3 ragazze che conosco bene(1 anche troppo

) hanno comprato "la uì" come la chiamano loro o gliel'hanno regalata.
Gente che mai si sarebbe avvicinata ai videogiochi(apparte una che da piccola giocava a tomb raider e the sims) e invece ora ci gioca anzi non li considera giochi.
Hanno il loro wiisports e si giocano quello fino alla noia. Al massimo si comprano il wiifit perchè è figo, si perde peso senza fatica(si come le diete magiche o i rimedi di wanna marchi)
questa strategia di nintendo ha alcuni pregi :
-allarga il mercato videoludico
-Sdogana i vg come intrattenimento infantile e di adolescenti depressi.
Ma a lungo termine porteranno a risultati solo favorevoli per noi videogiocatori?
il catalogo del wii è inondato di casual games, i titoli più venduti sono quelli. Nintendo non investe in titoli costosi e innovativi.
Tanti publisher stanno seguendo questa strategie fino ad una probabile saturazione del mercato.. e poi?poi sarà un casino.
wii vende come il pane ma i loro acquirenti casual saranno soddisfatti?quanti giochi comprano all'anno? saranno disposti fra qualche anno a comprare una nuova e inutile console per i loro giochi preferiti?Sono invogliati a provare altri tipi di giochi?Oppure ci ritroveremo una nuova televisione dove la maggioranza guarda la clerici che cucina e qualcuno si guarda un bel film d'autore alle 2 di notte?
Può essere una bolla che rischia di scoppiare se la situazione non verrà gestita decentemente.
ce la farà?