sergio leonhart
c'è da fare una premessa:
quello che dice Michael Moore nei suoi film non è sempre la verità. Molte volte manipola certe informazioni o mostra solo quello che vuole far vedere.
Tuttavia i suoi documentari li trovo ben fatti.
Tutte le affermazioni di Fahrenheit 9/11 non sono sempre vere però c'è da dire che è un buon documentario perchè riesce a intrattenere (cosa abbastanza importante per un documentario. Non tutti ci riescono, vedi ad esempio il pessimo The Bridge Il ponte dei suicidi) e riesce a sostenere una tesi del genere in modo abbastanza convincente.
Quello che forse mi è sembrato il più "sincero" è Sicko che parla della pessima situazione sanitaria americana.
trovo che anche questo sia un documentario ben fatto. Mostra appieno i difetti della sanità americana e anche qua lo fa in maniera convincente.
Quindi sappi che se lo guarderai non dovrai fare l'errore (comune) di criticarlo per cosa parla perchè è un documentario che, indipendentemente dal fatto che è stato distribuito in tutto il mondo, è pensato in gran parte solo per il pubblico americano e che quindi se lo guarderai dovrai farlo solo per cultura generale e approfondimento.
Quello di cui ho meno ricordi è Bowling a Columbine che non mi è rimasto impresso. Mi ricordo che parlava di armi ma proprio non mi ricordo neanche se mi era piaciuto o no.