"Anche le donne in pensione a 65 anni"
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 8 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 119

Discussione: "Anche le donne in pensione a 65 anni"

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di tubolino
    Registrato il
    12-08
    Località
    Lo Spazio
    Messaggi
    1.421

    "Anche le donne in pensione a 65 anni"

    CDT, la proposta del ministro Brunetta, ha scatenato un vespaio di polemiche, perlopiù provenienti dalla categoria interessata, che lo accusano di sessismo e mancata lungimiranza.
    Per quanto mi riguarda, è sacrosanto che l'Italia si adegui all'UE.
    In più mi sembra che sia quantomeno triste che pur di conservare i privilegi, le donne sputtanino anni di lotte femministe.
    Rocking since 1930.

  2. #2
    Troppo Juventino L'avatar di Squall87[ThErEaL]
    Registrato il
    08-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    21.607
    Citazione tubolino Visualizza Messaggio
    CDT, la proposta del ministro Brunetta, ha scatenato un vespaio di polemiche, perlopiù provenienti dalla categoria interessata, che lo accusano di sessismo e mancata lungimiranza.
    Per quanto mi riguarda, è sacrosanto che l'Italia si adegui all'UE.
    In più mi sembra che sia quantomeno triste che pur di conservare i privilegi, le donne sputtanino anni di lotte femministe.
    Le donne vogliono la parità solo quando conviene a loro..

  3. #3
    Rika78
    Ospite
    Come donna posso dare il mio parere.

    Favorevole al provvedimento.

  4. #4
    Leroy7
    Ospite
    È conforme al resto dell'Europa?Ben venga.

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    1.992
    e invece brunetta quando cazzo è che va in pensione?
    non sarebbe giusto adeguare le condizioni di pensionamento e di salario nonchè di impegni e di responsabilità anche per i politici?
    o parlano di adeguamento solo quando fa comodo a loro?
    Ultima modifica di LaQuiete; 15-12-2008 alle 20:55:27

  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    619
    Non capisco dove si possa collocare la polemica,mi pare un proposta normalissima.

  7. #7
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835
    un passo in più verso la parità
    I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody

    My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.



  8. #8
    Bannato
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    1.992
    Citazione Yanagi tfoa Visualizza Messaggio
    un passo in più verso la parità
    tranquillo, per gli uomini si sposterà a 70!

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Che ci voglia la parità di trattamento tra uomini e donne è sacrosanto, ma non si può dimenticare che comunque in un paese come l'Italia una donna che lavora in genere lavora due volte: lavora a casa ed in più lavora fuori casa.

    Fino a che non ci saremo adeguati ai livelli di parità sessuale del resto dell'Europa (quanti dei nostri maschietti cucinano a casa? e quante femminucce?) secondo me delle tutele aggiuntive per le donne non sono da demonizzare.

  10. #10
    Utente L'avatar di tubolino
    Registrato il
    12-08
    Località
    Lo Spazio
    Messaggi
    1.421
    Citazione - S y l a r - Visualizza Messaggio
    Non capisco dove si possa collocare la polemica,mi pare un proposta normalissima.
    La perdita di un privilegio provoca sempre mugugni.
    Indifferentementa dalla natura benevola o maligna del privilegio.
    Rocking since 1930.

  11. #11
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione Gargoyle Visualizza Messaggio
    Che ci voglia la parità di trattamento tra uomini e donne è sacrosanto, ma non si può dimenticare che comunque in un paese come l'Italia una donna che lavora in genere lavora due volte: lavora a casa ed in più lavora fuori casa.

    Fino a che non ci saremo adeguati ai livelli di parità sessuale del resto dell'Europa (quanti dei nostri maschietti cucinano a casa? e quante femminucce?) secondo me delle tutele aggiuntive per le donne non sono da demonizzare.
    Non mi trovo d'accordo, soprattutto nelle giovani coppie non è così marcata la differenza.
    Oltretutto la donna lavora, vota etc etc.. Dal punto di vista legale e sociale ha quanti (se non più) diritti, rispetto all'uomo.
    E si lagna quando anche a doveri viene messa allo stesso livello. Troppo comodo.

    E non si può non fare una legge perchè "eh, lavora due volte".
    Dev'essere giusta per tutti, com'è che la donna "cazzeggiatrice" lavora meno delle altre?
    A sto punto si adeguino tutti, come già fatto in Europa, mi sembra più che logico.

  12. #12
    Rika78
    Ospite
    Citazione Gargoyle Visualizza Messaggio
    Che ci voglia la parità di trattamento tra uomini e donne è sacrosanto, ma non si può dimenticare che comunque in un paese come l'Italia una donna che lavora in genere lavora due volte: lavora a casa ed in più lavora fuori casa.

    Fino a che non ci saremo adeguati ai livelli di parità sessuale del resto dell'Europa (quanti dei nostri maschietti cucinano a casa? e quante femminucce?) secondo me delle tutele aggiuntive per le donne non sono da demonizzare.
    Mio marito contribuisce a mandare avanti la casa tanto quanto me.Quando io sono impegnata sul lavoro lui pensa alla bimba, a preparare la cena e a volte mi fa trovare anche il bucato stirato.E ormai credo che molti uomini facciano questo per la propria famiglia.

    Oltretutto lui lavora in ospedale, spesso senza orari e con turni massacranti (anche di notte).Visto che i sacrifici ormai vengono fatti da entrambe le parti, ritengo sia giusto per una donna rinunciare ad un piccolo e ormai insignificante privilegio come quello dell'età pensionabile.

  13. #13
    Frikkettone L'avatar di navaros
    Registrato il
    09-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.711
    L'età della pensione secondo me deve dipendere dal lavoro che si è svolto, se era un lavoro molto duro e faticoso è giusto che si vada in pensione prima, che siano donne o uomini, ovviamente vanno ben definiti i termini per decidere quali siano questi lavori "duri"

  14. #14
    Sigur Rós dipendente L'avatar di dif
    Registrato il
    04-05
    Località
    Bulagna
    Messaggi
    54.483
    E giusto.
    Non vedo perchè la donna deve avere la possibilità di godersi la pensione prima del uomo

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    619
    Citazione Gargoyle Visualizza Messaggio
    Che ci voglia la parità di trattamento tra uomini e donne è sacrosanto, ma non si può dimenticare che comunque in un paese come l'Italia una donna che lavora in genere lavora due volte: lavora a casa ed in più lavora fuori casa.

    Fino a che non ci saremo adeguati ai livelli di parità sessuale del resto dell'Europa (quanti dei nostri maschietti cucinano a casa? e quante femminucce?) secondo me delle tutele aggiuntive per le donne non sono da demonizzare.
    Effettivamente non avevo considerato questo punto di vista...

Pag 1 di 8 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •