E' possibile trattenere un alunno a scuola?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 51

Discussione: E' possibile trattenere un alunno a scuola?

Cambio titolo
  1. #1
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256

    E' possibile trattenere un alunno a scuola?

    E' una domanda che mi sono posto oggi, quando un mio compagno di classe si è visto rifiutare un permesso d'uscita. Mi spiego.
    Questo mio compagno doveva uscire alle 12.50 perchè, a quanto ho capito, andava via con i suoi amici questo fine settimana. Comunque, si è firmato da solo un permesso d'uscita anticipata (specifico, è maggiorenne).
    Quando l'ha portato dalla preside a farlo firmare, prima gli ha fatto il terzo grado (ma che gliene frega a lei?) e poi si è visto rifiutare il permesso perchè la preside "non può continuare a firmare permessi così, che non è nemmeno sicura che i genitori lo sappiano"; quindi ha voluto categoricamente chiamare i genitori.
    Questi non rispondevano perchè, come le personi comuni, al mattino lavorano e il cellulare o lo si può posare/non sentire/spegnere. Niente, non voleva firmare il permesso.

    La domanda è, parlando in termini drastici, se un alunno, che ha un permesso come quello descritto in questo caso, viene costretto a stare a scuola contro la sua volontà si può parlare addirittura di sequestro di persona?


    A chi interessa, non so come ma il mio compagno è riuscito ad uscire.
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    2.117
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    E' una domanda che mi sono posto oggi, quando un mio compagno di classe si è visto rifiutare un permesso d'uscita. Mi spiego.
    Questo mio compagno doveva uscire alle 12.50 perchè, a quanto ho capito, andava via con i suoi amici questo fine settimana. Comunque, si è firmato da solo un permesso d'uscita anticipata (specifico, è maggiorenne).
    Quando l'ha portato dalla preside a farlo firmare, prima gli ha fatto il terzo grado (ma che gliene frega a lei?) e poi si è visto rifiutare il permesso perchè la preside "non può continuare a firmare permessi così, che non è nemmeno sicura che i genitori lo sappiano"; quindi ha voluto categoricamente chiamare i genitori.
    Questi non rispondevano perchè, come le personi comuni, al mattino lavorano e il cellulare o lo si può posare/non sentire/spegnere. Niente, non voleva firmare il permesso.

    La domanda è, parlando in termini drastici, se un alunno, che ha un permesso come quello descritto in questo caso, viene costretto a stare a scuola contro la sua volontà si può parlare addirittura di sequestro di persona?


    A chi interessa, non so come ma il mio compagno è riuscito ad uscire.
    Non si può parlare di sequestro di persona. In compenso si può parlare di mancanza di palle del tuo amico che doveva prendere e andarsene comunque senza il permesso del preside, dato che era suo diritto farlo.

    edit: Leggo adesso che è uscito, ha fatto benissimo. Non è sequestro di persona perchè appunto se uno vuole, prende ed esce senza problemi anche se il preside rompe i coglioni.

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Sottosuolo
    Messaggi
    198
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    E' una domanda che mi sono posto oggi, quando un mio compagno di classe si è visto rifiutare un permesso d'uscita. Mi spiego.
    Questo mio compagno doveva uscire alle 12.50 perchè, a quanto ho capito, andava via con i suoi amici questo fine settimana. Comunque, si è firmato da solo un permesso d'uscita anticipata (specifico, è maggiorenne).
    Quando l'ha portato dalla preside a farlo firmare, prima gli ha fatto il terzo grado (ma che gliene frega a lei?) e poi si è visto rifiutare il permesso perchè la preside "non può continuare a firmare permessi così, che non è nemmeno sicura che i genitori lo sappiano"; quindi ha voluto categoricamente chiamare i genitori.
    Questi non rispondevano perchè, come le personi comuni, al mattino lavorano e il cellulare o lo si può posare/non sentire/spegnere. Niente, non voleva firmare il permesso.

    La domanda è, parlando in termini drastici, se un alunno, che ha un permesso come quello descritto in questo caso, viene costretto a stare a scuola contro la sua volontà si può parlare addirittura di sequestro di persona?


    A chi interessa, non so come ma il mio compagno è riuscito ad uscire.
    No, perchè non gli viene impedito fisicamente di uscire dall'edificio.Se risponde sticazzi alla preside e se ne va dubito che i bidelli gli si lancino addosso e lo immobilizzino.

  4. #4
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.574
    Visto che era maggiorenne poteva uscire autogiustificandosi. La giustificazione toglie la responsabilità dal docente. Se esce senza firma del docente, questo è ancora responsabile in caso di un eventuale incidente esterno dell'alunno, se l'orario non si è ancora concluso.

  5. #5
    Aces HigH
    Ospite
    Nella mia scuola se sei minorenne puoi avere tutti i permessi che vuoi ma non ti fanno uscire se non ti viene a prendere qualcuno, se sei maggiorenne con la giustificazione puoi fare tutte le fughe che vuoi.

  6. #6
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Citazione Flagello Visualizza Messaggio
    No, perchè non gli viene impedito fisicamente di uscire dall'edificio.Se risponde sticazzi alla preside e se ne va dubito che i bidelli gli si lancino addosso e lo immobilizzino.
    Se invece, supponiamo per assurdo, la preside si fosse piantata davanti alla porta impedendo al mio compagno di uscire ( immagino la scena)?
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  7. #7
    DarkBowser
    Ospite
    per quanto ne so io, se l'ha firmato lui (che è maggiorenne) è autorizzato ad uscire

  8. #8
    Ho un nick vergognoso L'avatar di Bruce Kettah
    Registrato il
    03-05
    Località
    Manfredonia
    Messaggi
    10.183
    Non so come funzioni nella tua scuola, ma nel mio liceo prima che un ragazzo maggiorenne possa ritirare il libretto delle assenze/uscite i genitori devono firmare una delega, un foglio di carta che attesta il consenso dei genitori. Immagino ci sia una cosa simili anche da te.
    Il tuo amico è maggiorenne, ha ritirato regolarmente il libretto, non vedo perchè non potrebbe uscire quando cazzo gli pare e piace
    Hai una preside della minchia, ti capisco.

  9. #9
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Visto che era maggiorenne poteva uscire autogiustificandosi. La giustificazione toglie la responsabilità dal docente. Se esce senza firma del docente, questo è ancora responsabile in caso di un eventuale incidente esterno dell'alunno, se l'orario non si è ancora concluso.
    Aspetta, il tuo post si contraddice un pò. Che vuoi dire? Se la preside non firma il premesso, la persona esce comunque e accade qualcosa, la responsabilità cade ancora sull'insegnante?
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  10. #10
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Citazione GTN90 Visualizza Messaggio
    Non so come funzioni nella tua scuola, ma nel mio liceo prima che un ragazzo maggiorenne possa ritirare il libretto delle assenze/uscite i genitori devono firmare una delega, un foglio di carta che attesta il consenso dei genitori. Immagino ci sia una cosa simili anche da te.
    Il tuo amico è maggiorenne, ha ritirato regolarmente il libretto, non vedo perchè non potrebbe uscire quando cazzo gli pare e piace
    A dire il vero no, non c'è niente del genere. Il libretto ci viene consegnato a tutti ad inizio anno senza troppe cerimonie.
    E' una cosa molto intelligente però questa.

    Hai una preside della minchia, ti capisco.
    Questo è sicuro
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  11. #11
    Utente L'avatar di tonainings
    Registrato il
    08-05
    Località
    Bari
    Messaggi
    6.600
    alcune scuole impognono agli studenti maggiorenni ugualmente il permesso dai genitori per le uscite anticipate oppure un ulteriore comunicato scritto dei genitori SOLO per le uscite anticipate(praticamente al ritiro dei libretti i genitori degli alunni maggiorenni lasciano un comunicato scritto per giustificarsi le assenze).
    come la mia scuola per esempio.
    volevo andarmene a casa e firmai il permesso di uscita, andai dal vicepreside che mi spiegò tutta la pappardella, poi essendo un attore nato ho finto sin dall'inizio di stare malissimo e mi ha fatto uscire comunque...


  12. #12
    Bannato L'avatar di PITAGORA
    Registrato il
    03-05
    Località
    cyberspazio
    Messaggi
    6.469
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    E' una domanda che mi sono posto oggi, quando un mio compagno di classe si è visto rifiutare un permesso d'uscita. Mi spiego.
    Questo mio compagno doveva uscire alle 12.50 perchè, a quanto ho capito, andava via con i suoi amici questo fine settimana. Comunque, si è firmato da solo un permesso d'uscita anticipata (specifico, è maggiorenne).
    Quando l'ha portato dalla preside a farlo firmare, prima gli ha fatto il terzo grado (ma che gliene frega a lei?) e poi si è visto rifiutare il permesso perchè la preside "non può continuare a firmare permessi così, che non è nemmeno sicura che i genitori lo sappiano"; quindi ha voluto categoricamente chiamare i genitori.
    Questi non rispondevano perchè, come le personi comuni, al mattino lavorano e il cellulare o lo si può posare/non sentire/spegnere. Niente, non voleva firmare il permesso.

    La domanda è, parlando in termini drastici, se un alunno, che ha un permesso come quello descritto in questo caso, viene costretto a stare a scuola contro la sua volontà si può parlare addirittura di sequestro di persona?


    A chi interessa, non so come ma il mio compagno è riuscito ad uscire.
    è accaduto anche a me,la vicepreside mi ha vietato il permesso di uscire 2 ore prima.
    Ovviamente non ho avuto voglia di discutere e mi sono messo il cuore in pace.

  13. #13
    SuBOIcE
    Ospite
    I regolamenti di queste scuole sono illegali, non si può richiedere la firma di un genitore ad uno studente maggiorenne.

    Tra l'altro, facciamo un esempio banale:
    Io ho 18 anni, vivo per i cazzi miei perchè mia nonna mi ha lasciato un milione di euro in eredità e frequento una scuola con un regolamento del genere; con i miei genitori ho un rapporto pessimo e non li sento mai.
    Ok, la scuola mi chiede la firma dei genitori ma...per quale motivo dovrei dargliela?

    La cosa è diversa per i minori di 18 visto che per loro è previsto un tutore...

    Quindi: tu hai il diritto di firmare e di uscire, loro non posso far niente per impedirlo. Se minacciano sospensioni, note, ripercussioni puoi ricorrere al giudice.
    Ultima modifica di SuBOIcE; 31-10-2008 alle 21:00:19

  14. #14
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.574
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    Aspetta, il tuo post si contraddice un pò. Che vuoi dire? Se la preside non firma il premesso, la persona esce comunque e accade qualcosa, la responsabilità cade ancora sull'insegnante?
    Già, dovrebbe essere così. Pertanto a lei anche conveniva firmare.

  15. #15
    Utente L'avatar di Io sono io
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    2.816
    Ecco, questo è un argomento che mi è molto a cuore.
    A gennaio sarò maggiorenne e dunque vorrei firmarmi da solo i permessi d'uscita, sfortunatamente ho scoperto che nella mia scuola ciò non può avvenire, è assolutamente d'obbligo la firma di un genitore.
    Ora, ciò non è legale vero?
    Non è una cosa concepibile, se sono maggiorenne perchè si deve arrecar disturbo ai miei genitori?

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •