Figata.. ho comprato ieri il DVD di memento in edizione speciale con due dischi il bello è che nel secondo DVD c'è il film in versione cronologica... Se l'avete visto che ve ne pare?
Figata.. ho comprato ieri il DVD di memento in edizione speciale con due dischi il bello è che nel secondo DVD c'è il film in versione cronologica... Se l'avete visto che ve ne pare?
Storia piuttosto interessante.
Un disturbo del genere da da pensare.
Siamo veramente soltanto i nostri ricordi?
Ho trovato un incongruenza però.
Alla fine il poliziotto rivela che la storia di Sammy Jankins è in realtà la storia del protagonista Leonard Shelby.
Leonard si sarebbe inventato la storia di Jankins per superare il dolore di aver ucciso la moglie.
In tal caso però lui avrebbe inventato la storia dopo l'aggressione, e quindi gli sarebbe impossibile ricordarla, così come gli sarebbe impossibile ricordare di aver ucciso la moglie. Ma se non si ricordasse di aver ucciso la moglie non ci sarebbe senso di colpa e quindi inventare la storia di Janckins non servirebbe.
Insomma tutto il film è basato in realtà su un errore.
Oppure era un'altro imbroglio nei confronti di Leonard, in modo da impedirgli di vendicarsi ancora?
Oppure Nolan voleva ribadire che i ricordi sono ingannevoli e inaffidabili?
mi è piaciutoInviato da Mr.Playmaker
Figata.. ho comprato ieri il DVD di memento in edizione speciale con due dischi il bello è che nel secondo DVD c'è il film in versione cronologica... Se l'avete visto che ve ne pare?
IT'S NICE TO BE IMPORTANT BUT
IT'S MORE IMPORTANT TO BE NICE
lo vidi in anteprima a Venezia ed uno dei film che mi piaque di più. Il montaggio è strepitoso e rende al meglio il senso di frastornamento (ma si dice???) del protagonista che è caratterizzato splendidamente da Guy Pierce.
Da veere almeno un paio di volte o più per poterlo apprezzare fino in fondo
Inviato da Evil Theater 27
Lo trasmetteranno venerdì sera in 2^ serata su RAI2.
ma sei diventato la nostra guida tv preferita!!!!!![]()
il montaggio è veramente strepitoso
Inviato da Belzebu
Storia piuttosto interessante.
Un disturbo del genere da da pensare.
Siamo veramente soltanto i nostri ricordi?
Ho trovato un incongruenza però.
Alla fine il poliziotto rivela che la storia di Sammy Jankins è in realtà la storia del protagonista Leonard Shelby.
Leonard si sarebbe inventato la storia di Jankins per superare il dolore di aver ucciso la moglie.
In tal caso però lui avrebbe inventato la storia dopo l'aggressione, e quindi gli sarebbe impossibile ricordarla, così come gli sarebbe impossibile ricordare di aver ucciso la moglie. Ma se non si ricordasse di aver ucciso la moglie non ci sarebbe senso di colpa e quindi inventare la storia di Janckins non servirebbe.
Insomma tutto il film è basato in realtà su un errore.
Oppure era un'altro imbroglio nei confronti di Leonard, in modo da impedirgli di vendicarsi ancora?
Oppure Nolan voleva ribadire che i ricordi sono ingannevoli e inaffidabili?
Anche a me ha lasciato molti dubbi, cmq un film originale!!
CPU:AMD Athlon XP 1800+ MB:Gigabyte GA-7DXR+ Ram:768 MB SV:Sapphire Radeon 9500 Pro 128 MB
Il film in questione è un raro caso di incredibile devozione al cinema degli attori!
Il cast d'eccezione che ci ritroviamo tra le mani (Carry Ann-Moss, Guy Pearce e soprattutto Joe Pantoliano) accettarono di lavorare per 2 soldi pur di interpretare questo fantastico film.
Finalmente un gruppo di attori che si è sacrificato per un buon film (e non viceversa).
Comunque non so se visiete accorti dell'"errore" della targa!
Nel film ad un cero punto Leonard trascrive la targa del poliziotto ,ma confonde la i con un 1!
Poi nelle trascrizioni successive (e alla fine nel suo tatuaggio) si vede la targa scritta correttamente!
Tutti pensarono ad un errore madornale, ma in realtà è un abile trucco del regista.
All'inizio del film Leonard dice qualcosa a proposito di come la memoria ti inganna e ti convince per esempio che il colore di una macchina è rosso quando invece è un altro.
Il gioco della targa è stato inserito per questo (infatti quardando lo script originale, anche li c'è il ambiamento della i con l'1) : la memoria ha fatto credere a Leonard che la i fosse un 1 , e poi nelle trascrizioni successive (per lo stesso principio) Leonard si è confuso ancora e fortuitamente la targa è tornata l'originale!
Geniale.
RAISE THE FIST OF THE METALCHILD
Supporta la musica indipendente!!Visita: www.myspace.com/itrainsbeer
FOREVER CRISS
non ci avevo fatto caso... l'ho visto solo due volte
lo guarderò venerdì sera, ma siamo sicuri che cominci alle 22.30, no perchè l'altra settimana Salvate il soldato Ryan è cominciato alle 00.25....8( 8( 8(
L'ho visto due volte quando lo noleggiai.Inviato da Mr.Playmaker
non ci avevo fatto caso... l'ho visto solo due volte
poi ho comprato il DVD (la tua stessa versione) e l'ho rivisto altre due volte (uno normale e l'altro montato in ordine cronologico).
RAISE THE FIST OF THE METALCHILD
Supporta la musica indipendente!!Visita: www.myspace.com/itrainsbeer
FOREVER CRISS
forse stasera lo rivedo che lo fanno in seconda serata su raidue
Che strazio, non oso immaginare la visione di Memento con gli spot pubblicitari.
No Tears Please, It's a Waste of Good Suffering..
È una gran bella scocciatura