La leggenda del santo bevitore
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 20 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 288

Discussione: La leggenda del santo bevitore

Cambio titolo
  1. #1
    Claudio Chianese
    Ospite

    La leggenda del santo bevitore

    "Mi chiamo Barney Gamble, ho 40 anni e bevo". Potrebbe cominciare anche così. Ho conosciuto parecchie persone che bevevano. Una era la mia prima fiamma, si parla di otto anni fa ormai. Parlava di "pesante leggerezza" dell'alcol. Ottavia, si chiamava, una borderline piuttosto classica. Un'altra era mio zio. Questo tizio era stato una specie di dandy in gioventù. Poi aveva deciso che non valeva più la pena, e ogni giorno faceva il giro delle bettole. Veniva a casa mia e io gli davo di nascosto il liquore. Non faceva nient'altro. Sosteneva che si potesse "bere il mare Ionio e il Tirreno" restando in buona salute. E credo sarebbe vissuto in eterno, se non che un giorno di punto in bianco si è messo a letto: c'è rimasto due mesi, senza alzarsi mai, con ostinazione, finchè non è riuscito a morire. Ammirevole.

    Io pure, bevo. Non so se tanto o poco. Bevo il necessario, ecco. E credo che l'alcol sia importante in una vita, una delle cose importanti. C'è modo e modo di bere. Conosco tanti che bevono in compagnia, bevono perchè fa figo, bevono alle feste, bevono in discoteca. Quelli non sono bevitori, quelli sono modaioli, non mi piacciono. Io bevo a casa mia, solo, io e la bottiglia. Ce ne sono altri che hanno la sbornia euforica, si coprono di ridicolo, altri, ancora peggio, hanno la sbornia violenta. Questi li compatisco, come se fossero affetti da una brutta malattia. Io ho la sbornia malinconica. Divento un uomo più triste e più saggio, comincio a perdonare tutti. Non è un caso che la Messa si faccia col vino, se ci pensate: uno non può farsi ammazzare per i peccati degli uomini da sobrio. Insomma, l'alcol fa apparire la vita migliore di quel che non sia, è una spolverata di cipria sul suo brutto muso. Mi riesce difficile concepire qualcuno che non beva. Perchè? Gli sta bene la vita per com'è? Allora o è un sempliciotto o è un eroe, entrambe categorie che malsopporto. Non si tratta tanto di piacere o meno, l'alcol non è un alimento, l'alcol è un'utopia liquida, una presa di posizione, questo lo si dovrebbe capire. Veniamo al dunque: riflessioni sul ruolo che ricopre l'alcol nelle vostre vite, sull'importanza che gli attribuite e sui suoi vari effetti.

  2. #2
    Quello di CM L'avatar di FallComet
    Registrato il
    02-07
    Località
    wherever I may roam
    Messaggi
    4.441
    Sono astemio, ergo sono un eroe.

  3. #3
    Utente L'avatar di Lollotranzollo
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    318
    Citazione FallComet Visualizza Messaggio
    Sono astemio, ergo sono un eroe.
    O un sempliciotto?

    Comunque rientro nella categoria,che tu snobbi,del bevitore in compagnia.
    Mi è capitato di bere da solo ma esclusivamente in un periodo abbastanza brutto della mia vita,per il resto l'alcol è sempre stato un eccitante,non un antidepressivo.

  4. #4
    Utente L'avatar di Raindrops
    Registrato il
    05-08
    Località
    Provincia cronica
    Messaggi
    3.103
    Ti stimo.

  5. #5
    Feeling like a dead duck L'avatar di Zidanie5
    Registrato il
    08-08
    Località
    BME
    Messaggi
    1.298
    Mi sento in dovere di quotare tutto quello che ha detto Claudio Chianese, anch'io seguo la stessa filosofia nel bere, anche se non lo faccio sempre da solo, e solo in momenti particolari.
    E ricordate:
    e incontrai un ubriacone travestito da santo
    che ogni sera si ubriacava bevendo il proprio pianto,
    che ogni sera si ubriacava bevendo il proprio pianto.
    E mi feci vicino e gli chiesi perdono
    ma volevo sapere se il suo pianto era buono.
    Lui mi disse "Fratello, è antico come Dio,
    ma è più dolce del vino perchè l'ho fatto io,
    ma è più dolce del vino perchè l'ho fatto io".


    Ecco, bere è questo per me.
    Cvava sero po tuti i kerava iek sano ot mori
    In haunted attics §]


  6. #6
    Gattorso di merda L'avatar di antropofagus
    Registrato il
    10-04
    Messaggi
    1.304
    Non saprei, sono praticamente astemmio. Odio l'alcool perchè ho visto come trasforma le persone.
    Ma credo che il tuo discorso sia assimilabile all'ultilizzatore di droghe leggere.
    E' un rapporto intimo che ognuno gestisce e crea come desidera.

    (la mia cucciola :P)
    TREADH UFFICIALE M.U.D.

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    04-03
    Messaggi
    13.732
    Citazione Claudio Chianese Visualizza Messaggio
    Veniamo al dunque: riflessioni sul ruolo che ricopre l'alcol nelle vostre vite, sull'importanza che gli attribuite e sui suoi vari effetti.
    Io mi son sempre chiesto se l'alcool ti faccia apparire per quello che realmente sei senza inibizioni, timori, problemi e ansie oppure se alteri semplicemente il carattere portandoti a fare e a dire cose che non faresti normalmente...

  8. #8
    Utente L'avatar di Lollotranzollo
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    318
    Citazione lupo3 Visualizza Messaggio
    Io mi son sempre chiesto se l'alcool ti faccia apparire per quello che realmente sei senza inibizioni, timori, problemi e ansie oppure se alteri semplicemente il carattere portandoti a fare e a dire cose che non faresti normalmente...
    Per me la prima.

  9. #9
    Anglo-italiano L'avatar di stormtrooper
    Registrato il
    07-05
    Località
    Provincia di Lecco
    Messaggi
    5.395
    Siccome io guido sempre ho pochissime occasioni per bere alcool... in estate prendo ogni tanto a casa una birretta, però durante il resto dell'anno è più probabile che io mi prenda un bicchiere di vino rosato durante i pasti.. alle feste dove rimango lì a dormire bevo senza problemi e divento più allegro, molto più allegro.. rido anche per cazzatine.. però a me va bene così

  10. #10
    Utente L'avatar di ReA
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    2.173
    Non bevo e non faccio uso di stupefacenti soltanto perchè non voglio, sul lungo termine, avere problemi di salute. Questa l'unica ragione. Mi rendo conto della mia ingenuità, perchè tanto il degrado psico-fisico arriverà comunque, ma va bene così.

    Le rare volte che ho bevuto, mi è sempre piaciuto il post-sbornia, perchè venivo colto da una forte malinconia, che dava largo spazio a devastanti riflessioni.

  11. #11
    Utente L'avatar di desa'84
    Registrato il
    03-08
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.154
    non bevo, ma non sono né un eroe né un sempliciotto, semplicemente non mi piace il sapore
    Ultima modifica di desa'84; 6-11-2008 alle 10:14:25

  12. #12
    A|ex
    Ospite
    Se bevo, non è certo per eliminare quei freni inibitori che mi trattengono.
    Se lo faccio è perchè trovo non ci sia durante i pasti nulla di meglio che un grignolino o un chardonnay

  13. #13
    -_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_- L'avatar di Vash the stampede
    Registrato il
    04-03
    Località
    dove capita
    Messaggi
    2.982
    Sicuramente posso capire le persone che bevono molto, ma personalmente non riesco a trarne il giovamento che tu descrivi. In primis per il violento malessere fisico che mi pervade dopo una ubriacatura vera e propria (ed eventuali rimorsi pecuniari) poi perchè la mattina dopo, una volta svanito l'effetto, mi sento inevitabilmente stupido. Non riesce a darmi sollievo, lo vedo solo come un modo palesemente fallimentare di fuggire per un pò (un modo abbastanza goffo pergiunta) e rimane l'umiliazione di esser ricorso ad un mezzo così volgare e sciocco. Secondo me l'alcool, così come le droghe leggere, va sfruttato in particolari situazioni o disposizioni d'animo nelle quali si è predisposti ad un certo tipo di sensazioni che il suo effetto potrebbe aumentare. Per il resto un uso abituale non fa altro che banalizzare e appiattire anche questi rari momenti di sensibilità (oltre che danneggiare il proprio fegato ovviamente).
    Detto questo cmq adoro la birra e il mio consumo di alcolici si limita più o meno a una pinta a settimana, i super alcolici invece li detesto quasi tutti ergo non ne bevo

  14. #14
    Il famoso ziano[cit.] L'avatar di Ziano
    Registrato il
    05-06
    Località
    Latiano, Italy
    Messaggi
    20.200
    Citazione Claudio Chianese Visualizza Messaggio
    "Mi chiamo Barney Gamble, ho 40 anni e bevo". Potrebbe cominciare anche così. Ho conosciuto parecchie persone che bevevano. Una era la mia prima fiamma, si parla di otto anni fa ormai. Parlava di "pesante leggerezza" dell'alcol. Ottavia, si chiamava, una borderline piuttosto classica. Un'altra era mio zio. Questo tizio era stato una specie di dandy in gioventù. Poi aveva deciso che non valeva più la pena, e ogni giorno faceva il giro delle bettole. Veniva a casa mia e io gli davo di nascosto il liquore. Non faceva nient'altro. Sosteneva che si potesse "bere il mare Ionio e il Tirreno" restando in buona salute. E credo sarebbe vissuto in eterno, se non che un giorno di punto in bianco si è messo a letto: c'è rimasto due mesi, senza alzarsi mai, con ostinazione, finchè non è riuscito a morire. Ammirevole.

    Io pure, bevo. Non so se tanto o poco. Bevo il necessario, ecco. E credo che l'alcol sia importante in una vita, una delle cose importanti. C'è modo e modo di bere. Conosco tanti che bevono in compagnia, bevono perchè fa figo, bevono alle feste, bevono in discoteca. Quelli non sono bevitori, quelli sono modaioli, non mi piacciono. Io bevo a casa mia, solo, io e la bottiglia. Ce ne sono altri che hanno la sbornia euforica, si coprono di ridicolo, altri, ancora peggio, hanno la sbornia violenta. Questi li compatisco, come se fossero affetti da una brutta malattia. Io ho la sbornia malinconica. Divento un uomo più triste e più saggio, comincio a perdonare tutti. Non è un caso che la Messa si faccia col vino, se ci pensate: uno non può farsi ammazzare per i peccati degli uomini da sobrio. Insomma, l'alcol fa apparire la vita migliore di quel che non sia, è una spolverata di cipria sul suo brutto muso. Mi riesce difficile concepire qualcuno che non beva. Perchè? Gli sta bene la vita per com'è? Allora o è un sempliciotto o è un eroe, entrambe categorie che malsopporto. Non si tratta tanto di piacere o meno, l'alcol non è un alimento, l'alcol è un'utopia liquida, una presa di posizione, questo lo si dovrebbe capire. Veniamo al dunque: riflessioni sul ruolo che ricopre l'alcol nelle vostre vite, sull'importanza che gli attribuite e sui suoi vari effetti.

    in ogni caso lei non mi sopporta



    Comunque non bevo per vari motivi , tra cui ci sono anche quelli espressi , ma primo motivo fra tutti , non mi piace il sapore e la sensazione di caldo che dona l'alcol.


