Teoremi impossibili?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: Teoremi impossibili?

Cambio titolo
  1. #1
    MaleDUCATI L'avatar di Enrichman
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    10.539

    Teoremi impossibili?

    So che esistono alcuni teoremi o dimostrazioni praticamente impossibili da risolvere con gente che prova da anni e addirittura ti pagano per cercare di risolverli e mi sono sempre chiesto quali fossero.. c'è una sorta di sito?

    Non voglio assolutamente farli ma solo dare un'occhiata!!! XD

    PS: se è più un thread per il topic ufficiale della matematica spostate pure, l'ho messo qui per una maggiore visibilità!


  2. #2
    Unforgivable L'avatar di Thorin
    Registrato il
    05-03
    Località
    London
    Messaggi
    9.972
    Questi erano i primi 23 che sono stati quasi tutti risolti: http://it.wikipedia.org/wiki/Problemi_di_Hilbert

    Questi invece, i Problemi per il Millennio, di cui se non sbaglio solo uno ha per ora una risoluzione.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Millennium_problems


  3. #3
    Mi piace la gnocca L'avatar di Sw33ty
    Registrato il
    10-08
    Località
    Apolide
    Messaggi
    991
    Questo mi piace tantissimo :0

    ---> http://it.wikipedia.org/wiki/Ultimo_teorema_di_Fermat


  4. #4
    SuperUser L'avatar di mgsmgs
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    1.169
    Citazione Sw33ty Visualizza Messaggio
    Io ho la soluzione, è bellissima.... però non ci sta in questi risicati margini di un post, non riesco a zipparla per mandartela con una mail e non riesco a metterla su imageshack. Credetemi e pagatemi sulla parola.




    Oggi avrebbe scritto cosi

  5. #5
    Vecchio utente L'avatar di Dexter89
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    18.350
    Citazione Sw33ty Visualizza Messaggio
    Bello! Il nostro docente di Analisi ce ne ha parlato qualche settimana fa... Facendo perlappunto il teorema di Fermat XD
    Citazione mgsmgs Visualizza Messaggio
    Io ho la soluzione, è bellissima.... però non ci sta in questi risicati margini di un post, non riesco a zipparla per mandartela con una mail e non riesco a metterla su imageshack. Credetemi e pagatemi sulla parola.

    Oggi avrebbe scritto cosi
    Vabbè ma non è l'unico matematico ad aver fatto il "furbo"... Cauchy è solo un altro esempio di furbata (ha sottratto lavori di altri matematici pubblicandoli a suo nome) Pratica d'altronde parecchio diffusa in Francia, nella quale personaggi eminenti compravano teoremi con lo solo scopo di farne sfoggio.
    Ultima modifica di Dexter89; 27-11-2008 alle 14:09:43

    Ho abbandonato il forum. Se per qualsiasi esigenza dovete contattarmi, potete farlo inviandomi un mp e sperare che una volta all'anno io riapra l'account

  6. #6
    Utente L'avatar di Sk8eR
    Registrato il
    02-06
    Messaggi
    3.625
    Citazione mgsmgs Visualizza Messaggio
    Io ho la soluzione, è bellissima.... però non ci sta in questi risicati margini di un post, non riesco a zipparla per mandartela con una mail e non riesco a metterla su imageshack. Credetemi e pagatemi sulla parola.




    Oggi avrebbe scritto cosi


    magari cel'aveva davvero la soluzione
    la dimostrazione di andrew wiles mi hanno detto che ci ha messo diverse ore di conferenza ad esporla e sono circa 150 pagine scritte Xd


    cmq ci sono penso 6 teoremi ancora senza soluzione\dimostrazione, la cui risoluzione frutta oltre che fama in ambito matematico, 100000 $ da un associazione americana abbastanza famosa di cui non mi viene il nome..


  7. #7
    MaleDUCATI L'avatar di Enrichman
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    10.539
    Wow! Spettacolari! XD

    Grazie mille!


  8. #8
    Utente L'avatar di Sk8eR
    Registrato il
    02-06
    Messaggi
    3.625
    I problemi di hilbert sono citati anche in "delitti pitagorici" uno degli ultimi libri che ho letto :P
    è ben bello e se uno sa qualcosa di matematica anche in generale o per sentito dire è ancora più bello ^^

    Edit: correggo quello che ho scritto sopra, il premio non sono 100000 dollari ma 1 milione :P poi dicono che la matematica non rende...

    ps: onore al matematico russo Perelman che ha rifiutato il milione dicendo che "la matematica non si fa per denaro"
    Ultima modifica di Sk8eR; 27-11-2008 alle 14:40:47


  9. #9
    Bannato L'avatar di PITAGORA
    Registrato il
    03-05
    Località
    cyberspazio
    Messaggi
    6.469
    Citazione Sk8eR Visualizza Messaggio
    I problemi di hilbert sono citati anche in "delitti pitagorici" uno degli ultimi libri che ho letto :P
    è ben bello e se uno sa qualcosa di matematica anche in generale o per sentito dire è ancora più bello ^^

    Edit: correggo quello che ho scritto sopra, il premio non sono 100000 dollari ma 1 milione :P poi dicono che la matematica non rende...

    ps: onore al matematico russo Perelman che ha rifiutato il milione dicendo che "la matematica non si fa per denaro"
    ma i matematici non dovrebbero essere intelligenti?
    Ultima modifica di PITAGORA; 27-11-2008 alle 15:35:17

  10. #10
    Edmond Dantes L'avatar di Kane Connor
    Registrato il
    01-03
    Località
    Rizembul
    Messaggi
    31.022
    Citazione Enrichman Visualizza Messaggio
    So che esistono alcuni teoremi o dimostrazioni praticamente impossibili da risolvere con gente che prova da anni e addirittura ti pagano per cercare di risolverli e mi sono sempre chiesto quali fossero.. c'è una sorta di sito?

    Non voglio assolutamente farli ma solo dare un'occhiata!!! XD

    PS: se è più un thread per il topic ufficiale della matematica spostate pure, l'ho messo qui per una maggiore visibilità!
    P= NP?
    Che in parole semplici: un problema che richieda tempo non polinomiale (rispetto alla taglia dell'input) per essere risolto, può essere ricondotto a un problema che invece è risolvibile in tempo polinomiale?
    Se sai rispondere a questa domanda, incassi borse di studio a 6 zeri!
    Ammesso che NSA e CIA ti lascino in vita, ovvio.

  11. #11
    ciao a tutti
    Ospite
    Citazione PITAGORA Visualizza Messaggio
    ma i matematici non dovrebbero essere intelligenti?
    si ma sai quanti mln avrà in banca per potersi permettere di rifiutarlo?

  12. #12
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Non ho ancora visto i siti, ma conosco un teorema sviluppato per oggi solo dai PC e mai verificato da mente umana, fatto per dimostrare che il numero minimo di colori da utilizzare per dipingere una cartina geografica senza che un colore confini con se stesso, è 4. Il teorema è assurdo, occupa circa 900 pagine di testi e calcoli.

  13. #13
    ciao a tutti
    Ospite
    non ho capito, dovresti adottare un n numero di colori per dipingere una cartina e far si che n non incontri mai se stesso? dov'è la difficoltà dei calcoli, basta vedere il massimo numero di stati confinanti che ha un paese.

  14. #14
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Citazione ciao a tutti Visualizza Messaggio
    non ho capito, dovresti adottare un n numero di colori per dipingere una cartina e far si che n non incontri mai se stesso? dov'è la difficoltà dei calcoli, basta vedere il massimo numero di stati confinanti che ha un paese.
    Comincia allora. Una volta contati i confinanti però devi anche sapere come i confinanti stessi confinano fra di loro. Ecco un link, io non mi ci metto nemmeno:

    http://mathesis.dti.unimi.it/4colori.htm
    Ultima modifica di Mister Y; 27-11-2008 alle 16:58:35

  15. #15
    Utente L'avatar di Sk8eR
    Registrato il
    02-06
    Messaggi
    3.625
    Citazione ciao a tutti Visualizza Messaggio
    non ho capito, dovresti adottare un n numero di colori per dipingere una cartina e far si che n non incontri mai se stesso? dov'è la difficoltà dei calcoli, basta vedere il massimo numero di stati confinanti che ha un paese.
    invece no il numero minimo di colori è 4 anche se, per esempio nel mappamondo, ci sono stati con anche 6 confinanti


    Citazione ciao a tutti Visualizza Messaggio
    si ma sai quanti mln avrà in banca per potersi permettere di rifiutarlo?

    abita con sua madre in una casa popolare di san pietroburgo, si è ritirato dall'insegnamento e veste come un barbone secondo lui "troppi soldi in russia attirano solo violenza".. leggete la biografia su wikipedia


Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •