sono i vincitori a scrivere la storia.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: sono i vincitori a scrivere la storia.

Cambio titolo
  1. #1
    Utente in caduta libera L'avatar di Boldro92
    Registrato il
    10-08
    Località
    la città eterna
    Messaggi
    1.315

    sono i vincitori a scrivere la storia.

    sono fermamente convinto di questo: la storia è scritta dai vincitori. l'esempio più lampante e moderno è il fatto che potrei citarvi almeno 40 videogiochi in cui si gioca con gli yankees, ma nemmeno uno in cui si impersonano i tedeschi. ovviamente nn apro questo 3d perchè voglio giocare con i tedeschi, ma vorrei porvi una semplice domanda: secondo voi, cme mai Hitler e i suoi lager sono stati demonizzati al massimo, mentre Stalin e i sui gulag non hanno suscitato scalpore? oggi la gente va a visitare Dachau, Auscwitz e tutti gli altri, storcendo il naso e scuotendo la testa, ma come mai nessuno versa una lacrima sulle vittime dei gulag e delle purge staliniane? i russi, all'ingresso a berlino, hanno violentato più di 100.000 donne, ridotto la città a un cumulo di macerie, ucciso a piacimento. hanno reso gli ex-paesi del loro blocco le palle al piede dell'UE, penalizzandoli con una economia quasi peggiore di quella italiana.
    non sono filo-nazista e nemmeno ce l'ho con i russi, semplicemente volevo portare all'attenzione quella che a mio parere è una ingiustizia spaventosa, per sentire se qualcuno la pensa come me.

  2. #2
    俺の妹と変人がこんなに乗馬するわけがな い L'avatar di gfonseca
    Registrato il
    08-04
    Località
    Salento
    Messaggi
    16.748
    Certo che la scrivono i vincitori, è sempre stato così.
    E' ovvio che pochi scuotono la testa per Guantanamo-Bay o cose del genere.
    Ultima modifica di gfonseca; 3-11-2008 alle 14:51:37

  3. #3
    Utente in caduta libera L'avatar di Boldro92
    Registrato il
    10-08
    Località
    la città eterna
    Messaggi
    1.315
    è dannatamente frustrante.

  4. #4
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Concordo sull'ovvio fatto che i vincitori scrivono la storia a modo loro. Ma il fatto Russo è un tantino diverso in quanto all'estero mancava semplicemente la percezione di quanto accadeva all'interno dei confini russi. Non uscivano notizie, poche informazioni e ben pochi infatti sino alla morte di Stalin hanno saputo delle sue efferatezze.
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  5. #5
    Impresauro L'avatar di Impresario
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    778
    Tutto questo ha poco senso. Soprattutto il discorso sull'economia.

    I paesi del patto di Varsavia erano semplicemente ad economia pianificata, non a libero mercato... e già il dover cambiar totalmente orientamento economico non aiuta (per un primo momento, almeno) a far crescere un paese. Secondo, questi paesi erano già economie deboli ancor prima dell'era sovietica... non avevano una industrializzazione forte o le condizioni che favorivano un boom industriale (come l'Italia post-autarchia).

    I Gulag erano campi di lavoro durissimi, ma per quanto fossero duri (ed è raro che la gente tornasse a casa da quei luoghi) non ero campi di sterminio. Non erano sistematici campi di morte come quelli nazisti, seppur presentino analogie.

  6. #6
    Utente L'avatar di yankee_go_home
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    97
    Citazione Impresario Visualizza Messaggio
    Tutto questo ha poco senso. Soprattutto il discorso sull'economia.

    I paesi del patto di Varsavia erano semplicemente ad economia pianificata, non a libero mercato... e già il dover cambiar totalmente orientamento economico non aiuta (per un primo momento, almeno) a far crescere un paese. Secondo, questi paesi erano già economie deboli ancor prima dell'era sovietica... non avevano una industrializzazione forte o le condizioni che favorivano un boom industriale (come l'Italia post-autarchia).

    I Gulag erano campi di lavoro durissimi, ma per quanto fossero duri (ed è raro che la gente tornasse a casa da quei luoghi) non ero campi di sterminio. Non erano sistematici campi di morte come quelli nazisti, seppur presentino analogie.
    aahahaha
    peccato che nei gulag ci andavano gli stessi russi
    YANKEE-GO-HOME.

  7. #7
    Impresauro L'avatar di Impresario
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    778
    Citazione yankee_go_home Visualizza Messaggio
    aahahaha
    peccato che nei gulag ci andavano gli stessi russi
    Non fa ridere, anzi... è davvero di cattivo gusto scherzarci sopra. Ne posso uscire solo irritato, quando leggo certe bassezze.

    Ma poi... perché questa inutile puntualizzazione? Gli ebrei non erano forse tedeschi, in gran parte?

  8. #8
    Utente L'avatar di yankee_go_home
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    97
    Citazione Impresario Visualizza Messaggio
    Non fa ridere, anzi... è davvero di cattivo gusto scherzarci sopra. Ne posso uscire solo irritato, quando leggo certe bassezze.

    Ma poi... perché questa inutile puntualizzazione? Gli ebrei non erano forse tedeschi, in gran parte?
    Dipende da che visione hai dell'appartenenza di una nazione.
    YANKEE-GO-HOME.

  9. #9
    gommosgol
    Ospite
    "Chi controlla il passato controlla il futuro: chi controlla il presente controlla il passato" (George Orwell, 1984)

  10. #10
    Utente in caduta libera L'avatar di Boldro92
    Registrato il
    10-08
    Località
    la città eterna
    Messaggi
    1.315
    mmmh, sull'economia potresti aver ragione. ma i gulag erano anche campi di internamento per dissidenti politici. e comunque immagino che la disinformazione all'alba della fine della WW II sia stata causata consapevolente dai vari governi per evitare una esplosione di rabbia che avrebbe portato a una nuova guerra. ciò che volevo dire cmq, è che i russi hanno commesso efferatezze di ogni tipo in guerra, infierendo sulla popolazione civile (non dico sui civili che hanno preso le armi, ma sulle donne e i vecchi) sconfitta. è questa brutalità a lasciarmi disgustato.

  11. #11
    Bannato L'avatar di yarir
    Registrato il
    12-06
    Località
    svizzera,casa di heidi
    Messaggi
    22.077
    Bravo hai scoperto l'acqua calda, è piu che ovvio.
    E comunque hai dimenticato di dire che i comunisti mangiavano i bambini.
    Citazione yankee_go_home Visualizza Messaggio
    Dipende da che visione hai dell'appartenenza di una nazione.
    Che post triste, ma davvero.

  12. #12
    King Of Loss
    Ospite
    Comunque i gulag stanno in culo al mondo eh io mi seccherei da morire ad andarci, pure se vado in Russia...

  13. #13
    Impresauro L'avatar di Impresario
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    778
    Citazione Boldro92 Visualizza Messaggio
    mmmh, sull'economia potresti aver ragione. ma i gulag erano anche campi di internamento per dissidenti politici. e comunque immagino che la disinformazione all'alba della fine della WW II sia stata causata consapevolente dai vari governi per evitare una esplosione di rabbia che avrebbe portato a una nuova guerra. ciò che volevo dire cmq, è che i russi hanno commesso efferatezze di ogni tipo in guerra, infierendo sulla popolazione civile (non dico sui civili che hanno preso le armi, ma sulle donne e i vecchi) sconfitta. è questa brutalità a lasciarmi disgustato.
    Va bene, e i giapponesi a Nanchino, allora? Ogni esercito in guerra, se lasciato libero in territorio nemico, compirà ogni genere di efferatezza. Non è una prerogativa russa, questo voglio precisarlo.

    Un uomo spinto in una condizione limite (come solo può essere la durezza della guerra) è in grado di cose inenarrabili.

  14. #14
    Utente L'avatar di Palmuzz
    Registrato il
    08-04
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    5.587
    Purtroppo è ovvio... E in un mondo dove governano gli USA è naturale che dobbiamo sorbirci il loro punto di vista... Io sono un fanatico di film di guerra e appunto odio quasi tutti i film americani su questo genere... Compreso Band of Brother&Company... Non è possibile vedere il solito marine americano che uccide da solo 50 tedeschi con un solo proiettile... ma dai...

    Per fortuna che adesso le cose stanno cambiando... Stanno uscendo sempre più film e documentari che trattano i perdenti della WWII come semplici soldati, e non come nazisti assassini... Basta vedere La Caduta, i documentari sulla strage di Dresda, il nuovo Valkirye, ecc...

  15. #15
    Bannato L'avatar di famedoro
    Registrato il
    08-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.504
    Citazione Boldro92 Visualizza Messaggio
    sono fermamente convinto di questo: la storia è scritta dai vincitori. l'esempio più lampante e moderno è il fatto che potrei citarvi almeno 40 videogiochi in cui si gioca con gli yankees, ma nemmeno uno in cui si impersonano i tedeschi. ovviamente nn apro questo 3d perchè voglio giocare con i tedeschi, ma vorrei porvi una semplice domanda: secondo voi, cme mai Hitler e i suoi lager sono stati demonizzati al massimo, mentre Stalin e i sui gulag non hanno suscitato scalpore? oggi la gente va a visitare Dachau, Auscwitz e tutti gli altri, storcendo il naso e scuotendo la testa, ma come mai nessuno versa una lacrima sulle vittime dei gulag e delle purge staliniane? i russi, all'ingresso a berlino, hanno violentato più di 100.000 donne, ridotto la città a un cumulo di macerie, ucciso a piacimento. hanno reso gli ex-paesi del loro blocco le palle al piede dell'UE, penalizzandoli con una economia quasi peggiore di quella italiana.
    non sono filo-nazista e nemmeno ce l'ho con i russi, semplicemente volevo portare all'attenzione quella che a mio parere è una ingiustizia spaventosa, per sentire se qualcuno la pensa come me.
    Il fatto che tu abbia scoperto qualche giorno fa gli errori (orrori) del comunismo storico, non implica che sia così per il resto del mondo.

    Si parla di più del nazismo perchè è stato differente il ruolo che ha avuto in quel periodo storico.
    La germania ha fatto scoppiare la guerra e quindi rientra in più discorsi.

    Inoltre, che l'opera di occultamento sul totalitarismo russo sia durata più di quella del totalitarismo tedesco, è dovuto solo al fatto che uno è durato 40 anni più dell'altro.

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •