un nuovo indulto?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: un nuovo indulto?

Cambio titolo
  1. #1

    un nuovo indulto?

    ROMA - Il Guardasigilli Alfano critica da sempre l'indulto, ma mette mano a un ddl sulla certezza della pena con una mezza amnistia per i reati fino a quattro anni. Rispolvera l'istituto pensato dal predecessore Mastella, la "messa in prova", ma raddoppia la massima pena prevista. Chi rischia un processo, prima che cominci (fino al rinvio a giudizio), può chiedere al giudice "d'essere messo alla prova" in cambio di un lavoro socialmente utile. Che alla fine cancellerà tutto, il processo e pure il reato. Peggio dell'indulto dunque, che almeno lascia traccia del delitto sulla fedina penale.

    Di Pietro, che litigò con Mastella in piena riunione dei ministri (e così gli anni retrocessero da tre a due), denuncia il nuovo "colpo di spugna", una norma che "salva tutti gli incensurati". Il ddl, previsto già oggi a palazzo Chigi, incappa però nelle ire del titolare del Viminale Maroni che pone un secco altolà. Lo ha detto chiaro, a Berlusconi e Ghedini, nella cena di lunedì sera ad Arcore. Al delfino di Bossi non basta il contentino che Alfano, in un empito di federalismo, dà agli enti locali, comuni in testa, nella gestione dei lavori sostitutivi al carcere. Maroni riflette sulla lunghissima lista di reati, dalla corruzione semplice (punita fino a tre anni), ai falsi in bilancio, che rischiano d'essere lavati via senza un giorno di cella, o solo con la potatura d'un albero. E pure quelli sull'immigrazione.

    Per Maroni poi le drastiche misure del ddl sicurezza si sposano male con la manica larga della messa in prova. Una contraddizione che il popolo leghista non capirebbe. L'Anm, con il presidente Luca Palamara, è cauta: "Siamo favorevoli alle misure alternative al carcere, noi stessi ne avevamo parlato con Alfano, ma con un paletto ben fermo, al massimo reati fino a tre anni".

    Provvedimento bifronte, quello del Guardasigilli. Venduto, pure nella relazione che accompagna gli otto articoli, come un testo che garantisce "una volta per tutti" la certezza della pena e lega la sospensione condizionale all'obbligo dei lavori utili, ma che al contempo apre alla messa in prova. Un cavallo di troia, fuori la mano dura contro i benefici, dentro il permissivismo per chi delinque fino a quattro anni. Quando Mastella portò in consiglio la soglia dei tre anni Di Pietro parlò di "colpo di spugna su reati edilizi, ambientali, fiscali, gli incidenti sul lavoro". Si calò tra tre a due anni, ora si raddoppia.

    Processi evitati per reati odiosi come frodi in commercio, manovre speculative, ma pure per un attentato ad impianti di pubblica utilità, per furti non aggravati, danneggiamenti, usura impropria, appropriazione indebita, omissione di soccorso, per finire alle violenze private. E dire che, nella relazione, si citano "reati di criminalità medio-piccola" per cui "l'esito della messa in prova estingue il reato". Cos'è, se non un'amnistia? A leggere il dibattito post indulto, il centrodestra l'avrebbe chiamata così.

    Con un mano Alfano allarga, con l'altra inasprisce. Ecco la riforma della sospensione condizionale della pena che, oggi, non fa andare in carcere chi è alla prima grana giudiziaria. Il ddl prevede che, per fruirne, "il condannato assicuri un parziale ristoro alla collettività". Riecco il lavoro socialmente utile. Che diventerà obbligatorio anche per ottenere affidamento in prova e libertà controllata.

    Messa in soffitta la strada del "piano carceri" con braccialetti elettronici ed espulsioni, Alfano sfoga l'incubo delle carceri piene (a marzo 2009 oltre 62mila detenuti come prima dell'indulto) cercando di svuotarle. A sfruttare al meglio le misure sarà chi, grazie a un lavoro di prestigio o a mezzi economici, potrà pagarsi un famoso avvocato e ottenere da Comuni e Regioni i lavori migliori.
    fonte:

    http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/politica/giustizia-4/giustizia-4/giustizia-4.html

    se riuscite a trovare altre fonti, per correttezza, postatele, per ora ho trovato solo quest'erticolo di Repubblica. Non resta che confidare e sperare sulla Lega, se la notizia è vera. (mai mi sarei immaginato di dirlo)

    EDIT:

    ROMA - Il controverso disegno di legge sulla cosiddetta «messa in prova» degli incensurati che cancella anche il reato per i colpevoli di furto, falso in bilancio, usura, truffa, corruzione di minorenni elaborato dal ministro della Giustizia Angelino Alfano, è stato rinviato ad altra seduta del Consiglio dei ministri. «È una proposta tutta da esaminare», ha commentato il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, al termine della riunione di governo. «Su questo tema bisognerà avviare una profonda riflessione. La novità di questo Ddl è che oggi chi ottiene la condizionale la incassa senza obblighi, invece dopo dovrà fare lavori socialmente utili». La Russa si è detto «completamente d'accordo» con il ministro dell'Interno Roberto Maroni che è contrario alla parte del Ddl che prevede la conversione della reclusione per pene fino a quattro anni in lavori socialmente utili.

    ALFANO - «Si rassegni chi immagina che ci saranno trappole su indulti o amnistie. La posizione del governo è chiara: non ne faremo», ha detto il ministro della Giustizia Alfano, il quale ha spiegato che il Ddl «messa in prova» non era all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri. «Il principale punto del provvedimento è dire basta alla sospensione condizionale della pena gratis: chi ha fatto un danno alla società dovrà ripararlo lavorando obbligatoriamente, altrimenti niente condizionale e si fa il carcere per cui si è stati condannati». Sulla messa alla prova degli indagati, che è «un istituto completamente distinto» il ministro preannuncia «approfondimenti», tenendo conto anche delle perplessità avanzate da Lega e An.

    http://www.corriere.it/politica/08_n...4f02aabc.shtml

    s ritenete il topic da chiudere, fate pure.

  2. #2
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Vedremo Berlusconi in miniera?°_°
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  3. #3
    De Laurentiis pappone L'avatar di Simon Le Bon
    Registrato il
    08-07
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16.261
    Purtroppo è quasi inevitabile visto il sovraffolamento delle carceri e questo fa capire molto della coerenza della coalizione al governo visto che l'indulto è stata una delle cose più rimproverate al governo Prodi, poi ci si lamenta del fatto che in Italia le cose vanno di male in peggio, è naturale, con tutti questi indulti che spauracchio potrà mai essere la pena per un criminale?

  4. #4
    tra l'altro, se non erro, l'indulto fu approvato bipartisan...

  5. #5
    Architette L'avatar di ilgarbo
    Registrato il
    10-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    8.614
    Ennò, emmobasta... io cambio nazionalità.

  6. #6
    Studente pazzo L'avatar di Ross89
    Registrato il
    04-04
    Località
    Massa
    Messaggi
    2.212
    Sì il precedente indulto fu votato bipartisan e venne votato udite udite anche da elementi di Forza Italia
    Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono fiori
    Fabrizio De Andre

    La mia libreria:http://www.anobii.com/ross89/books

  7. #7
    Cavaliere del Tramonto L'avatar di AxelKnoldge
    Registrato il
    03-04
    Località
    HiddenForbiddenHolyGround
    Messaggi
    12.970
    Citazione Ross89 Visualizza Messaggio
    Sì il precedente indulto fu votato bipartisan e venne votato udite udite anche da elementi di Forza Italia
    Tutte le forze di destra e di sinistra tranne Lega e Idv

  8. #8
    Claudiano
    Ospite
    Citazione alupo Visualizza Messaggio
    tra l'altro, se non erro, l'indulto fu approvato bipartisan...
    Gli unici che si opposero furono Lega Nord, parte di AN e, dicono, l'Idv.

    Ma sbattere fuori a calci in culo i delinquenti immigrati non sarebbe meglio? In questa maniera 20-22000 carcerati sparirebbero dal Paese. Prenderemmo due piccioni con una fava.

  9. #9
    Il grigio L'avatar di nattesh
    Registrato il
    01-04
    Località
    Flotsam
    Messaggi
    23.982
    Citazione Claudiano Visualizza Messaggio
    Gli unici che si opposero furono Lega Nord, parte di AN e, dicono, l'Idv.

    Ma sbattere fuori a calci in culo i delinquenti immigrati non sarebbe meglio? In questa maniera 20-22000 carcerati sparirebbero dal Paese. Prenderemmo due piccioni con una fava.
    d'accordissimo ma il problema è sempre quello.
    dove li mandi? a parole si può girare quanto si vuole al lato pratico i problemi restano.

  10. #10
    Claudiano
    Ospite
    Citazione nattesh Visualizza Messaggio
    d'accordissimo ma il problema è sempre quello.
    dove li mandi? a parole si può girare quanto si vuole al lato pratico i problemi restano.
    Fuori dal confine, come fanno altre nazioni.

  11. #11
    Il grigio L'avatar di nattesh
    Registrato il
    01-04
    Località
    Flotsam
    Messaggi
    23.982
    Citazione Claudiano Visualizza Messaggio
    Fuori dal confine, come fanno altre nazioni.
    fuori dal confine ci sono quelle altre nazioni... marasma nei confini. e ghettizzazione attorno alle frontiere. bisognerà mettersi d'accordo con le altre nazioni no?

  12. #12
    Claudiano
    Ospite
    Citazione nattesh Visualizza Messaggio
    fuori dal confine ci sono quelle altre nazioni... marasma nei confini. e ghettizzazione attorno alle frontiere. bisognerà mettersi d'accordo con le altre nazioni no?
    Le altre nazioni si mettono d'accordo con noi? Chessò, la Svizzera lo fa?

    Smettiamola di fare i coglioni di turno e freghiamocene un po' come fanno gli altri. Forse è la volta buona che l'UE interviene per darci seriamente una mano dato che il problema immigrazione oramai è ben poco gestibile.

  13. #13
    Utente L'avatar di Eddy'90
    Registrato il
    05-05
    Località
    a Dreamland
    Messaggi
    12.852
    Citazione Wawwowo Visualizza Messaggio
    Vedremo Berlusconi in miniera?°_°
    dovrebbe lavorarci per i prossimi 1500 anni per scontare le sue pene, mi sa
    [...] perché quando quando l'interesse personale di un individuo viene anteposto a quello di un'intera nazione, prima o poi giunge il momento dei rendiconti.

  14. #14
    Utente L'avatar di Best
    Registrato il
    03-03
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    12.935
    Ovviamente sarebbe più facile con gli immigrati, però facendo una legge come questa si risolverebbero i problemi di molti parlamentari. Basterebbe per loro decidere che il lavoro di parlamentare è socialmente utile così che molti dei nostri politici notoriamente inguaiti con la giustizia si ritroverebbero più liberi e sicuri di prima


  15. #15
    cassaDISintegrato L'avatar di Ronck
    Registrato il
    05-08
    Località
    Carpi
    Messaggi
    2.875
    Citazione Claudiano Visualizza Messaggio
    Le altre nazioni si mettono d'accordo con noi? Chessò, la Svizzera lo fa?

    Smettiamola di fare i coglioni di turno e freghiamocene un po' come fanno gli altri. Forse è la volta buona che l'UE interviene per darci seriamente una mano dato che il problema immigrazione oramai è ben poco gestibile.
    Cioè, se in Svizzera beccano un clandestino a Chiasso lo sbattono al confine italiano, IN ITALIA?

    Funziona così?


Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •