Strana edizione di akira
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Strana edizione di akira

Cambio titolo
  1. #1
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859

    Strana edizione di akira

    Recentemente ho curiosato in una vecchia libreria e ho trovato 3 albi di un edizione a colori di akira divisa in puntate. Il fatto strano è che sembra sia una versione riveduta, in quanto certe scene sono leggermente differenti. Tutto quello che so è che gli albi sono l'1, 2 e 3 dell'edizione Glènat (rispettivamente 31, 32 e 33 dell'ordine normale.) di tale collana, e che questi risalgono al 1993.

    Insomma, qualcuno di voi conosce questa edizione? Sapete se posso rintracciarne gli altri numeri (tutto sommato mi interessa)?
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  2. #2
    Nosferatu L'avatar di Fenris
    Registrato il
    10-02
    Località
    Dove mi pare
    Messaggi
    1.626
    Da quanto ricordo mi pare che la versione a colori di Akira fosse la prima versione per l' estero in seguito Otomo ha deciso per una sorta di director' s cut tornando al bianco e nero e con qualche modifica.
    Per il resto non saprei.

  3. #3
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    Recentemente ho curiosato in una vecchia libreria e ho trovato 3 albi di un edizione a colori di akira divisa in puntate. Il fatto strano è che sembra sia una versione riveduta, in quanto certe scene sono leggermente differenti. Tutto quello che so è che gli albi sono l'1, 2 e 3 dell'edizione Glènat (rispettivamente 31, 32 e 33 dell'ordine normale.) di tale collana, e che questi risalgono al 1993.

    Insomma, qualcuno di voi conosce questa edizione? Sapete se posso rintracciarne gli altri numeri (tutto sommato mi interessa)?
    se è a colori potrebbe essere l'anime book
    è in pratica la trasposizione cartacea dell'anime, con immagini prese da li

    non ne vale la pena


  4. #4
    Nosferatu L'avatar di Fenris
    Registrato il
    10-02
    Località
    Dove mi pare
    Messaggi
    1.626
    Citazione lupo1978 Visualizza Messaggio
    se è a colori potrebbe essere l'anime book
    è in pratica la trasposizione cartacea dell'anime, con immagini prese da li

    non ne vale la pena
    Ricordo che in Italia la versione a colori è stata pubblicata, non ricordo però se poi è stata sospesa.

  5. #5
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    Citazione lupo1978 Visualizza Messaggio
    se è a colori potrebbe essere l'anime book
    è in pratica la trasposizione cartacea dell'anime, con immagini prese da li

    non ne vale la pena
    No, quello cel'ho avuto ed era solo di 5 numeri, oltre che più recente. Parlo di una vera e propria pubblicazione seriale, composta da più di 30 numeri (e infatti, come ho scritto, ho il 31 32 33).

    Forse è quella di cui parla fenris...
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  6. #6
    Io SO! Tu impara, quindi L'avatar di iamalfaandomega
    Registrato il
    10-02
    Località
    Varese
    Messaggi
    14.001
    Confermo, è l'edizione Glenàt, prima edizione europea del manga basata sulla prima edizione americana, con qualche problema di traduzione.
    I am Alpha and Omega, the Beginning and the End, the First and the Last

    Né dei, né giganti

  7. #7
    smoderhunter L'avatar di hardcorino
    Registrato il
    05-04
    Località
    tra pianeti e pianetini
    Messaggi
    22.908
    ribadiamo che non è un anime book, ma proprio una versione a colori di akira.
    come detto da omega, è un edizione stravecchia, mi ricordo d'aver sfogliato la versione francese quando ero veramente un pistolino, sicuramente piu di 10 anni fa

  8. #8
    j-addicted guardian L'avatar di flepa
    Registrato il
    10-02
    Località
    Carpi
    Messaggi
    23.888
    Citazione iamalfaandomega Visualizza Messaggio
    Confermo, è l'edizione Glenàt, prima edizione europea del manga basata sulla prima edizione americana, con qualche problema di traduzione.
    Quoto.


    Gli albi oramai sono molto difficili da reperire ( e già era così 10 anni fa... )

  9. #9
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    wow, magari potrebbero valere qualcosa (li ho presi a 3 euro l'uno, buon prezzo direi). Mi spiace però che gli altri siano così difficili da rintracciare...
    Ultima modifica di Doc Manhattan; 21-01-2009 alle 13:01:46
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •