra avanzata" di Vista? Cioè, linux la usa da non so quanto ed ora la microsoft l'ha implementata in vista e la sbandiera come novità??
    Può essere anche che mi sbagli, magari non ho capito nulla della gestione della ram in vista (o in linux) e qualcuno mi illuminerà...voi che dite?

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    10-08
    Messaggi
    163
    beh se su windows xp non c'era è una novità rispetto al sistema precedente perciò possono sbandierarla come vogliono, tra l'altro il caching si è sempre fatto dai tempi della pietra

  3. #3
    Illusione Umana L'avatar di Zurax
    Registrato il
    01-04
    Località
    Nel limbo
    Messaggi
    5.074
    Citazione 0xC001D00D Visualizza Messaggio
    beh se su windows xp non c'era è una novità rispetto al sistema precedente perciò possono sbandierarla come vogliono, tra l'altro il caching si è sempre fatto dai tempi della pietra
    Appunto, tutto sto casino per la novità di Vista, che poi tanto novità non è...

  4. #4
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    si, anche il superfetch funziona così

  5. #5
    Illusione Umana L'avatar di Zurax
    Registrato il
    01-04
    Località
    Nel limbo
    Messaggi
    5.074
    e xp lo implementava? (senza ironia, non lo so davvero)

  6. #6
    gommosgol
    Ospite
    Cioè, voi mi state dicendo che hanno copiato pure questo?

  7. #7
    Illusione Umana L'avatar di Zurax
    Registrato il
    01-04
    Località
    Nel limbo
    Messaggi
    5.074

    Ma in fondo, dai sinceramente...Credevi davvero che windows usa qualcosa inventato (da 0 proprio) dalla microsoft?

  8. #8
    gommosgol
    Ospite
    Citazione Zurax Visualizza Messaggio

    Ma in fondo, dai sinceramente...Credevi davvero che windows usa qualcosa inventato (da 0 proprio) dalla microsoft?
    No
    Oddio, m$ si vanta che 7 funziona anche sui netbook con 1 gb (!) di ram, ma che cazzo è?
    Apple fa andare Leopard sui G4, il kernel linux funziona addirittura sui router, mi dite che c'è di straordinario? Un po' come vantarsi di essere leggeri dopo aver sempre pesato 150 kili; oddio, non erano gli altri che erano troppo leggeri, eravate voi che eravate troppo pesanti e vi siete snelliti

  9. #9
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    si, anche il superfetch funziona così
    cos'e?
    Citazione Zurax Visualizza Messaggio
    Ieri sera stavo leggendo in giro per la rete, come funziona la gestione della ram in linux, ed ho capito questo:

    Codice:
    [root@mulettoII ~]# free -m
                 total       used       free     shared    buffers     cached
    Mem:          1011        996         15          0        308        548
    -/+ buffers/cache:        139        871
    Swap:         4055          0       4055
    In pratica, la memoria occupata è 996 mega (!!!) ma è solo un abbaglio. La memoria effettivamente occupata dal sistema e dalle applicazioni è di 139 megs, il resto è libera per eventuali applicazioni da far girare...ma allora come mai ci viene indicato sotto used 996? Il resto della memoria è usato come cache, cioè contiene tutti quei dati + usati dall'utente e dalle applicazioni, in modo da richiamarle con un niente...ed in caso di bisogno (ad esempio all'avvio di un altra app), quella memoria viene liberata e resa disponibile, ed è qui mi è saltato all'occhio una cosa...Non è uguale alla tanto funzione sbandierata (prefetching mi sa che si chiami) di Vista? La "nuovissima gestione della ram, ultra avanzata" di Vista? Cioè, linux la usa da non so quanto ed ora la microsoft l'ha implementata in vista e la sbandiera come novità??
    Può essere anche che mi sbagli, magari non ho capito nulla della gestione della ram in vista (o in linux) e qualcuno mi illuminerà...voi che dite?
    azz... io ne ho 540 .....
    Citazione gommosgol Visualizza Messaggio
    No
    Oddio, m$ si vanta che 7 funziona anche sui netbook con 1 gb (!) di ram, ma che cazzo è?
    Apple fa andare Leopard sui G4, il kernel linux funziona addirittura sui router, mi dite che c'è di straordinario? Un po' come vantarsi di essere leggeri dopo aver sempre pesato 150 kili; oddio, non erano gli altri che erano troppo leggeri, eravate voi che eravate troppo pesanti e vi siete snelliti
    spero che win 7 sia un flop.... ve lo immaginate che casino succede se floppa anche lui........ magari si sveglia hp che stava pensando di abbandonare win e creare una sua distro linux da distribuire con i suoi prodotti...


    P.s. mmm in teoria potrei mettere linux su un'autoradio......

  10. #10
    Illusione Umana L'avatar di Zurax
    Registrato il
    01-04
    Località
    Nel limbo
    Messaggi
    5.074
    il superfetch è appunto la nuova funzione di vista che carica in ram i dati + usati dall'utente, in modo da renderli immediatamente disponibili su richiesta...

    PS: guardate che snellita che ho dato al mio server
    (ora sta in vmware perchè ho sperimentato, ma sto per installarla fisicamente)



    L'immagine è con tutti i servizi di cui necessito ATTIVI e FUNZIONANTI (come nmap specifica), ed in più uTorrent (wine) e eMule (wine), quindi il server è completo per me, fa tutto quello che mi serve, e non arrivo ai 70 MEGA!

    E' fulmineo e stabilissimo, cazzo na figata! Ho preso una mandriva ultra-minimal, senza un cazzo ed ho installato mano mano quello che mi servia...X, fluxbox, kdm per l'autologin, drakconf per la rapida configurazione, wine e server ftp, ssh e vnc...

    Edit: @gommosg. Altro che Win7 che gira su 1gb di ram!! Qua volendo andiamo avanti con solo 32!! xD
    Ultima modifica di Zurax; 30-10-2008 alle 20:24:17

  11. #11
    Nightshroud
    Ospite
    Come cazzo hai fatto?

  12. #12
    Illusione Umana L'avatar di Zurax
    Registrato il
    01-04
    Località
    Nel limbo
    Messaggi
    5.074
    Citazione Nightshroud Visualizza Messaggio
    Come cazzo hai fatto?
    ah non lo so, ma mi son scoglionato xD

  13. #13
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    per tornare sulla ram, prima ho postato che utilizzazo più di 500 mb, avevo firefox aperto con qualche scheda, ktorrent, akregator e amarok, ma non era in esecuzione, cmq quello che volevo dire e che ho chiuso tutto tranne firefox ed ero sceso a poco più di 400 poi chiudendo anche il browser ero sceso a 270, firefox mi pesa più di 150 mb... possile? a voi?

  14. #14
    Nightshroud
    Ospite
    Con Firefox (due schede), emesene e skype in tray sto a 413. [GNOME - Ubuntu]



    EDIT - Senza nulla aperto sto a 310.

    Non utilizzo Compiz e dock, solo GNOME base.
    Ultima modifica di Nightshroud; 30-10-2008 alle 22:48:18

  15. #15
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Citazione veleno77 Visualizza Messaggio
    per tornare sulla ram, prima ho postato che utilizzazo più di 500 mb, avevo firefox aperto con qualche scheda, ktorrent, akregator e amarok, ma non era in esecuzione, cmq quello che volevo dire e che ho chiuso tutto tranne firefox ed ero sceso a poco più di 400 poi chiudendo anche il browser ero sceso a 270, firefox mi pesa più di 150 mb... possile? a voi?
    A me Firefox di solito mi pesa tra i 50 - 60 Mb con 3 - 4 schede aperte ma può arrivare anche a 100 Mb e oltre tranquillamente.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •