*Non vedo nessuno o alcuni dei sottotitoli!
Mentre i dialoghi in inglese si sentono perfettamente, non appaiono i sottotitoli in italiano. Oppure, alcuni sottotitoli non compaiono, sebbene il riquadro del testo sia presente durante il dialogo.
Soluzione:
Nel primo caso, i sottotitoli si possono attivare dal menu di Gothic 3:
Opzioni->Audio
dove dovete impostare lo slider relativo ai sottotitoli su "On".
Nel secondo caso invece si tratta di un problema conosciuto che compare soltanto in alcuni casi, specie quando si apprendono nuove abilità presso i maestri, presso tutti i tipi di altari,presso gli orchi piu imporanti (sciamani o quelli di guardia) o in alcuni dialoghi random (standard).
Tutto è stato segnalato a chi di dovere e sarà risolto con la prossima Patch.
Nota: la patch risolverà anche lo scambio di frase "Ti eliminerò" invece di "Ti accompagnerò" che compare in alcune quest.
*Installazione completata, Gothic non si avvia / errore Kernel32.dll
Dopo il completamento dell’installazione, all’avvio del gioco non succede niente – oppure, l’updater di Gothic si avvia, ma rimane bloccato. Terminandolo compare un errore del tipo:
Figura: Il metodo “HeapSetInformation” non è stato trovato nella DLL “KERNEL32.dll”
Soluzione:
È necessario installare il pacchetto ridistribuibile di Visual Studio C++ 2005, dal sito:
http://www.microsoft.com/downloads/...99-220B62A191EE
Assicurarsi ugualmente di avere Windows completamente aggiornato. Il Service Pack 2 è indispensabile.
*Corruzione grafica quando si modificano i dettagli di renderizzazione
Modificando i dettagli di renderizzazione, dal menu “Video” del gioco, si presentano diversi tipi di corruzione dell’immagine, soprattutto sotto forma di poligoni neri, sfondi sovrapposti, parti di scena non renderizzati o poligoni invisibili.
Soluzione:
Assicurarsi innanzitutto di aver installato la Patch #1 di Gothic.
Il problema sembra essere causato dall’Anti-Aliasing. Assicurarsi di averlo disabilitato dal menù di configurazione dei propri driver della scheda video (Catalyst Control Center per schede ATi, ForceWare control center per schede nVidia).
*Tempo accelerato, alternanza giorno/notte estremamente veloce
Il tempo sembra trascorrere troppo velocemente. Già dopo pochi minuti di gioco sono trascorsi diversi giorni di gioco.
Soluzione:
Il problema è causato dall’erroneo funzionamento dei timer ad alte prestazioni (performance timer) di Windows in presenza di processori dual-core AMD X2.
È necessario installare l’AMD X2 optimizer, scaricandolo qui:
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/Setup.exe
oppure direttamente dal disco di Gothic 3, nella cartella /support/.
*Error 1723 / errore "Flags 10"
Subito dopo il completamento dell’installazione o subito dopo l’avvio del gioco, compare una finestra di errore col testo “error 1723” oppure “flags 10”.
Soluzione:
È necessario installare il pacchetto ridistribuibile di Visual Studio C++ 2005, scaricandolo da qui:
http://www.microsoft.com/downloads/...99-220B62A191EE
Oppure può essere necessario installare l’ultima versione dell’installer Windows.
*Strano testo tipo console in un angolo dello schermo

Appare misteriosamente del testo di debug nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Il testo può essere presenta già dalla visualizzazione dei video d’introduzione.
Soluzione:
Ci sono due soluzioni possibili:
Nel file /Gothic 3/Ini/debug.ini
è necessario modificare il primo parametro e metterlo a “false”:
Codice:
[Debug]
DisplayOnScreen=false
Nel caso il gioco diventi instabile a causa di questo o non si avvii più, reimpostare il valore a “true” e provare ad utilizzare il tasto “Bloc Num” durante il gioco per eliminare il testo.
*Errore durante l’installazione: il setup NVIDIA non trova i driver
Durante l’installazione del gioco, compare un messaggio d’errore che notifica l’utente del fatto che il setup NVIDIA non trovi dei driver compatibili con l’hardware in uso.
Soluzione:
Un problema di collegamenti che si verifica installando dall’autorun. È sufficiente avviare l’installazione aprendo il CD da Risorse del
computer e avviando manualmente setup.exe.
*All’avvio del gioco viene segnalata l’assenza del file d3dx9_29.dll
Un messaggio d’errore avvisa l’utente che la libreria D3DX “d3dx9_29.dll” non è presente ed il gioco non si avvia.
Soluzione:
Questo problema si verifica se si è scelto di disabilitare l’installazione delle direct durante il setup del gioco. Questa installazione, come specificato nell’installer, contiene file essenziali come d3dx9_29.dll. È sufficiente accedere al pannello di controllo->installazione applicazioni->Gothic 3.
Facendo avviare il “ripristino” dell’installazione e poi installando la patch manualmente, il problema si risolve.
*Prego inserire CD/DVD…
Avviando il gioco, compare il messaggio che invita ad inserire il
DVD originale di Gothic 3, sebbene il disco sia presente.
Soluzione:
Accedere al DVD di Gothic 3, nella cartella /support/ avviare l’installazione del file “DrvSetup.exe” (oppure “DrvSetup_x64.exe” per sistemi a 64 bit).
In caso negativo, assicurarsi di avere disabilitato programmi di emulazione, quali Alcohol, Daemon Tools, ecc.
Altrimenti provare l’esecuzione con un altro
lettore DVD o con un altro computer. Non è da escludere il guasto hardware per cui il disco risulta non leggibile.
*Oggetti coperti di nero
Gli oggetti appaiono “inscatolati” in nero e lo sfondo compare e scompare in maniera innaturale, spesso con sezioni nere che appaiono di fronte agli oggetti o che cancellano lo sfondo.
Soluzione:
Disabilitare parzialmente o del tutto l’opzione “post-processing” dal menu Video.
Decrementare la barra degli “shader” utilizzati dal menu Video.
Aggiornare i driver.
*Spazio insufficiente durante l’installazione
Durante l’installazione del gioco compare un messaggio d’errore di spazio su hard disk insufficiente.
Soluzione:
L’installer controlla erroneamente lo spazio sulla partizione di sistema (C: di solito) e non quella in cui viene installato il gioco. Si può proseguire senza problemi.
*Smartheap: Out-of-memory!
Durante il salvataggio (quicksave o salvataggio normale), compare un messaggio d’errore di Smartheap:
Dopodiché il gioco termina e l’ultimo salvataggio, se presente, è corrotto.
Soluzione (provvisoria):
Si tratta di un
“memory leak” di Gothic 3.
Non esiste una soluzione definitiva, la quale potrà essere data solamente da una patch. Ci sono più tentativi comunque di ridurre la frequenza del problema:
Patch: la patch ufficiale sembra ridurre il problema, ma non lo elimina.
Memoria Virtuale: modificare le impostazioni della memoria virtuale di Windows non sembra apportare benefici.
Rilasciare memoria: è possibile occupare molte memoria prima di avviare Gothic (con una immagine enorme da 300MB in Paint o simile). Appena l’errore compare, si chiude Paint e si clicca su Riprova.
Alcuni utenti segnalano di essere riusciti in questo modo a salvare il salvataggio (non è stato corrotto), tuttavia il gioco termina ad ogni modo.
Resource-cache: può portare qualche beneficio impostare la cache delle risorse dal menu “Video” a valori medi invece che alti. È anche possibile regolare la cache al minimo solo in occasione si un salvataggio.
Riavviare Gothic: la soluzione più facile è quella di riavviare periodicamente Gothic, prima dell’insorgere del bug.
Ci sono supposizioni che l’insorgere del bug dipenda dalla frequenza dei salvataggio, dal luogo in cui si trova o che occorra soltanto in presenza di più di 1GB di Ram.
Niente di tutto ciò è confermato.
AGGIORNAMENTO
INI Bug: è stato trovato un bug (o più che altro un'incongruenza) nel file INI di Gothic 3 che si trova nel percorso:
Gothic 3/Ini/ge3.ini
La riga
Codice:
ResourceCache.u32SpeedTreeMaxMemUsage_High=100000
non è coerente con le altre righe ad impostazioni inferiori
Codice:
ResourceCache.u32SpeedTreeMaxMemUsage_Medium=750000
ResourceCache.u32SpeedTreeMaxMemUsage_Low=500000
per cui u32SpeedTreeMaxMemUsage dovrebbe essere impostato ad un ordine di grandezza superiore, ossia a 1000000 (aggiungendo uno zero).
Player-Memory: un'altra teoria molto discutibile è che modificando un valore nel file
Gothic 3/Ini/debug.ini
si possa rendere del tutto stabile il gioco.
Il parametro:
Codice:
PlayerMemory.Enabled=false
andrebbe impostato a
Codice:
PlayerMemory.Enabled=true
AGGIORNAMENTO
Utilizzare un Ram-Optimizer: è stato segnalato inoltre che lasciando in esecuzione un programmino che si occupa di rilasciare la memoria di sistema mentre si gioca, si può ovviare al problema.
Download "Ram-Optimizer
Riavviare Gothic: la soluzione più facile e di sicuro funzionamento è quella di riavviare periodicamente Gothic, prima dell’insorgere del bug (visto che l'errore compare in media sempre dopo un certo lasso di tempo, a seconda del proprio pc).
L'insorgere del problema dipende dalla frequenza dei salvataggi che si effettuano e dalla "zona" del mondo in cui ci si trova.
Sembra che solamente computer con 2GB di Ram ne siano colpiti.
*Profilo SLI nVidia funzionante
Il profilo originale SLI fornito da nVidia causa lo sfarfallìo delle ombre e non comporta bonus prestazionali degni di nota.
Soluzione:
Il profilo creato ad-hoc può essere installato con il tool nHancer (doppio clic sul file oppure mediante la funzionalità "importa" dal tool stesso) e si può scaricare da qui:
http://www.nhancer.com/downloads/Gothic3.nhprofile
Una volta attivato, si ha un boost prestazionali dal 30 al 70% a seconda della scenda renderizzata. Ci sono comunque alcuni piccoli problemi con la presentazione dell'acqua, ma possono essere tollerati.
Non esiste ancora un profilo ufficiale/funzionante per sistemi ATi Crossfire.
*Oggetti e Texture rosse
Alcuni poligoni ed oggetti appaiono completamente di colore rosso. Alcune texture sono innaturalmente colorate di rosso.
Soluzione:
Due possibilità:
A volte il problema è legato ad un uso errato di materiali e shader da parte del driver della scheda video. Aggiornarli all'ultima versione o, nel caso non servisse, sperare che ATi/nVidia rilascino una patch.
Il problema può anche essere legato all'errata compilazione di materiali o shader da parte del gioco. In questo caso, Gothic 3 sostituisce il materiale errato con un materiale di default rosso. Si può tentare di risolvere modificando il file
Gothic/Ini/ge3.ini
ed impostando
Codice:
Cache.SizeMaterial=1000000
e/o
Codice:
Shader.EnableErrorMaterial=false
Nel secondo caso, se dopo le modifiche il gioco risulta estremamente scattoso o si blocca inaspettatamente, si consiglia di reimpostare
Codice:
Shader.EnableErrorMaterial=true
perché il programma di Gothic apparentemente non riesce a compilare correttamente uno dei materiali e si blocca tentando iterativamente di ricompilarlo.
*Corruzione grafica: parti del mondo scompaiono / superfici nere
Appaiono corruzioni grafiche che rendono ingiocabile Gothic 3: parte dell'ambientazione sembra invisibile o scompare a tratti, alcune sezioni sembrano coperte da maschere nere.
Soluzione:
Aggiornare il driver della scheda video.
Disabilitare l'Anti-Aliasing e il filtro Anisotropo dalle impostazioni del driver video (oppure impostarlo ad "Application controlled", ossia non forzarlo su "On").
Per schede video che supportano solamente lo Shader Model 2.0 o inferiore, disabilitare assolutamente il "Depth-of-Field" dalle impostazioni video del gioco.
*PATCH EXPLOIT
per chi ha il problema dell'exploit dei valori dopo aver patchato
A causa di un bug che si verifica dopo l'applicazione della patch, può accadere che il personaggio di gioco abbia tutto il suo equipaggiamento "unequipped" (non utilizzato), ma che i valori di protezione o altro vengano comunque applicati. Al momento dell'equipaggiamento tali valori sono quindi raddoppiati.
Soluzione:
L'exploit "involontario" può essere evitato salvando il gioco prima di installare la patch, disequipaggiando tutti gli oggetti preventivamente.
In caso il bug abbia già colpito, è sufficiente disequipaggiare tutti gli oggetti durante il gioco, attivare il "marvin-mode" digitando velocemente
Codice:
marvin
È possibile così aprire la console del gioco con il tasto
'\', dalla quale si possono lanciare i seguenti comandi:
Codice:
teach PROT_ICE 0
teach PROT_FIRE 0
teach PROT_LIGHTNING 0
teach PROT_MISSILE 0
teach PROT_BLADE 0
teach PROT_IMPACT 0
per azzerare le relative protezioni del personaggio.
È anche possibile utilizzare
Codice:
teach STR # (Forza)
teach DEX # (Abilità nella caccia)
teach INT # (Antica conoscenza)
teach ALC # (Alchimia)
teach SMT # (Arte della forgiatura)
teach THF # (Furtività)
teach HP # (Punti vita)
teach MP # (Mana)
teach SP # (Resistenza/Stamina)
per assegnarsi un determinato numero di punti "abilità" dato dal parametro #
La modalità "marvin" si disabilita ridigitando velocemente marvin.