Quello che i celerini non dicono
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Quello che i celerini non dicono

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    07-08
    Messaggi
    433

    Quello che i celerini non dicono

    Rabbia, odio, spirito di corpo. In un libro i duri delle forze
    dell'ordine. A partire dalle loro discussioni segrete sul Web
    Quello che i celerini non dicono
    Il blog dei cattivi poliziotti

    "Le violenze alla Diaz dopo il G8 di Genova? Non mi vergogno
    di nulla. L'Italia non è uno stivale. È un anfibio di celerino"
    di CARLO BONINI

    Clic.
    "Cari colleghi, riteniamo giusto rammentare, per senso di responsabilità, che DoppiaVela è uno spazio per i poliziotti messo a disposizione dalla polizia di Stato. Le critiche, le lamentele, le segnalazioni di disservizi, anche se esternate in modo aspro ma corretto, fanno parte delle normali dinamiche di dialogo tra l'amministrazione centrale e i singoli dipendenti. Trovano dunque una sede naturale all'interno del portale che non può, però, garantire spazi che la normativa vigente attribuisce ad altri soggetti�".
    Clic.
    Ogni volta che entrava in quella benedetta chat intranet, Drago ne gustava la dimensione perversa. A cominciare da quel nome un po' ingessato - DoppiaVela, la sigla della centrale operativa nelle comunicazioni radio - e dal post politicamente corretto che metteva sull'avviso i naviganti. Perché la verità era che lì dentro si poteva finalmente essere un po' guardoni e un po' scorpioni. Masturbarsi dietro un avatar, leggendo l'illeggibile o scrivendo l'inconfessabile. Divorarsi a vicenda - sì, proprio come scorpioni in bottiglia - soltanto per scoprirsi più soli nella propria rabbia.

    Finita sulle prime pagine dei giornali con sei rotondi anni di ritardo, la "macelleria messicana" del dottor Fournier era stato un potente lassativo. Il forum era impazzito. Genova, troppo lontana e spaventosa per sembrare ancora vera, era diventata solo l'occasione per un outing collettivo. La prova, ammesso ce ne fosse bisogno, che il tempo era stato una pessima medicina. Che odio chiama odio.

    Clic.
    G. DA ROMA Ecco che spunta fuori un nostro bel funzionario, che da buon samaritano riaccende fiamme polemiche e propositi dinamitardi. Che, sicuramente, nelle prossime manifestazioni gli antiglobal metteranno in atto perché più autorizzati che mai. Ma quando la finiremo di fare sempre queste mere figure e inizieremo a tenere la bocca chiusa?
    Per Aspera ad astra.
    N. DA ANZIO Fournier poteva e doveva risparmiarsi la frase a effetto, "macelleria messicana". Adesso, per i colleghi ci sarà la solita Santa Inquisizione mediatico-politica.
    Unus sed leo.
    I. DA GENOVA Ma questo Fournier dov'era durante gli scontri? Ancora non l'ho capito. Era fra i manifestanti? Ha respirato lacrimogeni? O aveva una mascherina? Secondo me si è messo a cantare perché non gli hanno dato nessuna promozione.
    P. DA BARI È ancora in polizia o ha chiesto di passare alla politica?
    Sono pronto a mostrare il petto e non voglio essere bendato. Ma tu hai il coraggio di guardarmi negli occhi? E che cazzo, mostra ai più di essere uomo. Barcollo ma non mollo.
    D. DA LA SPEZIA Colleghi, basta di parlare di questo soggetto. È penoso e noi lo stiamo aiutando nella sua viscida campagna elettorale.
    A. DA CAGLIARI Genova, presente con orgoglio e senza nulla da nascondere. Posso testimoniare di Bolzaneto! Non si tratta di essere grandi e non è veramente falsa modestia� è solo servizio! Ero al VI reparto mobile di Genova.
    L. DA SALUZZO Io c'ero. VI reparto mobile. Tanto orgoglio, tanta rabbia!
    Clic.
    (...)
    C. DA ROMA Non capisco perché non vogliate parlare degli errori commessi. Qui si tratta di dire chiaramente:
    I colleghi che gridavano Sieg Heil ci fanno vergognare, o no?
    I colleghi che avrebbero minacciato di stupro le signorine antagoniste meritano la nostra esecrazione, o no?
    I colleghi che si accanivano con trenta manganellate sul primo che passava senza sapere se era solo un povero illuso pacifista o un violento vero, hanno sbagliato, o no?
    La collega che al telefono con il 118 di Genova, riferendosi alla Diaz, parla di "Uno a zero" dimostra di essere intelligente?
    Su queste cose non ci può essere ambiguità!!!
    L'esistenza è battaglia e sosta in terra straniera.
    Clic.
    E bravo il nostro C., pensò Drago. Stai a vedere che ora gli vanno addosso i padovani. Se ne stanno zitti da troppo tempo. Ma è più forte di loro. Se c'è da far vedere chi ce l'ha più duro, loro non sanno resistere. Rinfrescò la chat. Solo per vincere una scommessa troppo facile.
    Clic.
    E. DA PADOVA Caro C., rispondo alle tue domande:
    "I colleghi che gridavano Sieg Heil ci fanno vergognare, o no?"
    No. Non mi vergogno del fatto che in polizia ci siano dei coglioni. Non più del fatto che ci siano in Italia. Sono fiero di essere celerino e italiano, nonostante loro!
    "I colleghi che avrebbero minacciato di stupro le signorine antagoniste meritano la nostra esecrazione, o no?"
    No. Per questa domanda, oltre a valere la risposta sopra, concedimi anche il beneficio del dubbio. Chi prenderebbe seriamente un tentativo di violenza a una capra malata? Il popolo antagonista non brilla certo per l'attaccamento all'igiene! Non credo a quello che, sicuramente in malafede, sostengono questi personaggi!
    "I colleghi che si accanivano con trenta manganellate sul primo che passava senza sapere se era solo un povero illuso pacifista o un violento vero, hanno sbagliato, o no?"
    No. Pur essendo convinto assertore della totale inutilità di infierire su un manifestante inerme (questo è l'unico sbaglio, sprecare le forze su uno solo), sappi che è impossibile farsi rivelare dal manifestante durante la carica, se è un "povero illuso pacifista" o meno. È inoltre abbastanza difficile, dopo ore di sassaiole subite, magari con fratelli feriti anche gravemente, beccare uno dei personaggi che ti stanno avanti e picchiarli solo un pochettino. Quello che dico è che il povero illuso, visti gli stronzi che stavano con lui, poteva tornarsene a casa invece di manifestarci insieme! Se gli è andato bene fare da scudo per questi delinquenti, allora non si può lamentare di subirne le conseguenze! Che poi qualche collega si sia comportato come un qualsiasi essere umano sotto stress non mi sembra né incomprensibile né disdicevole. Sicuramente qualcuno avrà commesso sbagli. Sai quanti poliziotti c'erano a Genova? Di sicuro non mi vergogno per i loro errori!
    "La collega che al telefono con il 118 di Genova, riferendosi alla Diaz, parla di "Uno a zero" dimostra di essere intelligente?"
    No. Ma come si dice a Roma, �sti cazzi! Hanno messo a ferro e a fuoco una città, rischiando di farci fare una figura di merda a livello internazionale, provocando danni, feriti, spese enormi e si preoccupano della frase di una telefonista? Non mi vergogno per quello che ha detto. Mi vergogno perché oggi la madre di un teppista imbecille, dimostrando una mancanza di scrupoli e un cinismo degni di una Kapò, è riuscita a farsi eleggere senatrice della Repubblica; perché un partito italiano ha fatto intitolare un'aula all'imbecille!
    Non voglio i soldi di questi politici. Non voglio i soldi da questo governo (e da un altro come questo). A difendermi ci penso da me, con l'aiuto di Dio e dei fratelli celerini, che mi stanno accanto e non mi tradiscono nel momento del bisogno.
    Once in the Celere, always in the Celere.

    C. DA ROMA Quindi, per te, avere al fianco un cretino non è un problema?
    Lo dico serenamente: due che tengono e uno che mena non mi sembra da eroi. E poi ti rispondo da romano: �sti cazzi un par di palle. Tu non lavori nel Cile di Pinochet e non ti pagano con lo stipendio in pesos messicani (forse è di cattivo gusto visto il titolo del thread di discussione, "macelleria messicana", e me ne scuso con quanti si sentono feriti). Il giuramento che hai prestato parla di far rispettare le leggi, non di fartene di tue. In quanto al rischio della "figura", mi pare che l'abbiamo fatta e basta. E le responsabilità, lo dico da mesi, non sono di chi stava in strada, ma di chi ha permesso che si arrivasse a questo. Siamo stati mandati lì, sapendo quello che ci avrebbero fatto e sapendo come avremmo reagito. Ti piace questo? Ti piace essere una pedina e poi pagarti l'avvocato? Io questo vorrei evitare. Vorrei capire come si può evitare che un collega mandato a fare il proprio dovere si ritrovi indagato in due processi e, dopo la Maddalena, forse anche nel terzo. Scusate la lunghezza.
    L'esistenza è battaglia e sosta in terra straniera.
    P. DA BARI Scusate, il Sig. Dott. Funz. Uff. Fournier quando lo faranno santo?
    Sono pronto a mostrare il petto e non voglio essere bendato. Ma tu hai il coraggio di guardarmi negli occhi? E che cazzo, mostra ai più di essere uomo. Barcollo ma non mollo.
    E. DA FIUMICINO Io penso che questi degni eredi di quei cattivi maestri che dicevano in piazza "Uccidere uno sbirro non è reato" ci considererebbero picchiatori fascisti anche se andassimo in servizio di Op vestiti di rosa e con un mazzo di fiori in mano.
    B. DA PADOVA Quando alcune centinaia di ultras o di autonomi sono schierati a cinquanta metri da te con spranghe, catene, bombe carta e coltelli, io ritengo opportuno fargli così tanto schifo e paura che non devono pensare di poterci attaccare senza lasciarci le ossa!
    L'Italia non è uno stivale. È un anfibio di celerino.

  2. #2
    Neosensibilista L'avatar di Lead Soldier
    Registrato il
    11-07
    Località
    Como/Lugano
    Messaggi
    5.558
    ma siamo sicuri sia tutto vero?

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    07-08
    Messaggi
    433
    Ti dirò, io ho copiato il post da un altro forum, in teoria è la chat della pula di stato...

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione Lead Soldier Visualizza Messaggio
    ma siamo sicuri sia tutto vero?
    No, però è verosimile.

    Però, tra le tante idiozie degne di una dittatura sudamericana, con questo sono d'accordo:
    Mi vergogno perché oggi la madre di un teppista imbecille, dimostrando una mancanza di scrupoli e un cinismo degni di una Kapò, è riuscita a farsi eleggere senatrice della Repubblica; perché un partito italiano ha fatto intitolare un'aula all'imbecille!
    La cosa positiva è che sia la signora sia il partito in questione ora sono a casa a fare la calza.

    Fosse possibile cacciare anche i cattivi poliziotti con un voto popolare sarebbe una bella cosa.

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    07-08
    Messaggi
    433
    Citazione Gargoyle Visualizza Messaggio
    No, però è verosimile.

    Però, tra le tante idiozie degne di una dittatura sudamericana, con questo sono d'accordo:

    La cosa positiva è che sia la signora sia il partito in questione ora sono a casa a fare la calza.

    Fosse possibile cacciare anche i cattivi poliziotti con un voto popolare sarebbe una bella cosa.
    Come fai a esserne certo?

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione ConstantinusXI Visualizza Messaggio
    Come fai a esserne certo?
    Sono certo di "non essere sicuro".

    Magari è una cosa vera, magari no, ma se fosse sicuramente vera a quest'ora ci sarebbe una denuncia alla magistratura e la chat incriminata sarebbe stata chiusa...

  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    07-08
    Messaggi
    433
    Citazione Gargoyle Visualizza Messaggio
    Sono certo di "non essere sicuro".

    Magari è una cosa vera, magari no, ma se fosse sicuramente vera a quest'ora ci sarebbe una denuncia alla magistratura e la chat incriminata sarebbe stata chiusa...
    Ho capito.

    Ma, che io sappia, qualsiasi cosa avvenga in rete non può essere legalmente perseguita, confermata, ecc.
    Come per esempio le raccolte di firme nelle petizioni online.

  8. #8
    ElEtRiC IrOn MaIdEn
    Ospite
    Citazione ConstantinusXI Visualizza Messaggio
    Ho capito.

    Ma, che io sappia, qualsiasi cosa avvenga in rete non può essere legalmente perseguita, confermata, ecc.
    Come per esempio le raccolte di firme nelle petizioni online.
    E infatti ti sbagli

    Pensa che basta uqalche frase che possa provare un atto di pedofilia sul web per essere indagato

  9. #9
    solcatore dei mari L'avatar di D@rK-SePHiRoTH-
    Registrato il
    10-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    20.150
    So che ce ne sono tanti che pensano che il manifestante meriti di essere picchiato solo perché è lì.
    Pensandoci bene, preferisco non commentare. Provo solo una infinita pena.
    ringrazio l'avidità dei webmaster di tanti siti per avermi spinto a usare *******

  10. #10
    U t e n t e L'avatar di 4se
    Registrato il
    08-08
    Località
    Near Mes3
    Messaggi
    1.000
    Citazione ConstantinusXI Visualizza Messaggio
    Ti dirò, io ho copiato il post da un altro forum, in teoria è la chat della pula di stato...
    Il libro è ACAB. E' uscito da poco.
    Il giornalista che lo ha scritto è Carlo Bonini, de la Repubblica.
    Let the demons have their place. If so its angels you'll create



  11. #11
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    Tral'altro che ti aspettavi. Voglio dire, una persona normale (senza manie di grandezza, per esempio) non sceglierebbe mai il mestiere della guardia. Il problema è che la divisa li fa sentire dio.
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  12. #12
    guild wars
    Ospite
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    Tral'altro che ti aspettavi. Voglio dire, una persona normale (senza manie di grandezza, per esempio) non sceglierebbe mai il mestiere della guardia. Il problema è che la divisa li fa sentire dio.
    eccone n'altro..

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    Tral'altro che ti aspettavi. Voglio dire, una persona normale (senza manie di grandezza, per esempio) non sceglierebbe mai il mestiere della guardia. Il problema è che la divisa li fa sentire dio.
    Devo dire che fare il detective ha sempre un certro fascino.

  14. #14
    Anon L'avatar di Master-Zero
    Registrato il
    10-03
    Località
    Torino Hc.
    Messaggi
    2.494
    Citazione Gargoyle Visualizza Messaggio
    Sono certo di "non essere sicuro".

    Magari è una cosa vera, magari no, ma se fosse sicuramente vera a quest'ora ci sarebbe una denuncia alla magistratura e la chat incriminata sarebbe stata chiusa...
    si certo.
    e poi le marmotte confezionerebbero la cioccolata.
    hai mai sentito dire che da queste parti la giustizia non fa il suo corso?

  15. #15
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    Citazione Gargoyle Visualizza Messaggio
    Devo dire che fare il detective ha sempre un certro fascino.
    Dell'incubo, forse...

    Citazione guild wars Visualizza Messaggio
    eccone n'altro..
    Argomenta e sarai ricompensato.
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •