E' già 2 volte che, avendo la febbre, sogno le formule di fisica.
Chiudo gli occhi e comincio a vedere ovunque le equazioni del moto...che palle.
A voi capitano cose simili?
E' già 2 volte che, avendo la febbre, sogno le formule di fisica.
Chiudo gli occhi e comincio a vedere ovunque le equazioni del moto...che palle.
A voi capitano cose simili?
Occhio per occhio, ed il mondo diventa cieco.
Non saprei, io quando avevo la febbre da bambino sognavo puntualmente solidi colorati e semitrasparenti che, ruotando lentamente e cambiando dimensione e forma, si intersecavano tra loro e con me (spettatore incorporeo e puntiforme) in uno spazio etereo.
Il sottofondo sonoro era costituito da continui echi lontani di urla umane e suoni vibranti, di tonalità variabile.
La sensazione era di essere paralizzato all'interno di una realtà priva di senso ed estremamente angosciante che mi coinvolgeva, mio malgrado, nella sua ineluttabilità.
In confronto, i disagi della febbre erano del tutto irrilevanti.
Uff, ma guarda che mi sono andato a ricordare. E' disturbante perfino mentre lo racconto.
Mi auguro che le tue formule di fisica non siano fonte di un disagio di questo genere. Guarisci presto. >_<
Ultima modifica di D@rK-SePHiRoTH-; 13-12-2008 alle 09:44:33
ringrazio l'avidità dei webmaster di tanti siti per avermi spinto a usare *******
Beato te che sogni semplicemente le equazioni del moto, io sogno quelle di Meccanica Quantistica.
Comunque sì, credo sia normale quando si studia intensamente qualcosa sognarla, in particolare quando si sta poco bene ed il cervello risulta maggiormente predisposto a fare certi voli...
è da un po' che faccio sempre lo stesso sogno .. incubo, persecuzione, realtà ?![]()
lol, mi hai fatto venire in mente un sogno di un pò di tempo fa... in pratica dovevo risolvere un integrale ma non ci riuscivo e diventavo matto...
il bello è che poi quando mi sono svegliato me lo ricordavo e me lo sono scritto... dopo 2 giorni lo ho risolto![]()
Io ho avuto incubi a sfondo scolastico ben dopo la fine della scuola: uno l'ho avuto perfino dopo la laurea.
La prof di inglese che richiede i compiti e mette sistematicamente 2 a chi non li ha fatti, ed io con il quaderno bianco davanti che cerco di far finta di stare leggendo il brano che non ho scritto... L'episodio avvenne sul serio ed alla fine me la cavai (ci presi 7, mi pare, a quell'interrogazione) ma ero terrorizzato all'idea che lei si potesse alzare dalla cattedra e vedere che stavo andando a braccio.
Ora penso di essere (da questo punto di vista) decisamente più rilassato: me ne importa decisamente meno e sono arrivato al punto in cui i giochi sui voti ormai sono già fatti.
Quei sogni sono evidentemente deliri provocati dalla febbre.
Io quando stavo male e deliravo vedevo che mi cadeva una banconota, e toccata terra inziava a duplicarsi, e in breve mi ritrovavo soffocato dalle banconote, e questo si ripeteva continuamente senza tregua, inoltre provavo una sensazione strana, come se il mio cervello stesse scivolando via...
Certo che il cervello umano è un qualcosa di ancora largamente indecifrabile...
Mi hai fatto venire in mente che stanotte non ho dormito
comunque non ho mai fatto sogni matematico\scolastici, i miei sogni risultano sempre un'accozzaglia di scene che si susseguono senza alcun senso logico, febbre o meno![]()
Questi sogni sono semplicemente frutto di ansie e pensieri scolastici accumulati durante la giornata, o magari anche durante gli anni scolastici interi, se vengono poco dopo finiti gli studi. Vederete quando vi toccherà fare la patente a quanti orribili e terrificanti incubi di guida andrete incontro.
Sono assalito da incubi scolastici SEMPRE durante diversi giorni sparsi per le vacanze estive.
Ma io dico proprio sempre, non c'è stata una vacanza senza... Ad esempio sogno che la scuola inizia il giorno dopo o che non ho fatto i compiti e le prof si incazzano, o che prendo voti bassissimi.