Piacere
Comunque non sono una truffa dai, soltanto che avendo come hobby l'intrattenimento multimediale in primis ed in secondo lavorandoci da un pò di anni, ho potuto coltivare più approfonditamente questo hobby, quindi magari qualcosina alla base conosco.
Questi cavi (i monster cable) sono eccellenti, ma la netta differenza tra questi ed altri cavi "normali" , la si nota effettuando collegamenti più lunghi di 2metri su TV di diagonale un pò più grande di 26", (dove neanche si riesce a percepire una risoluzione Full HD da una HD Ready), in quanto poi entrano in gioco le migliori componentistiche dei monstercable che fan si che il segnale non venga disperso/alterato a differenza dell'altro cavo più economico.
Sicuramente molti videogiocatori (tra cui io) posizionano la console vicino al TV, quindi non hanno bisogno di effettuare collegamenti più lunghi di 2mt e di conseguenza spendere molto denaro per un cavo professionale il quale collegato per quelle esigenze non apporterebbe nessuna differenza, se non quella di sentirsi il portafoglio più leggero.
Tidus, non metto in dubbio che tu noti "molta" differenza.. ti racconto un simpatico aneddoto.
Un mio amico mi telefona dicendomi di aver acquistato un nuovo TV, un Full Hd della Philips, tutto estasiato mi racconta di come i giochi si vedano una meraviglia, molto più dettagliati e belli rispetto a prima. Contento per lui e curioso di vedere tutta questa differenza (prima aveva un Piooner Plasma Hd Ready mica male) , vado li e allo scorrere delle prime immagini gli dico << Cos'è questa merda? >> , scorro le opzioni e vedo che la PS3 era settata in risoluzione SD, quindi neanche a 720p. Morale della favola? Per quanto era stato influenzato, non si era nemmeno accorto di vedere 3 volte peggio di prima.
Il cervello è un organo molto potente, molto spesso ci fà vedere quello che vogliamo vedere, non quello che è realmente
