Guarda..
Io studio Cinese e Giapponese all'UNI.
Sono a mio avviso due lingue che con il dovuto studio riesci subito a padroneggiare, nel senso che grammaticalmente sono più facili dell'Italiano.
Quindi conoscendo le dovute formule puoi subito salutare, chiedere informazioni su tariffe, destinazioni, qualità di prodotti e così via.
La vera difficoltà credo sia sematica, cioè talune cose possono significare diverse altre e in certi contesti potresti anche offendere...insomma cose di questo tipo.
Cmq ti consiglio il testo che ho adottato io che è davvero Ottimo e strutturato anche per l'autoapprendimento: Quando ci sono stati gli scioperi e quando non ho potuto seguire ho semplicemente studiato dal libro, e mi sono confrontato con i file audio che si trovano sul sito in esso riportato ,per studiare un amore.
Ecco il testo:
http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97...00028001001002
Naturalmente basta che compri un volume alla volta
