Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forumgamesradar.futuregamer.i...d.php?t=535133
LUPIN III Topic Ufficiale
I PROTAGONISTI
LUPIN III

Arsenio Lupin III (ルパン三世, Rupan Sansei?) è un ladro dalle innumerevoli e incredibili abilità, ricercato dalla polizia di tutto il mondo. È agile, dal fisico asciutto, maestro nei travestimenti e in grado di ideare furti geniali. Non scampa, però, all'impressione di stupidità che spesso trasmette a chi non lo conosce. Soprattutto quando si trova davanti una bella ragazza, ed immancabilmente sbava e perde la testa. Lupin sembrerebbe nato in Giappone, avrebbe tra i suoi antenati un umile contadino; ma lui stesso afferma di "aver ricevuto il primo bagno nelle acque gelide della Senna". Del resto suo nonno era francese, ed ha istituito il premio più ambito dai ladri del globo, il "Lupin d'oro", che, manco a dirlo, è sempre suo nipote a vincere. Lupin è allergico al polpo, la sua pistola è una Walther P38 che sa maneggiare con un'abilità inferiore solo a quella di Jigen, inoltre guida di solito una Mercedes-Benz SSK del 1928 modificata (sembra che Lupin ci abbia fatto montare un motore Ferrari[2]) o la sua variante ancora più sportiva, la SSKL. La SSK pare sia appartenuta anche ad Adolf Hitler, ed era in grado di raggiungere i 300 km/h. Ma spesso è al volante anche di una scattante Fiat 500. Nel manga Lupin III Y usa una Walther P99
JIGEN DAISUKE
Daisuke Jigen (次元大介 , Jigen Daisuke?): pistolero infallibile che non manca mai di tenere tra le labbra un mozzicone di sigaretta spenta; taciturno, accanito fumatore e bevitore, sospettoso nei confronti delle donne (ma non totalmente immune dal loro fascino); Jigen è un pistolero fenomenale, estremamente rapido e con una mira assolutamente infallibile, con il suo potente revolver Smith & Wesson M19 Combat Magnum spara "prontamente, efficacemente e a caso", senza sbagliare mai, il suo genere di musica preferito è la musica classica. Importantissimo per lui è il cappello, costantemente calato sugli occhi, col quale si aiuta a prendere la mira. Monkey Punch per il personaggio di Jigen si è ispirato a James Coburn nel film I magnifici sette
GOEMON ISHIKAWA XIII
Goemon Ishikawa (石川五ェ門, Ishikawa Goèmon?): è un abile samurai discendente da un'antica famiglia dedita al furto nel corso dei secoli. Goemon , di religione shintoista, è calmo, riflessivo, odia le donne (ma anche per lui vale il discorso di Jigen, vedi il primo oav), ascolta unicamente musica tradizionale giapponese e mangia solo cibo "nazionale". La sua particolarità è la katana che possiede, chiamata Zantetsu-ken (in inglese "iron-cutting sword", in italiano "spada che taglia il ferro)[6] ereditata dai suoi padri, capace di tagliare qualsiasi cosa con estrema facilità e nei riflessi della quale coglie i cattivi presagi. La sua lama, forse fatta di un metallo inesistente sulla Terra ed estratto da un meteorite, si mantiene sempre al di sopra di una certa temperatura; anche se sguainata in pieno inverno, dopo un lungo periodo di inutilizzo, è in grado di sciogliere i fiocchi di neve che le cadono sopra. La cosa più importante di un'arma è la mano che la brandisce e Goemon in questo è un maestro: con la sua precisione e la sua velocità, è in grado di usarla anche per fermare i proiettili. Monkey Punch per il personaggio di Goemon si è ispirato al ladro giapponese Goemon Ishikawa (1558-1594) che nell'anime ogni tanto viene anche menzionato, dal momento che questo personaggio si presenta appunto come il tredicesimo discendente di quest'ultimo. Lo stile di combattimento utilizzato da Goemon si chiama Iaijutsu e si differenzia dal Kenjutsu per il fatto che la spada non viene sguainata fino al momento immediatamente precedente a quello del taglio, è bene precisare che il Kendo e lo Iaido sono i nomi di due discipline teorizzate in epoca moderna sulla base delle antiche arti di combattimento dei samurai. Per alcuni aspetti il personaggio di Goemon è ispirato a quello di Kyūzō (久蔵) del film di Akira Kurosawa: I Sette Samurai interpretato da Seiji Miyaguchi
FUJIKO MINE

Fujiko Mine (峰不二子 , Mine Fujiko?, Margot nella versione italiana della seconda serie tv): una giovane e bella avventuriera che segue principalmente i propri interessi, ma per la quale Lupin sarebbe disposto anche a morire. Lei è l'egoismo personificato, e si serve della bellezza ed abilità di cui è dotata per raggiungere i propri scopi, ovvero soldi e gioielli. Truffa, ricorre al doppio gioco, raggira Lupin per ottenerne l'aiuto e prontamente lo scarica senza tanti pensieri. Spesso le va male e riceve sonore lezioni dallo stesso Lupin che, però, ha la memoria corta. La storia si ripete costantemente: lei chiede e lui cade ai suoi piedi, esasperando Jigen e Goemon. Fujiko è dotata di notevole fascino e forza. Il suo profumo preferito è Chanel n°5 e guida una Kawasaki, due Harley-Davidson e una Austin Mini. Il cognome Mine significa "picco della montagna", e il gioco di parole è associato al fatto che Fujiko ha due evidenti grandi seni; un traduzione italiana del nome Fujiko potrebbe inoltre essere "Cime Gemelle". In alcuni special tv è bionda invece che castana.
KOICHI ZENIGATA

L'acerrimo rivale di Lupin è l'ispettore Kōichi Zenigata (銭形幸一警部, Zenigata Kouichi Keibu?) dell'Interpol che insegue Lupin da decenni e non è mai stato capace di tenerlo in prigione a lungo. Acciuffare Lupin è lo scopo di tutta la sua vita. Dapprima membro della Metropolitan Police di Tokyo, quindi Ispettore Capo dell'ICPO, Koichi Zenigata è goffo, sfortunato, oltremodo onesto e rispettoso della legge. Ha come unico scopo nella vita l'arresto di Lupin e lo insegue da talmente tanto tempo, e in tutti gli angoli del mondo, che ormai non può fare a meno di lui. Ed è chiaro che se riuscisse ad acciuffarlo verrebbe meno la principale spinta vitale della sua esistenza. Tuttavia, questo è un pericolo che non corre: la sua è una caccia destinata ad essere eterna e infruttuosa. Lupin, infatti, dopo averlo puntualmente coinvolto in una delle sue avventure, riesce immancabilmente a sfuggirgli. Lo chiama affettuosamente paparino, papà Zenigata o Zazà (Tottsuan, in giapponese). Il suo nome deriva dal famoso personaggio della letteratura giapponese Heiji Zenigata (al quale Monkey Punch si è ispirato) che arrestava i nemici lanciando monete, proprio come fa Zenigata con le manette.
__________________________________________________________ ______
FILM
1-Titolo originale:Lupin contro l'uomo immortale
Titolo italiano: La pietra della saggezza (VHS e DVD)
Anno di produzione: 1978
Giacca: Rossa
2-Titolo originale: Il castello di Cagliostro
Titolo italiano: Il castello di Cagliostro
Anno di produzione: 1979
Giacca: Verde
3-Titolo originale: La leggenda dell'oro di Babilonia (DVD)
Titolo italiano: L'oro di Babilonia
Anno di produzione:1985
Giacca: Rosa
4-Titolo originale: Crepa! Nostradamus
Titolo italiano: Le profezie di Nostradamus (DVD)
Anno di produzione: 1995
Giacca: Rossa
5-Titolo originale: Dead or alive (DVD)
Titolo italiano: Trappola Mortale (TV)
Anno di produzione: 1996
Giacca: Rossa
SPECIAL TV
(trasmessi in Italia e Giappone)
1989-Titolo originale:Bye Bye Libertà! Scoppia la crisi!
Titolo italiano: Il virus beta (VHS)
Lupin e il mago dei computer (TV)
Bye Bye Liberty (DVD)
Giacca: Rossa
1990-Titolo originale:Il mistero delle carte di Hemingway (DVD)
Titolo italiano: Il mistero di Hemingway (VHS)
Resa dei conti per Lupin (TV)
Giacca: Rossa
1991-Titolo originale:Ruba il dizionario di Napoleone (DVD)
Titolo italiano: Il tesoro degli avi (TV anni 90)
L'impero dei Lupin (TV 2001)
Giacca: Rossa
1992-Titolo originale:Dalla Russia con amore
Titolo italiano: Il tesoro degli Zar (VHS e DVD)
Lupin e il tesoro di Anastasia (TV)
Giacca: Rossa
1993-Titolo originale:Ordine di uccidere Lupin
Titolo italiano: Viaggio nel pericolo (VHS e DVD)
Lupin, il pericolo è il mio mestiere (TV)
Giacca: Rossa
1994-Titolo originale:Spada Zantestu, infuocati! (DVD)
Titolo italiano: Il mistero del dragone (VHS)
Lupin è il tesoro del Titanic (TV)
Giacca: Rossa
1995-Titolo originale:All'inseguimento del tesoro di Harimao (DVD)
Titolo italiano: Il tesoro di Harimao (VHS)
Chi trova Lupin trova il tesoro (TV)
Giacca: Rossa
1996-Titolo originale:Il segreto di Twilight Gemini
Titolo italiano: Il diamante Penombra (VHS e DVD)
Una cascata di diamanti (TV)
Giacca: Rossa e Bianca
1997-Titolo originale:Walther P38 - A ricordo della Walther P38
Titolo italiano: Nome in codice: Tarantola (VHS)
Walther P38 (DVD)
Giacca: Rossa
1998-Titolo originale:La memoria della fiamma - Tokyo Crisis
Titolo italiano:Tokyo Crisis - Memories of Blaze (DVD)
L'unione fa la forza (TV)
Giacca: Rossa
1999-Titolo originale:L'amore daccapo - Fujiko's Unlucky Days (DVD)
Titolo italiano:L'uovo di Colombo (TV)
Giacca: Rossa
2000-Titolo originale:1$ Money Wars (DVD)
Titolo italiano:Per un dollaro in più (TV)
Giacca: Rossa
2001-Titolo originale:Alcatraz Connection (DVD)
Titolo italiano: Fuga da Alcatraz (TV)
Giacca:Rossa
2002-Titolo originale:Episode 0 - First Contact (DVD)
Titolo italiano: C'era una volta Lupin (TV)
Giacca: Rossa
2003-Titolo originale:Operazione: ritorna il tesoro!
Titolo italiano:Un diamante per sempre (TV e DVD)
Giacca: Rossa
2004-Titolo originale:Lupin derubato - La copia della Gatta è la Farfalla di metà estate
Titolo italiano: Tutti i tesori del mondo (TV)
Giacca: Rossa
2005-Titolo originale:Le tattiche dell'angelo - I frammenti del sogno sono il profumo dell'assassino
Titolo italiano:Le tattiche degli angeli (TV e DVD)
Giacca: Rossa
2006-Titolo originale:Rapsodia di sette giorni
Titolo italiano:La lacrima della Dea (TV)
Giacca: Rossa
2007-Titolo originale:L'elusività della nebbia
Titolo italiano:L'elusività della nebbia (TV)
Giacca: Rossa
2008-Titolo originale:La dolce notte perduta - La lampada magica è il presentimento dell'incubo
Titolo italiano: La lampada di Aladino
Giacca: Rossa
OAV
1-Titolo originale:L'intrigo della famiglia Fuma
Titolo italiano:La cospirazione dei Fuma (DVD)
Anno di produzione:1987
Giacca: Verde
2-Titolo originale:Il mago redivivo - Return of Pycal
Titolo italiano:Il ritorno di Pycal (DVD e TV)
Anno di produzione:2002
Giacca: Verde
3-Titolo originale:Green vs Red
Titolo italiano: Inedito
Anno di produzione:2008
Giacca: Verde e Rossa
SERIE TV
Le avventure di Lupin III
Prima serie Giacca Verde
23 episodi - 1971/1972
Le nuove avventure di Lupin III
Seconda serie Giacca Rossa
155 episodi - 1977/1980
Lupin, l'incorreggibile Lupin
Terza Serie Giacca Rosa
50 episodi - 1984/1985
Lista episodi Seconda serie