  15. #15
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.574
    Citazione Claudio Chianese Visualizza Messaggio
    E credo sarebbe vissuto in eterno, se non che un giorno di punto in bianco si è messo a letto: c'è rimasto due mesi, senza alzarsi mai, con ostinazione, finchè non è riuscito a morire. Ammirevole.
    Nessuno vive in eterno, ed il suo comportamento non è stato per nullaammirevole. Se è come dici, lo paragonerei ad un suicidio, e lo fanno in molti, di questi tempi, non ho nulla da ammirare ad uno che si ammazza perchè non riesce più a sopportare le scofitte della vita. L'alcol è l'anticamera di queste sconfitte, appunto come la drga stessa. Solo che, a mio avviso, l'alcol appartiene ai vecchi ed alle persone dalla mentalità arretrata, la droga ai giovani che si ritengono più progrediti. Per il resto, motivazioni ed effetti sono paragonabili.
    [quote=Claudio Chianese;19658078]E credo che l'alcol sia importante in una vita, una delle cose importanti.[quote]Importante quanto uno spinello. Potresti più che tranquillamente farne a meno.
    Citazione Claudio Chianese Visualizza Messaggio
    C'è modo e modo di bere. Conosco tanti che bevono in compagnia, bevono perchè fa figo, bevono alle feste, bevono in discoteca. Quelli non sono bevitori, quelli sono modaioli.
    Sono d'accordo con te, in questa sezione. Immagino che se le droghe leggere diventassero legali, alle feste ed in compagnia farebbero uso di quelle. Semplici individui che si adattano alle contingenze socio-culturali del loro tempo, si lasciano trascinare dalle mode passeggere, privi di spina dorsale ed incapaci di apportare qualcosa di costruttivo nel mondo.
    Citazione Claudio Chianese Visualizza Messaggio
    Ce ne sono altri che hanno la sbornia euforica, si coprono di ridicolo, altri, ancora peggio, hanno la sbornia violenta. Io ho la sbornia malinconica. Divento un uomo più triste e più saggio, comincio a perdonare tutti.
    Non importa la categoria, si tratta di disperati cronici. Quelli di prima almeno bevevano per uniformarsi ai compagni, agli amici, questi che bevono da soli non hanno nemmeno questa motivazione, lo fanno per disperazione, perchè sentono qualche carenza nella vita, hanno un bisogno fisiologico di compensare il vuoto interiore che loro stessi hanno originato. Molto probabilmente, come sostiene Intrinseco da anni ormai (se lo becco in MSN gli segnalerò la discussione), sono persone con evidenti cali affettivi che sfogano la loro carenza sentimentale e/o sessuale nell'alcol, che li aiuta a non pensarci, che annebbia la mente, che dà quel senso di benessere che non riescono più a provare in altri modi. Dei falliti incapaci di affrontare la vita a fronte alta insomma.
    Citazione Claudio Chianese Visualizza Messaggio
    Non è un caso che la Messa si faccia col vino, se ci pensate: uno non può farsi ammazzare per i peccati degli uomini da sobrio.
    Grazie, come sempre riesci a suscitare una qualche forma di risata di gusto in ogni tuo post. Questa è decisamente ridicola come scusa, non l'avevo proprio mai sentita in vita mia. Giustifichiamo gli alcolici perchè li giustifica il papa. Che discorso nobile.
    Citazione Claudio Chianese Visualizza Messaggio
    Insomma, l'alcol fa apparire la vita migliore di quel che non sia.
    Appunto, apparire. E qui si rientra nello stesso discorso di prima. Hanno bisogno di illudersi perchè incapaci di affrontare la vita.
    Citazione Claudio Chianese Visualizza Messaggio
    Mi riesce difficile concepire qualcuno che non beva. Perchè? Gli sta bene la vita per com'è? Allora o è un sempliciotto o è un eroe.
    Non riesco a catalogare diversi miliardi di esseri umano solo in due fazioni, ma anche se fosse così come dici tu, li preferisco entrambi ai falliti sociali o psicologici.
    Citazione Claudio Chianese Visualizza Messaggio
    l'alcol non è un alimento
    Anche lo è, apporta un ingente numero di chilocalorie, ha una resa in ATP paragonabile a quella del glucosio, e negli alcolici in genere si trovano entrambe queste sostanze in uno spaventoso cocktail che gli stessi dietologi definiscono la tomba della salute, di gran lunga peggio di insaccati e fritture miste.
    Citazione Claudio Chianese Visualizza Messaggio
    una presa di posizione.
    Ma proprio per niente. E' invece una incapacità di prendere qualsiasi posizione, non c'è più volontà nè capacità di riflettere, e ci si da al bere per non essere costretti a scegliere, almeno si può utilizzare poi la scusa di non capire assolutamente niente, che è anche vera.
    Citazione Claudio Chianese Visualizza Messaggio
    sull'importanza che gli attribuite e sui suoi vari effetti.
    Importanza ascrivibile allo zero. Effetti tossici, debilitanti di gran lunga superiori a quelli che benefici potrebbero derivare da altre sostanze, quali i tannini del vino e la debolissima vasodilatazione.
    Citazione lupo3 Visualizza Messaggio
    Io mi son sempre chiesto se l'alcool ti faccia apparire per quello che realmente sei senza inibizioni, timori, problemi e ansie oppure se alteri semplicemente il carattere portandoti a fare e a dire cose che non faresti normalmente...
    Entrambe, si tratta della stessa cosa, quello che realmente si è non viene mai rappresentato normalmente. In questo senso l'alcol abbatte la maschera pirandelliana che ci portiamo appresso, ma non del tutto ovviamente.

Pag 1 di 20 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •