L'esercito nelle strade? Non basta, aumentiamolo di dieci volte
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 15 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 215

Discussione: L'esercito nelle strade? Non basta, aumentiamolo di dieci volte

Cambio titolo
  1. #1
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467

    L'esercito nelle strade? Non basta, aumentiamolo di dieci volte

    In tempo di pace, una nazione ha bisogno principalmente di una cosa. Tranquillità. Se un cittadino si sente tranquillo, vive meglio.
    In Italia purtroppo il governo attuale sta puntando tutto sulla paura, invece che sulla tranquillità. Questo perché un nemico non preciso, come insegna l'America, riesce a far ignorare tutti i vari problemi presenti in quella nazione.
    Non a caso, nei nostri telegiornali, ogni pochi mesi le notizie ruotano. Due anni fa sembrava impossibile girare per strada senza essere stuprati. Poi l'aviaria, la Sars e quant'altro. Poi i cani randagi. Poi qualche altro problema. E ora stanno tornando di moda gli stupri, ove a Roma a quanto pare ogni cinque minuti una donna viene violentata.
    Ecco, una nazione che si basa sulla paura è perfetta. Ti permette di commettere stronzate immani. Come ad esempio mettere l'esercito nelle strade. Invece di potenziare gli organi di polizia, che economicamente stanno a pezzi, è più giusto affiancar loro l'esercito. Mossa inutile, ma che incute timore. Perché quando un cittadino gira per strada e vede l'esercito, dentro di se evoca la paura della guerra. Una paura sottile, alla quale non ci si fa caso. Ma la divisa militare fa questo effetto (ovviamente ignorando chi vede la divisa militare e pensa al mare, ma li è un caso da neuro).

    La cosa più subdola però, è sfruttare gli stupri per aumentare la paura nella gente. Come? Decuplicando l'esercito.
    Secondo il nostro amato premier, infatti, per prevenire i vari problemi, la cosa più saggia sarebbe proprio aumentare di dieci volte i militari nelle strade.
    Ma la cosa davvero ridicola, sono le dichiarazioni
    « C'è una proposta di Maroni condivisa dal ministro La Russa di aumentare di dieci volte il numero dei militari che invece di essere un esercito che sta a fare la guardia nei confronti del deserto dei Tartari sarà utilizzato per combattere l'esercito del male. Credo che faremo bene a portare avanti questa proposta che è del premier»
    Ecco qui il nuovo nemico. L'esercito del male. Non si ha idea di che minchia sia questo esercito del male. Un nemico inesistente (il termine criminalità esiste per un motivo eh), ma il cui nome fa paura.
    Quindi nei prossimi giorni potremmo tranquillamente vedere decine di soldati pattugliare le strade, per sconfiggere l'esercito del male.
    Ottimo. Io spero che vengano presi provvedimenti più massicci, non so. Far girare elicotteri militari sopra le città per combattere la Morte Nera.
    Mettere i tank fuori dal raccordo anulare per bombardare Darth Vader.

    La verità è che qui ci stanno convincendo che mettere l'esercito in strada sia una cosa buona e giusta. Ma in un paese civile l'esercito non deve avere il compito di proteggere i cittadini. Per quel ruolo di pensano le forze dell'ordine.
    Qui invece stiamo rischiando di abituarci all'idea che vedere gruppi militari in giro per le città sia una cosa giusta. Ed è una cosa gravissima, perché si inizia a comandare con la paura. E non deve accadere


    fumoffu

  2. #2
    Comfortably Numb L'avatar di artas27
    Registrato il
    04-06
    Località
    Tra i lupi
    Messaggi
    6.306
    Sono sempre stato contrario all'intervento dell'esercito nelle strade.La reputo una mossa demagogica, nulla di più.Vogliamo aumentare la sicurezza? bene.Partiamo dalla polizia di stato, aumentiamo il numero degli agenti, sosteniamo le loro spese offrendo un maggiore numero di fondi.Tutto ciò ha un costo, è una spesa troppo onerosa per le casse del nostro stato...mandiamo l'esercito, sta qua a perde tempo!Risparmio e faccio tutti felici e contenti.Per non parlare di quando viene impiegato contro la camorra o altre associazioni criminali...li mandiamo a fare la guardia ai semafori?non è certo questo il modo di combattere la criminalità arganizzata.
    Comunque tutto ciò è squallido: si cavalca l'emotività, la paura, si sfrutta il momento per erigersi a salvatore, si dice qualunque cosa tu voglia sentirti dire, cosa importa se nella sostanza non si attua nulla di tutto ciò?camnia la percezione, ed è questo il guaio.
    Ultima modifica di artas27; 24-01-2009 alle 14:47:16

  3. #3
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.576
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Due anni fa sembrava impossibile girare per strada senza essere stuprati. Poi l'aviaria, la Sars e quant'altro. Poi i cani randagi. Poi qualche altro problema. E ora stanno tornando di moda gli stupri, ove a Roma a quanto pare ogni cinque minuti una donna viene violentata.
    Ecco, una nazione che si basa sulla paura è perfetta.
    Mi ricorda molto la situazione di V for Vendetta, non so se ti dice qualcosa tutto ciò, sparare una marea di fatti esageratamente ingigantiti per sedare la popolazione.
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Invece di potenziare gli organi di polizia, che economicamente stanno a pezzi, è più giusto affiancar loro l'esercito.
    Hai detto bene, economicamente. Penso proprio che la scelta sia stata quella meno costosa che potevano adottare, tutto qui.
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Mossa inutile, ma che incute timore. Perché quando un cittadino gira per strada e vede l'esercito, dentro di se evoca la paura della guerra. Una paura sottile, alla quale non ci si fa caso. Ma la divisa militare fa questo effett
    Esagerato. Ma non è vero nulla dai. Chi ha vissuto direttamente il terremoto del 1976 sa benissimo cos'è l'esercito, e non incute certo paura, anzi. In caso di questa calamità naturali la mobilità dell'esercito è stata forse l'unica che ha permesso in breve termine di risollevare la situazione. L'esercito ha fondato le Comunità Montane, l'esercito ha fondato la Protezione Civile, l'esercito ha fatto migliaia di azioni encomiabili. I militari sono preposti alla salvaguardia delle persone, non ad incutere timore. Non per nulla, delle 7 medaglie al valore dell'ottavo reggimento divisione Julia, una è stata appunto per gli aiuti umanitari sostenuti nel 1976. Se uno ha paura dell'esercito significa che ha qualcosa da nascondere.
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Ma in un paese civile l'esercito non deve avere il compito di proteggere i cittadini. Per quel ruolo di pensano le forze dell'ordine.
    Che non stanno ancora facendo nulla di utile, purtroppo.
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Qui invece stiamo rischiando di abituarci all'idea che vedere gruppi militari in giro per le città sia una cosa giusta. Ed è una cosa gravissima, perché si inizia a comandare con la paura.

    Ribadisco: chi ha paura dell'esercito ha qualcosa da nascondere.

  4. #4
    Oхen L'avatar di TheMyx
    Registrato il
    09-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    8.217
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio

    Ecco qui il nuovo nemico. L'esercito del male. Non si ha idea di che minchia sia questo esercito del male. Un nemico inesistente (il termine criminalità esiste per un motivo eh), ma il cui nome fa paura.
    Quindi nei prossimi giorni potremmo tranquillamente vedere decine di soldati pattugliare le strade, per sconfiggere l'esercito del male.
    Ottimo. Io spero che vengano presi provvedimenti più massicci, non so. Far girare elicotteri militari sopra le città per combattere la Morte Nera.
    Mettere i tank fuori dal raccordo anulare per bombardare Darth Vader.
    Ti giuro che sono morto dal ridere quando ho letto "l'esercito del male"

    Ma che mandassero l'esercito sotto il parlamento, è lì che lavorano(?) i più grandi ladri che la storia d'Italia ricordi.

  5. #5
    Darkman™
    Ospite
    Ci vorrebbe Bruce Campbell.


  6. #6
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Mi ricorda molto la situazione di V for Vendetta, non so se ti dice qualcosa tutto ciò, sparare una marea di fatti esageratamente ingigantiti per sedare la popolazione.
    Bellissimo film. Anche se in quel film si arrivò a far si che fu lo stesso governo ad uccidere migliaia di innocenti per attuare una politica di paura. Ma di base si, la situazione era identica

    Hai detto bene, economicamente. Penso proprio che la scelta sia stata quella meno costosa che potevano adottare, tutto qui.
    C'è una differenza. Se ben ricordo, i militari ad esempio non possono arrestare, tanto che devono essere affiancati sempre a degli agenti di polizia. Questo significa che il loro ruolo è solo di "comparsa". Non c'è una effettiva sicurezza, c'è solo una parvenza di sicurezza

    Esagerato. Ma non è vero nulla dai. Chi ha vissuto direttamente il terremoto del 1976 sa benissimo cos'è l'esercito, e non incute certo paura, anzi. In caso di questa calamità naturali la mobilità dell'esercito è stata forse l'unica che ha permesso in breve termine di risollevare la situazione. L'esercito ha fondato le Comunità Montane, l'esercito ha fondato la Protezione Civile, l'esercito ha fatto migliaia di azioni encomiabili. I militari sono preposti alla salvaguardia delle persone, non ad incutere timore. Non per nulla, delle 7 medaglie al valore dell'ottavo reggimento divisione Julia, una è stata appunto per gli aiuti umanitari sostenuti nel 1976. Se uno ha paura dell'esercito significa che ha qualcosa da nascondere.
    Non ho detto che bisogna aver paura dell'esercito. Ho detto che l'esercito evoca la guerra, che è una cosa intrinseca nell'uomo. Se vedi un gruppo di militari armati, dubito che pensi a militari che aiutano la popolazione, piuttosto che ai militari che sono in guerra come ogni giorno viene mostrato in televisione

    Che non stanno ancora facendo nulla di utile, purtroppo.
    Sotto organico e senza soldi. Cosa pretendi?

    Ribadisco: chi ha paura dell'esercito ha qualcosa da nascondere
    Ribardisco. La divisa evoca la guerra, la guerra evoca la paura. Se te poi vedi militari armati in città e pensi alle vacanze al mare, sei una persona con una mentalità diversa dalla media


    fumoffu

  7. #7
    Shub Niggurath
    Ospite
    Sinceramente, non so e non riesco a capire se questo governo agisce come reazione alle paure della gente, cercando la soluzione più appariscente (i musulmani pregano in piazza duomo -->vietiamo le manifestazioni là, criminalità --->mandiamo l'esercito), oppure con uno scopo ben preciso, usando questi avvenimenti come scuse. E a dirla tutto, temo che la seconda sia più probabile. Penso che viviamo in tempi imprevedibili, e da qui ad un anno può succedere di tutto, anche la fine dell'unione europea (per questo avevo aperto il topic sulla crisi, ma pare che la gente che scriveva qualche mese fa ora non c'è)



    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio

    Ribadisco: chi ha paura dell'esercito ha qualcosa da nascondere.
    Chi ha paura dell'esercito ha qualcosa da nascondere
    Chi è contro le intercettazioni ha qualcosa da nascondere
    Chi è contro la raccolta delle impronte digitali ha qualcosa da nascondere
    Chi è contro la schedatura dei dati personali ha qualcosa da nascondere
    Chi è contro i database del dna ha qualcosa da nascondere

  8. #8
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961
    Mah, almeno fanno qualcosa di utile.

    E tutto questo allarmismo mi sembra francamente esagerato.
    Fino a ieri "da quando è salito Berlusconi al governo non si parla più di stupri al tg" , adesso invece se ne parla perché ovviamente Berlusconi vuol fare la dittatura.

    Mettetevi d'accordo, e magari rendetevi conto di essere un pelino osessionati.

  9. #9
    exitplanetdust
    Ospite
    Non c'è niente di più influenzabile dell'individuo che ha paura.
    Un conto è vedere l'esercito impegnato nelle fasi di soccorso successive ad un terremoto.
    Un conto è vederlo per strada senza apparente diretto motivo.

    Sono d'accordo con Ghost85. La presenza dell'esercito contribuisce a creare quel clima di paura radicata e pervasiva che indocilisce il popolo.

  10. #10
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione Makaveli Visualizza Messaggio
    Mah, almeno fanno qualcosa di utile.

    E tutto questo allarmismo mi sembra francamente esagerato.
    Fino a ieri "da quando è salito Berlusconi al governo non si parla più di stupri al tg" , adesso invece se ne parla perché ovviamente Berlusconi vuol fare la dittatura.

    Mettetevi d'accordo, e magari rendetevi conto di essere un pelino osessionati.
    Vero. C'erano altri gravi problemi. Come ho detto sono anni che nei telegiornali i problemi arrivano a rotazione.


    fumoffu

  11. #11
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    l'uso dell'esercito in italia è puramente imputabile al fatto che non ci sono soldi per aumentare le attuali forze dell'ordine, (polizia-carabinieri) e visto che c'è del personale dell'esercito tanto vale utilizzarlo, non c'è nessuna questione in termini di Coprifuoco o azioni di stato di dittatura.
    Forse per me patirei con un rastrellamento di tutta l'italia per stanare definitivamente n'drangheta, mafia, camorra, sacra corona unita...

  12. #12
    Oхen L'avatar di TheMyx
    Registrato il
    09-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    8.217
    Citazione Makaveli Visualizza Messaggio
    Mah, almeno fanno qualcosa di utile.

    E tutto questo allarmismo mi sembra francamente esagerato.
    Fino a ieri "da quando è salito Berlusconi al governo non si parla più di stupri al tg" , adesso invece se ne parla perché ovviamente Berlusconi vuol fare la dittatura.

    Mettetevi d'accordo, e magari rendetevi conto di essere un pelino osessionati.
    Dici che basta la parola "tg" a screditare tutto il messaggio?

  13. #13
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.576
    Citazione Darkman™ Visualizza Messaggio
    Ci vorrebbe Bruce Campbell.
    Già, lui risolverebe tutto con una guerra all'esercito del male ed una formidabile citazione: "Dammi lo zucchero, baby."
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    C'è una differenza. Se ben ricordo, i militari ad esempio non possono arrestare, tanto che devono essere affiancati sempre a degli agenti di polizia. Questo significa che il loro ruolo è solo di "comparsa". Non c'è una effettiva sicurezza, c'è solo una parvenza di sicurezza
    Ok.
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Se vedi un gruppo di militari armati, dubito che pensi a militari che aiutano la popolazione, piuttosto che ai militari che sono in guerra come ogni giorno viene mostrato in televisione
    Sì, può darsi che molti vedano i militari ancora in questo modo, soprattutto gli anziani.
    Citazione Shub Niggurath Visualizza Messaggio
    Chi ha paura dell'esercito ha qualcosa da nascondere
    Chi è contro le intercettazioni ha qualcosa da nascondere
    Chi è contro la raccolta delle impronte digitali ha qualcosa da nascondere
    Chi è contro la schedatura dei dati personali ha qualcosa da nascondere
    Chi è contro i database del dna ha qualcosa da nascondere
    Tutto vero. Hai dimenticato che chi è contro gli OGM ha qualcosa da nascondere.

  14. #14
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione veleno77 Visualizza Messaggio
    l'uso dell'esercito in italia è puramente imputabile al fatto che non ci sono soldi per aumentare le attuali forze dell'ordine, (polizia-carabinieri) e visto che c'è del personale dell'esercito tanto vale utilizzarlo, non c'è nessuna questione in termini di Coprifuoco o azioni di stato di dittatura.
    Già. Peccato che il non poter arrestare li renda "inutili" come forze dell'ordine

    Citazione veleno77 Visualizza Messaggio
    Forse per me patirei con un rastrellamento di tutta l'italia per stanare definitivamente n'drangheta, mafia, camorra, sacra corona unita...
    C'è differenza fra l'avere militari a ogni semaforo e il mandarli in missione contro la camorra .__.

    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    [...]
    Sì, può darsi che molti vedano i militari ancora in questo modo, soprattutto gli anziani.
    Ma anche i più giovani. Anzi, se i giovani si abituano all'esercito nelle strade, li si che la cosa diventerà drammatica. Abituarsi a vivere in uno stato paramilitare è una cosa da evitare a ogni costo


    fumoffu

  15. #15
    Utente L'avatar di tubolino
    Registrato il
    12-08
    Località
    Lo Spazio
    Messaggi
    1.421
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Sotto organico e senza soldi. Cosa pretendi?
    Le forze di Polizia Italiane raggruppano oltre 300.000 agenti, il numero più alto d'Europa.
    Il doppio della Gran Bretagna per dire.
    Rocking since 1930.

Pag 1 di 15 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •