spero sia la sezione adatta
Esiste una guida gratuita per Autocad? se si mi dite dove posso trovarla e scaricarla?
Grazie in atnicipo![]()
spero sia la sezione adatta
Esiste una guida gratuita per Autocad? se si mi dite dove posso trovarla e scaricarla?
Grazie in atnicipo![]()
Ho letto che cerchi una guida gratuita, ma se non hai intenzione/possibilità di seguire dei corsi, ti consiglio vivamente una delle molte guide cartacee che si trovano in libreria. Oramai sono così tante e così diffuse che te la puoi cavare con poche decine di euro.
Ad ogni modo, che versione di AutoCAD vorresti imparare ad usare? Ambiente meccanico? Edilizia? Altri ambiti?
Ultima modifica di LordMagus; 4-12-2008 alle 18:50:59
Sto seguendo un corso a scuola per l'esame ECDL di autocad... quello basilare solo 2D
come guida non cerco una proprio approfondita... solo una che mi ricordi + o - quali comandi ci sono e come si fanno
ho visto il syllabus ECDL dell'esame... lo vorrei un pò spiegato se possibile... se non c'è fa niente grazie lo stesso
Guarda, il modo migliore è mettersi ad usare i comandi a caso e vedere l'effetto che fa. Oppure ti infiltri in un corso di disegno digitale in qualche facoltà di architetturaAnche perché a parte il manuale ufficiale dubito che esistano guide serie per l'uso di questo programma. Io ho imparato ad usarlo in anni di scuola di geometra.
Beh ''sparare'' i comandi a caso nn è proprio una bella idea.. vedi se trovi qualcosa o qualcuno ke ne sappia piu di te.. alcune cose nn sono poi così intuitive.. poi se si parla del 3d peggio ancora.. se conosci qualcuno guarda meglio... ( perito meccanico
)
Vero, alcuni comandi sono fuori di testa, vedi "offset".
Oddio... provare a caso comandi magari ti porta ad imparare ad usarli, ma il problema è che difficilmente lo farai nel modo corretto. La questione più importante è appunto "riuscire ad utilizzare il programma nel modo giusto", non solo "riuscire ad utilizzare il programma"
Comunque, ti chiedevo che versione stai usando perchè se ad esempio sei in una scuola di geometri o hai intenzione di usare AutoCAD per scopi edili, ti consiglio di imparare quest ultimo solo in modo basilare, per poi dedicarti a Revit e compagnia.
salve, non so se sia inerente molto al thread, ma siccome si parla di autocad volevo sapere una cosa, a scuola da me in TAG stiamo usando autocad (quello basilare per la scuola), ecco, io vorrei sapere se è possibile scaricarlo da qualche parte in modo free, se è illegale ditemelo grazie![]()
Esiste un unico Amministratore.esiste un unico Forum: forum.gamesradar.it
Penso che tu possa fare richiesta al sito di autodesk per ricevere una copia studentesca. Tuttavia visto come si fanno pagare dubito che questa versione sia agratis, penso almeno con un minimo di spesa.
cavolo... quindi ho 2 possibilità, o mi imbosco uno dei millemila pc della scuola () o chiedo al sito di autodesk, grazie per la risposta
![]()
Esiste un unico Amministratore.esiste un unico Forum: forum.gamesradar.it
se non sbaglio c'è una versione per studenti, con licenza valida per 2 anni, al rpezzo di 90€ (mi era stato detto da un tipo che mi faceva il corso di revit a scuola, ma non so se sia vero o no)![]()
La versione per studenti è la più indicata, ma prima di tutto chiedi alla tua scuola se ha delle convenzioni con Autodesk.
Ad esempio, noi studenti dell'università di ingegneria di brescia possiamo avere qualunque software della Autodesk (Maya, Autocad, Revit, 3dstudio, Navisworks, Map3D, Civil 3D, ecc. ecc.) versione studenti gratuitamente.
Le versioni per studenti servono solo per imparare ad utilizzare il programma.
Sul PC hanno le stesse funzionalità delle versioni complete, ma al momento della stampa su carta quest'ultima avviene con scritto "stampa con versione studenti" ai lati del disegno.