La bellezza estetica influenza i rapporti sociali?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 16 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 230

Discussione: La bellezza estetica influenza i rapporti sociali?

Cambio titolo
  1. #1
    Will o' Wisp L'avatar di Afterburner
    Registrato il
    11-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.623

    La bellezza estetica influenza i rapporti sociali?

    Mi interrogavo circa una tendenza che - forse da sempre, - ma a mio avviso ultimamente in modo particolare va facendosi sempre più la norma; tendenza che è quella di vedere l'aspetto fisico (o comunque, se vogliamo, esteriore) come perno su cui si articola qualunque altro tipo di rapporto interpersonale (anche non necessariamente implicante una relazione di tipo sentimentale). La bellezza estetica, pertanto, come condizione sine qua non per stabilire qualsivoglia tipo di relazione con una persona.



    Non è sorprendente, al giorno d'oggi, riscontrare come la gente si ponga in modo mediamente più gentile e bendisposto nei confronti di persone che considera fisicamente attraenti e/o esteticamente appaganti, di quanto non farebbe con persone comuni.

    Essere dunque belli esteticamente è come avere tanti punti in Persuasione in un GDR, per fare un paragone videoludico?


    Capita per entrambi i sessi. Una donna formosa e attraente ha più probabilità di fare carriera nel mondo del lavoro, ha generalmente più possibilità di ottenere quanto desidera nella stragrande maggioranza degli ambiti della vita quotidiana e non (dal farsi fare uno sconto al supermercato al raggiungere i propri scopi di successo). La stessa cosa si applica in modo pressoché identico per la controparte maschile.


    Lo si può tristemente verificare in molti ambienti della vita di tutti i giorni. Parlo di una realtà a me vicina: dal povero studentello sfigatello confinato obtorto collo all'ultimo banco (o al primo), alla ragazza occhialuta, "bruttina", un po' snob, tutta casa-e-chiesa, passando per la povera insegnante di mezza età, magari un po' sovrappeso, o magari mingherlina all'inverosimile, che si trascina dinoccolata sino alla cattedra ogni mattina, zitella da una vita. E gli esempi possono continuare: l'impiegato dagli occhialetti tondi, trentacinquenne scapolo, un po' stempiato, anonima camicia a quadri, frustrato per un lavoro che non gli piace, tempra piallata dalla routine quotidiana, complessato per altri mille motivi. Quantunque non tutti i miei esempi attengano direttamente al concetto di bellezza estetica, possono esservi in qualche modo riconducibili, riconducibili per quanto, in presenza di tale suddetta qualità, molto probabilmente le vite di tali persone sarebbero sgravate di un numero molto grande di problemi da me esposti (almeno quelli strettamente interdipendenti dalla medesima).



    Fateci caso: il denominatore comune è indifferenza. Indifferenza da parte della gente con cui, essendo calati per forza di cose nel contesto storico-sociale del nostro tempo, siamo chiamati a relazionarci. Indifferenza generalizzata, globale, che tenderei a definire l'indifferenza del sistema. Quella spiazzante, sconvolgente sensazione che ti porta ad essere consapevole che il mondo avanza e tu resti fermo, di essere una marionetta senza gambe in una maratona di ombre.



    Forse ho divagato troppo.



    L'aspetto esteriore influenza la vita di tutti i giorni? Cambia il modo in cui la gente si pone verso di noi e il modo in cui noi ci poniamo verso la gente?

    Concludendo, secondo voi è possibile dire che chi è considerato mediamente più bello degli altri (secondo canoni estetici più o meno oggettivi, quali l'armonia delle forme) stia vivendo la propria vita in easy mode?



    Pensateci.
    Ultima modifica di Afterburner; 28-11-2008 alle 00:49:02

  2. #2
    La gente è superficiale, quindi si, l'aspetto esteriore conta nelle relazioni per questo tipo di persone.
    Chi sputtana la gente per il gusto di farlo... non sarà mica invidiosa? Portare rancore dopo mesi e mesi... sarà questa invidia?
    Eppure a me sembra soltanto stupidità, modi infantili di bimbi 20enni sessualmente repressi.

  3. #3
    Will o' Wisp L'avatar di Afterburner
    Registrato il
    11-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.623
    Citazione Nayuta Visualizza Messaggio
    La gente è superficiale

    Così come è superficiale la tua risposta. Cerca di approfondire ed argomentare di più. Troppo facile liquidare argomenti triti e ritriti con risposte trite e ritrite.

  4. #4
    Utente L'avatar di Raindrops
    Registrato il
    05-08
    Località
    Provincia cronica
    Messaggi
    3.103
    Conta per tutti superficiali o meno.

  5. #5
    Lion&Dragon
    Ospite
    è vero quello che dici ma io mediterei anche sul fatto che per avere successo o una easy life, bisogna il più delle volte affiancare alla bellezza il fatto di essere un "figo". Anzi in certe occasioni il solo essere figo può surclassare il fatto di essere un bello
    Essere bello aiuta ma la vera bomba è bello e figo

  6. #6
    Latente L'avatar di RockeZ
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    3.653
    Argomento decisamente interessante.

    Il mio parere? Assolutamente d'accordo. Proprio in questi giorni pensavo alla stessa identica cosa. Si, essere bello, avvenente, insomma essere quanto più vicino ai comuni canoni di bellezza, aiuta moltissimo. E credo che questo possa estendersi anche alle relazioni non sentimentali. Un bell'uomo o un bel ragazzo viene ammirato anche da altri uomini o ragazzi, in alcuni casi viene preso come esempio, punto di riferimento, in altri individui simili c'è una stretta condivisione di status, ma anche di pensieri, di emozioni...

    Comunque sono anche dell'opinione che l'apparenza fisica non è sempre sinonimo di perfezione, al contrario la bellezza interiore (come si è solito chiamarla), quando una persona è nobile dentro, molte volte lo è. Qual è la conseguenza? Che la personalità di ognuno acquisisce (quando abbastanza forte) molto più valore della bellezza fisica.
    Firma.jpg

  7. #7
    Bannato L'avatar di BioHazarD_88
    Registrato il
    04-06
    Località
    Nella tua mente...Parma!!
    Messaggi
    12.643
    si, io sono abbastanza bello, e tante volte per questo sono stato agevolato....

  8. #8
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Penso che conta, e molto anche, soprattutto tra i giovani. E ci aggiungo un bel purtrppo.

  9. #9
    Latente L'avatar di RockeZ
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    3.653
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Penso che conta, e molto anche, soprattutto tra i giovani. E ci aggiungo un bel purtrppo.
    Purtroppo o non purtroppo, è una cosa che và accettata, e "sfruttata", se possibile.

    Nel senso che volendolo si potrebbe sorvolare questo aspetto poco felice della società in cui viviamo sfoggiando il proprio carattere.

    E comunque secondo me risulta poco coerente non accettare tutto ciò, in fondo in fondo chi più chi meno, siamo tutti condizionati dalle apparenze...

    E' una peculiarità di POCHISSIMI eletti riuscire a vedere SOLO oltre l'aspetto fisico.
    Firma.jpg

  10. #10
    Bannato
    Registrato il
    07-06
    Località
    Where The Slime Live
    Messaggi
    10.001
    Si, li influenza, e molto.

  11. #11
    Citazione Afterburner Visualizza Messaggio
    Così come è superficiale la tua risposta. Cerca di approfondire ed argomentare di più. Troppo facile liquidare argomenti triti e ritriti con risposte trite e ritrite.
    Oddio, se ti dà fastidio che abbia risposto la prossima volta non rispondo ai tuoi topic .

    In ogni caso la gente è superficiale perchè si basa sulle opinioni nate a prima vista e che comprendono: buona parte dell'apparenza fisica e piccola parte del carattere. Non vanno a cercare in fondo ad una persona prima di avere una buona relazione con essa e si basano soltanto su come uno "appare" al di fuori.
    Il tutto senza generalizzare, il brutto è che devo ripeterlo ogni volta in un mio post se non voglio essere scambiata come una che guarda tutto oggettivamente cercando di essere una donna vissuta °°...
    °_°
    Chi sputtana la gente per il gusto di farlo... non sarà mica invidiosa? Portare rancore dopo mesi e mesi... sarà questa invidia?
    Eppure a me sembra soltanto stupidità, modi infantili di bimbi 20enni sessualmente repressi.

  12. #12
    Be mine L'avatar di Etra
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    6.908
    L'aspetto fisico condiziona la vita relazionale perché siamo noi stessi a porci in modo diverso, parte tutto da noi, non da una -presunta- superficialità degli altri: se siamo sicuri e ci piacciamo, allora sì che avremo il mondo in mano.

    Comunque, l'essere meglio disposti verso chi ci attrae va rivisto sotto un'ottica un po' più accurata: non è solo il metro e novanta, la spalla da rugbista, il pettorale da nuotatore che mi condiziona, ma anche, anzi, soprattutto, l'atteggiamento. Deve scorrere empatia tra due persone e questa non è condizionata solo dall'esteriorita.
    Certo, quando si fanno quegli incontri con persone più che gradevoli alla vista, simpatiche, intelligenti e alla mano si rimane sempre un po' spiazzati. Eppure ci sono ed è con quelli che, almeno per quanto mi riguarda, riservo un "trattamento di favore".

    Lo si fa tutti, in modo più o meno consapevole e non ci trovo nulla di male: la bellezza, come l'intelligenza, sono doti rare che, giustamente, attraggono. Ripeto, la loro combinazione è qualcosa di raro, ma davvero piacevole.

  13. #13
    Hebes
    Ospite
    no, non credo. il punto è che i belli non sono immuni dalla sofferenza, assolutamente. paradossalmente ho conosciuto più belli che brutti tra i sofferenti. la bellezza concede qualche vantaggio ma non la sicurezza, nè la felicità e non credo si possa definire la loro vita più semplice. io non cambio idea, in questa società la ricchezza è decisamente più potente della bellezza ed è decisamente meglio nascere ricco che bello.

  14. #14
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Citazione RockeZ Visualizza Messaggio
    Purtroppo o non purtroppo, è una cosa che và accettata, e "sfruttata", se possibile.
    So che andrebbe accettata, ma chi non è un bell'uomo non vedo come possa sfruttare l'apparenza.

  15. #15
    Noor
    Ospite
    Citazione Hebes Visualizza Messaggio
    no, non credo. il punto è che i belli non sono immuni dalla sofferenza, assolutamente. paradossalmente ho conosciuto più belli che brutti tra i sofferenti. la bellezza concede qualche vantaggio ma non la sicurezza, nè la felicità e non credo si possa definire la loro vita più semplice. io non cambio idea, in questa società la ricchezza è decisamente più potente della bellezza ed è decisamente meglio nascere ricco che bello.
    Tra i giovani è molto più importante la bellezza

Pag 1 di 16 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •