Genere: Azione
Produttore: Ubisoft
Sviluppatore: Ubisoft Montreal
Distributore: Ubisoft
Lingua: Italiano
Data di uscita: 4 Dicembre 2008 per console, 12 Dicembre 2008 per pc
Requisiti minimi di sistema:
CPU Dual Core
1 GB di RAM
Scheda 3D 128 MB PS 3.0
Internet per attivarlo (DRM)
Requisiti consigliati:
Dual Core 2,2 Ghz
2 GB di RAM
Scheda 3D 512 MB
Trailer di debutto
http://www.gametrailers.com/player/34501.html
Trailer E3 2008
http://www.gametrailers.com/player/36271.html
Trailer GC 2008
http://www.gametrailers.com/player/38686.html
Trailer TGS 2008
http://www.gametrailers.com/player/41113.html
Gameplay TGS 2008
http://www.gametrailers.com/player/41115.html
Walkthrough (grazie Beriol

)
http://www.gametrailers.com/player/42829.html
http://www.gametrailers.com/player/42827.html
http://www.gametrailers.com/player/42834.html
http://www.gametrailers.com/player/42836.html
Elika Trailer
http://www.gametrailers.com/player/43123.html
Video The Hero Vignette
http://www.gametrailers.com/player/43147.html
Trailer di lancio
http://www.gametrailers.com/player/42673.html
Recensioni scritte
IGN (voto 93) http://pc.ign.com/articles/934/934100p1.html
GMC (voto 9)
GamesNation (voto 9,00) http://www.gamesnation.it/giochi/59/...of-persia.html
Multiplayer.it (voto 9) http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=27445&pag=1
DGMag (nessun voto) http://www.dgmag.it/videogiochi/prin...censione-16247
(in aggiornamento)
Recensioni video
IGN (voto 93) http://pc.ign.com/dor/objects/890666...ew_112508.html
GameTrailers (voto 8.7) http://www.gametrailers.com/player/43264.html
(in aggiornamento)
Intervista ai produttori
http://www.gametrailers.com/player/43020.html
Trama
In Oriente si narra esistano due divinità che incarnano principi contrapposti: Ormazd, il dio della luce, e suo fratello Ahriman, il dio dell'oscurità. Su questo dualismo si fonda la religione predicata dal profeta Zoroastro, originaria proprio dell'antica Persia e alla cui mitologia si rifà strettamente la trama del gioco. Al termine di una lotta che si perde nella notte dei tempi, Ormazd riuscì a segregare Ahriman all'interno dell'Albero della Vita, impedendo a lui e ai suoi servitori di perpetrare l'opera di corruzione del mondo. Sono trascorsi molti anni da allora. Purtroppo il dio dell'oscurità è riuscito a rompere i sigilli che lo tenevano prigioniero e le tenebre hanno avvolto l'intera Terra. Toccherà al Principe rimettere le cose a posto, sconfiggendo uno a uno i seguaci del dio della distruzione che hanno trasfigurato splendidi paesaggi in distese spettrali, abitate da creature del buio. Insieme al Principe ci sarà Elika, discendente degli Ahuras, i custodi dell'Albero della Vita che ha il potere di purificare il male, portando nei luoghi spettrali la luce.
Gameplay
Rispetto al passato, il Principe avrà sempre al suo fianco Elika, distaccando così il gameplay tipico della serie. Questa volta però i ruoli verranno scambiati, in quanto sarà proprio Elika ad aiutare il Principe nei momenti di difficoltà. Differenti anche i combattimenti con i nemici di turno, infatti sia il Principe che Keita hanno abilità differenti, cambiando così le tattiche di lotta. C'è da dire che non ci sarà mai il Game Over, ma il Principe verrà di volta in volta buttato nella mischia. Se invece si caded in un burrone, Elika ti soccorrerà in modo da ripetere il salto.
Ultima nota di merito è la magia di Elika: nella passata trilogia l'elemento principale erano le Sabbie del Tempo, che ci consentivano di giocare i livelli con approcci diversi; ebbene, con la magia di Elika, sarà l'intero mondo a subire un sostanziale cambiamento, che da ambiente spoglio si trasformerà in un giardino lussureggiante. Ma ci sarà sempre qualcosa da fare, ovvero andare a caccia di alcuni "globi luminosi" messi nei posti più disparati del livello, che servono a potenziare la nostra eroina.
Grafica
La grafica ha subìto un sostanziale cambiamento rispetto al passato, in quanto l'intero mondo sarà in stile "cartoon" (definito Cel-Shading). Le splendide animazioni e i personaggi ben definiti, uniti all'atmosfera fiabesca, fanno ben sperare in un gioco che dalle premesse si preannuncia ottimo. Piuttosto che sfruttare la tecnica per la realizzazione delle animazioni che sfrutta delle telecamere per ricalcare le movenze di un individuo in carne e ossa, definita "motion capture", i programmatori hanno ben pensato di fare tutto a mano. La ricchezza di dettagli è estrema, basti pensare che per il nuovo Principe è 13 volte superiore a quella de I 2 Troni, e sorpassa addirittura quella di Altair di Assassin's Creed.
Immagini