
nel senso che gestirono i voti delle prove
Ti faccio un esempio... io e un mio compagno di classe ci organizzammo per comunicare durante il compito di mate e alla fine lo abbiamo fatto totalmente uguale (tranne l'ordine). I risultati erano gli stessi. Io ho preso 14/15 e lui 10/15

Poi alla terza prova una nostra compagna non scrisse nulla in storia e filosofia e prese 13/15 (ti renderai conto che è impossibile visto che 1/2 della prova era in bianco) mentre io che avevo risposto a 7 domande su 10 giuste presi 10/15 (erano effettivamente giuste non essendoci alcun errore segnato.
Infine all'orale il nostro compagno di classe che ripeté meglio prese 24/35 (aveva avuto la media del 6 durante l'anno ma all'esame si fece trovare veramente preparatissimo, non ne sbagliò nemmeno una).
Insomma i risultati erano già stati tutti calcolati