Fahrenheit 9/11
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Fahrenheit 9/11

Cambio titolo
  1. #1
    Burdisso vattene L'avatar di Il Teo
    Registrato il
    08-07
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.940

    Fahrenheit 9/11

    ieri sera è venuta fuori una simpatica discussione sui fatti dell 11 settembre..e mi è stato consigliato di vedere il film-documentario di moore..secondo voi è attendibile?vale la pena vederlo o è una serie di cazzate che cercano di dimostrare cose non vere?

  2. #2
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Bugie o no quel film te lo consiglio vivamente, come per altro tutti i documentari di Moore, a partire da Bowling a Columbine e Sicko, che sono decisamente migliori di questo, ma forse più che altro perchè interessano il mio campo di competenza. Fahreneit 9/11 è bello ma non mi ha toccato molto da vicino, a me quell'argomento non interessa minimamente, è al limite del gossip, però se a te interessa approfondire quel film non potrai perderlo.

  3. #3
    Burdisso vattene L'avatar di Il Teo
    Registrato il
    08-07
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.940
    grazie della risposta...gli altri documentari di cosa trattano?

  4. #4
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Citazione Il Teo Visualizza Messaggio
    grazie della risposta...gli altri documentari di cosa trattano?
    Bowling a Columbine si basa soprattutto sul fatto della Columbine High School in cui due ragazzi uccisero quasi una ventina tra professori e alunni a colpi d'arma da fuoco prima di suicidarsi, e il tema riguarda l'uso delle armi in America. Sicko invece critica in modo aspro la sanità americana, privilegiata per i più ricchi e meno considerata per gli altri.


  5. #5
    La Torre Nera L'avatar di sergio leonhart
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    27.004
    c'è da fare una premessa:
    quello che dice Michael Moore nei suoi film non è sempre la verità. Molte volte manipola certe informazioni o mostra solo quello che vuole far vedere.

    Tuttavia i suoi documentari li trovo ben fatti.

    Tutte le affermazioni di Fahrenheit 9/11 non sono sempre vere però c'è da dire che è un buon documentario perchè riesce a intrattenere (cosa abbastanza importante per un documentario. Non tutti ci riescono, vedi ad esempio il pessimo The Bridge Il ponte dei suicidi) e riesce a sostenere una tesi del genere in modo abbastanza convincente.


    Quello che forse mi è sembrato il più "sincero" è Sicko che parla della pessima situazione sanitaria americana.
    trovo che anche questo sia un documentario ben fatto. Mostra appieno i difetti della sanità americana e anche qua lo fa in maniera convincente.
    Quindi sappi che se lo guarderai non dovrai fare l'errore (comune) di criticarlo per cosa parla perchè è un documentario che, indipendentemente dal fatto che è stato distribuito in tutto il mondo, è pensato in gran parte solo per il pubblico americano e che quindi se lo guarderai dovrai farlo solo per cultura generale e approfondimento.


    Quello di cui ho meno ricordi è Bowling a Columbine che non mi è rimasto impresso. Mi ricordo che parlava di armi ma proprio non mi ricordo neanche se mi era piaciuto o no.
    Ultima modifica di sergio leonhart; 3-12-2008 alle 18:31:55
    «Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
    PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»

  6. #6
    Nosferatu L'avatar di Fenris
    Registrato il
    10-02
    Località
    Dove mi pare
    Messaggi
    1.626
    Tematiche interessanti, una visione conviene (tenendo a mente che si tratta di un film fortemente antirepubblicano).

  7. #7
    Burdisso vattene L'avatar di Il Teo
    Registrato il
    08-07
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.940
    lo guardero...ovviamente in italiano ce,no?

  8. #8
    Utente L'avatar di Sean Mallory
    Registrato il
    09-08
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.403
    Citazione sergio leonhart Visualizza Messaggio
    c'è da fare una premessa:
    quello che dice Michael Moore nei suoi film non è sempre la verità. Molte volte manipola certe informazioni o mostra solo quello che vuole far vedere.

    Tuttavia i suoi documentari li trovo ben fatti.

    Tutte le affermazioni di Fahrenheit 9/11 non sono sempre vere però c'è da dire che è un buon documentario perchè riesce a intrattenere (cosa abbastanza importante per un documentario. Non tutti ci riescono, vedi ad esempio il pessimo The Bridge Il ponte dei suicidi) e riesce a sostenere una tesi del genere in modo abbastanza convincente.


    Quello che forse mi è sembrato il più "sincero" è Sicko che parla della pessima situazione sanitaria americana.
    trovo che anche questo sia un documentario ben fatto. Mostra appieno i difetti della sanità americana e anche qua lo fa in maniera convincente.
    Quindi sappi che se lo guarderai non dovrai fare l'errore (comune) di criticarlo per cosa parla perchè è un documentario che, indipendentemente dal fatto che è stato distribuito in tutto il mondo, è pensato in gran parte solo per il pubblico americano e che quindi se lo guarderai dovrai farlo solo per cultura generale e approfondimento.


    Quello di cui ho meno ricordi è Bowling a Columbine che non mi è rimasto impresso. Mi ricordo che parlava di armi ma proprio non mi ricordo neanche se mi era piaciuto o no.
    Ti dirò, io fra questi tre considero Bowling for Coloumbine il migliore. È quello in cui ci sono meno forzature, tratta un tema delicatissimo negli USA ma senza scadere troppo nella retorica (come invece avviene negli altri due), raccanta di episodi terribili ma riesce comunque ad essere ironico.

    Citazione Il Teo Visualizza Messaggio
    lo guardero...ovviamente in italiano ce,no?
    Da Feltrinelli/Ricordi credo sia sempre in vendita.

  9. #9
    Noob d'esperienza L'avatar di Groucho Marx
    Registrato il
    05-06
    Località
    Tendopoli
    Messaggi
    2.053
    La prima ora di Fahrenheit è un capolavoro. La seconda (lo dico cinicamente, ma è cos&#236 è retorica e, soprattutto, noiosa. Le falsità di Moore io non le ho viste, al limite sottace delle verità, ma caspita, è propaganda quella che sta facendo. E da un punto di vista cinematografico è oro colato. Guardalo. Tra l'altro non si parla di teorie complottiste.
    Firma rimossa per larghezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (500 pixel)
    Phage

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •