Greg[ita]
Il mio prof di matematica per interrogare usa un mazzo di carte. In classe siamo 22 quindi ha associato secondo l'ordine Cuori-Quadri-Fiori-Picche (Come Quando Fuori Piove...) ad ognuno di noi una carta. Le carte in totale sono 52 e noi siamo solo 22. Quindi le carte assegnate si fermano al 2 a fiori. valgono le figure, ma non gli 8 i 9 e i 10 (tipo briscola).Il primo nel registro è l'asso a cuori, l'undicesimo l'asso a quadri, il ventunesimo l'asso a fiori. Se pesca una carta non assegnata la ributta dentro, e ne pesca un'altra, finchè non esce una assegnata. ecco, mi chiedevo: la prima volta che interroga la probabilità di essere interrogati dovrebbe essere di 1/22, ma dato che le carte sono 52, la possibilità di essere pescati non diventa di 1/52?