Resident Evil - Introduzione
Resident Evil è una seria che ha segnato la storia videoludica. Si può dire che inventò letteralmente il genere infatti fu il primo titolo ad utilizzare la dicitura Survival Horror come genere. La serie si è evoluta nel tempo lasciando però alcuni segni caratteristici come le care erbe verdi o i nemici biogeneticamente modificati.
Ultime Novità:
[RE5] Trailer 2009 -
http://www.gametrailers.com/player/41387.html
[RE5] Immagini + Ozwell E. Spencer -
http://www.famitsu.com/game/news/1221517_1124.html [RE Degeneration] Trailer TGS'08 -
http://www.gametrailers.com/player/41211.html
Resident Evil '96 (PSX/SegaSaturn/PC/NDS)
Il primissimo capitolo della saga e, a detta di molti, ancora il migliore. La storia vede protagonisti Chris Redfield e Jill Valentine, due validi membri dell'Alpha Team della STARS. A luglio del 1998 il gruppo viene inviato sulle montagne di Raccoon City per indagare su una serie di misteriosi eventi che sono accaduti lì e a recuperare il Bravo Team, mandato ad indagare prima di loro e misteriosamente scomparsi. L'elicottero atterra in una foresta e il gruppo inzia la prima perlustrazione della zona quando improvvisamente vengono attaccati da alcuni cani zombie che sbranano alcuni membri dell'Alpha Team. I sopravvissuti decidono di rifugiarsi in una magione che si rivelerà meno sicura di quanto sembrasse all'apparenza. Chris Redfield, Jill Valentine, Barry Burton e Albert Wesker sono i sopravvissuti della squadra e insieme indagheranno sui misteri di Villa pencer. Graficamente era a suo tempo un vero e proprio miracolo visivo. La cosa che però probabilmente fece il successo della serie (insieme ad effetti sonori terrorizzanti) fu l'atmosfera che si respirava tra i corridoi della villa. Il primo Re (anche detto '96 per differenziarlo dal suo Remake uscito per GC) ebbe tante revisioni e porting. I primi cambiamenti che rimasero anche nelle versioni successive si poterono notare già dall'uscita americana/europea (famosa la censura di alcuni filmati) ma la prima vera revisione ci fu con l'uscita di Director's Cut.
- Versioni Successive -
Resident Evil Director's Cut (PSX): Nuovo livello di difficoltà "Beginner", più facile degli altri.
Resident Evil (Sega Saturn): Un porting con l'esclusiva modalità Battle Game, una serie di stanze prese dalla location dle gioco in cui uccidere tutti i nemici che si incontrano.
Resident Evil (PC): Due nuove armi (FN minimi per Chris, MAC-10 per Jill) e nuovi costumi segreti per Chris e Jill.
Resident Evil Deadly Silence (NDS): Opzione Classic Mode e Rebirth Mode, leggero miglioramento grafico, nuovi enigmi con lo stilo (solo Rebirth Mode), nuovo sistema di combattimento in prima persona per il coltello basato sullo stilo (solo Rebrth Mode), puzzle che sfruttano il microfono (solo Rebirth Mode), più nemici (solo Rebirth Mode), multiplayer fino a 4 giocatori in co-op o in competizione (in cui vince chi fa più punti uccidendo i mostri) con tre stage tra cui scegliere e nove personaggi giocabili.
Resident Evil 2 (PSX/PC/DC/N64/NGC)
Il secondo capitolo è ambientato circa due mesi dopo gli eventi del primo RE. Al primo giorno di servizio come agente dell'R.P.D (Raccoon Police Department), Leon Scott Kennedy si ritrova in balia di una città mandata nel caos dal Virus-T diffusosi tramite le fogne di Raccoon City. Poco dopo il suo arrivo in città incontra e salva Claire Redfield, una studentessa del college nonché sorella dello stesso Chris Redfield del primo capitolo. I due dovranno cercare di sopravvivere tra zombie, sopravvissuti e personaggi dallo scopo ambiguo. Rispetto al precedente RE qui troviamo per la prima volta location all'aperto, una grafica migliorata, un sistema a scenario che prevede due possibili strade per entrambi i personaggi per un totale di quattro esperienze diverse. Tra le cose sbloccabili troviamo due minigiochi:
The 4th Survivor e
The Tofu Survivor. Nel primo si impersona HUNK, un membro dell'Unità delle Forze Speciali dell'Umbrella che deve scappare dalla città, mentre nel secondo si impersona un Tofu armato di coltello che ha la stessa missione di HUNK... Demenziale quanto difficile visto l'armamentario disponibile.
N/B: Prima di Resident Evil 2 c'era una versione molto diversa del gioco dove Claire non esisteva e al suo posto c'era una motociclista chiamata Elza Walker più altri personaggi ed eventi molto diversi. I produttori non erano soddisfatti del risultato finale per cui cancellarono buona parte del progetto per poi arrivare al risultato finale che tutti conosciamo.
- Versioni Successive -
Resident Evil 2 Platinum (PC): Porting della versione Dualshock uscita per PSX quindi con il minigioco Extreme Battle in cui bisogna arrivare alla staizone di polizia dai laboratori cercando quattro bombe. Inoltre è stata inserita una Gallery di illustrazioni e la difficoltà Hard.
Resident Evil 2 (DC): Identica alla versione PC con la sola aggiunta di poter vedere la salute del personaggio nel VMU.
Resident Evil 2 (N64): Questa è l'unica versione in cui non è stata inserita l'Extreme Battle però ha molte nuove feature: Ex-Files (Documenti che collegano RE2 agli altri), costumi diversi, controllo della violenza, controlli in prima persona e il cameo di un Hunter dal primo RE.
Resident Evil 2 (NGC): Identico alla versione DualShock ma con qualche minimo cambiamento come la possibilità di saltare i filmati e il framerate dei filmati in CG.
Resident Evil 3: Nemesis (PSX/DC/PC/NGC)
Gli eventi raccontati in questo capitolo hanno luogo un giorno prima l'inizio di RE2 e vedono come protagonista una Jill Valentine, già conosciuta nel primo RE, che si trova costretta ad improvvisare una fuga d'emergenza dalla città (ormai infestata) di Racoon City. Ben presto scoprirà di non essere l'unica sopravvissuta e con l'aiuto di Carlos Oliveira, mercenario del U.B.C.S. (Umbrella Biohazard Countermeasure Service), cercherà di scappare tra i vicoli della città inseguita da un pericolo costante: Nemesis.
Questo capitolo è costellato da grandi e piccoli cambiamenti (Come salire/scendere le scale in tempo reale, voltarsi di 180°, schivare i nemici e così via). Tra i cambiamenti principali troviamo un'ambientazione più varia rispetto ai capitoli precedenti. Essendo ambientato prncipalmente tra le strade di Racoon City ci sarà una maggior presenza di ambientazione all'aperto ma anche l'interno di piccoli edifici pubblici (un ristorante, il parco, negozi e così via). Altra novità degna di nota è l'introduzione di filmati d'intermezzo in cui saremo costretti a decidere velocemente come proseguire. Stupirà anche scoprire come l'imprevisto sia nascosto dietro l'angolo. Infatti, il Nemesis del titolo spesso e volentieri sbucherà quando il giocatore meno se lo aspetta. Ciò rende l'esplorazione più varia e intrigante. Sarete pronti ad ogni sua apparizione? Non abbassate la guardia!
- Versioni Successive -
Resident Evil 3: Nemesis (PC): Porting della versione PSX con gli extra sbloccati sin dall'inizio quindi è possibile scegliere uno dei costumi bonus prima dell'inizio dell'avventura e il minigioco "Operation: Mad Jackal" e affrontabile fin da subito. Inoltre troviamo due nuovi costumi esclusivi che si aggiungono agli altri sei (compreso quello normale) già presenti nella versione PSX.
Resident Evil 3: Nemesis (DC): Identica alla versione PC con la sola aggiunta di poter vedere la salute del personaggio nel VMU.
Resident Evil 3: Nemesis (NGC): Identico alla versione PSX (quindi senza gli extra delle versioni PC/DC) ma con una qualità maggiore dei FMV e modelli dei personaggi sensibilmente migliorati.
(to be continued...)