Scheda
Spoiler:
Cover
Spoiler:
Prime impressioni
Dopo aver finito lo splendido Tales of Vesperia (chi fosse curioso in merito a quello che reputo il miglior jrpg su X360 si legga il topic ufficiale o la recensione che ho scritto qualche giorno fa) ho pensato di iniziare uno degli altri jrpg X360 Usa, il tattico Operation Darkness, che mescola seconda guerra mondiale ed atmosfere lovecraftiane in modo decisamente riuscito.
Devo ammettere di esser partito abbastanza prevenuto: per quanto l'ambientazione infatti sia decisamente affascinante (non capita tutti i giorni di trovarsi a combattere i soldati dell'Afrika Korps di Rommel in un jrpg), le reviews che avevo letto erano decisamente critiche, specialmente in merito alla telecamera che, coi suoi primi piani, rende difficile farsi un quadro della situazione, elemento questo fondamentale in qualsiasi jrpg tattico.
Partendo da questi presupposti, però, mi sono trovato di fronte ad una piccola perla, un tattico estremamente profondo e ben calibrato a livello di sfida, con molta cura nell'ambientazione e nei dialoghi ed un comparto tecnico più che discreto considerando il budget ridotto del titolo (certo, è un 3d molto mediocre per gli standard current gen, ma allora che dire del 2d orrendo di un Disgaea 3, o del 3d cubettoso di Spectral Force 3, o di quello di Fire Emblem Radiant Dawn, per altro un capolavoro assoluto nell'ambito dei tattici?).
Inoltre, cosa questa molto stimolante, OD presenta parecchi elementi che lo fanno assomigliare molto più a serie tattiche occidentali come Jagged Alliance ed X-Com piuttosto che a jrpg tattici come Fire Emblem o Tactics Ogre.
In quali jrpg ci si ritrova con un bazooka ad abbattere una torretta d'osservazione dopo aver calcolato il grado di copertura di due soldati Waffen SS? In quale finite le munizioni del proprio Garand si raccoglie da un partigiano francese defunto la Luger che lui prima aveva sottratto ad un poliziotto della Gestapo? In quale tutto questo si accompagna a magie, zombi e soprannaturale\horror chiaramente ispirato alle atmosfere del noto Maestro di Providence?
Se infatti la mancanza di una minimap e la prospettiva ravvicinata della telecamera (per altro zoomabile e ruotabile a piacimento per espandere l'arco visivo) rendono inizialmente complicato elaborare una tattica tenendo conto della posizione delle unità nemiche (la prima missione, con la sua mappa vasta non aiuta di certo), dopo alcune missioni il problema scompare, lasciando spazio ad un titolo non solo piacevole per gli elementi sopra citati, ma anche molto, molto veloce, caratteristica questa di grande importanza nell'ambito dei tattici, che spesso con turni lentissimi rendono le partite snervanti, a maggior ragione per gli eventuali neofiti. In OD non solo il sistema di controllo per movimento ed attacchi è estremamente semplice e scorrevole, ma l'IA svolge spesso i suoi turni in contemporanea, aggiungendo un po'di realismo alle cutscenes (vedere gli uomini della Wehrmacht che si spostano in copertura in squadra è meglio che assistere mentre corrono uno per uno) e rendendo i turni cose di pochi secondi, immediati e divertenti ma tutt'altro che poco profondi.
Come avrete capito il gioco mi sta convincendo molto nonostante il grave handicap legato alla telecamera, e temo che, come molti jrpg low budget, sia stato vittimizzato da recensori poco disposti ad investire tempo e pazienza in un prodotto che non si presenti come super-blockbuster di una software house nota, senza contare come OD possa risultare inizialmente molto ostico per chi non abbia esperienze pregresse col sotto-genere dei t-jrpg, per poi rivelare i suoi lati positivi nel giro di poche ore.
Vi aggiornerò pian piano nella speranza che il titolo arrivi anche Pal ^^
p.s. Gli artworks di Sugiura sono semplicemente da applauso, fantastica la sua sobrietà e la cura con cui riproduce le uniformi in modo storicamente verosimile (salvo quelle della squadra dei pg, frutto di fantasia). Già che ci sono, la localizzazione inglese è davvero ben fatta.